Vai al contenuto
  • 0

consiglio: punto hgt, stilo mj o che altro?


wwwWal

Domanda

Dunque, sto per pensionare la mia vecchia punto gt del 94 :(

per tenerla dovrei provvedere a cambiare dischi e pastiglie dei freni che sono ormai alla frutta e magari cambiare anche la pompa del servosterzo che perde un pò d'olio... il tutto per una spesa che si aggirerà sui 500-600 € ... cifra che non mi pare furbo investire in un'auto di 10 anni e mezzo..

.. peccato perchè il motore è ancora gagliardo :cry: :cry:

con cosa la sostituisco?

Avrei pensato ad una punto hgt, costa poco, dovrebbe andare abbastanza forte, buona tenuta di strada, agile.. unica pecca.. per me è un pò tamarra specie dietro :roll:

oppure una stilo 3p GT (che a me piace assai) col mj da 140 cv. Più grande, più macchina, più spaziosa, meno assetata, ma anche più costosa e probabilmente meno brillante ..

che dite?

Acc... dannaz... malediz...

Cico Felipe Cayetano Lopez Martinez y Gonzales

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 53
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
[v][arco]grazie mille....non ne ero a conoscenza.....
prego non c'è di che
  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
mg zr ... va mille volte meglio della tua punto in curva!

Mah......

anche io nutro serissimi dubbi, ma prorpio tanti, intanto appartengono + o - allo stesso segmento, ma la punto tecnicamente è la migliore in B

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

fate vobis, rimane il fatto che la zr nella versione 160 ha una ottima tenuta di strada, sicuramente migliore della punto prima serie (e quindi della punto gt) e probabilemnte più efficace delle versioni normali delle punto seconda serie, anche e sopratutto per il fatto di avere un assetto molto sportivo già di casa.

Poi se la sporting o un assetto after market sulla punto rende ancora meglio che su una zr, questo non lo so, rimane il fatto che come tenuta è ottima (pneumatici 205), come stabilità invece soffre sullo sconnesso proprio per la rigidità dell'assetto, quindi bisogna essere smaliziati ma saperci anche fare per farla rendere al meglio (insomma come su tutte le auto che hanno un assetto duro).

Se possiedi una Seat Ibiza è ora che vieni QUI

Vuoi sapere cosa vorrei dirti?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
fate vobis, rimane il fatto che la zr nella versione 160 ha una ottima tenuta di strada, sicuramente migliore della punto prima serie (e quindi della punto gt) e probabilemnte più efficace delle versioni normali delle punto seconda serie, anche e sopratutto per il fatto di avere un assetto molto sportivo già di casa.

Poi se la sporting o un assetto after market sulla punto rende ancora meglio che su una zr, questo non lo so, rimane il fatto che come tenuta è ottima (pneumatici 205), come stabilità invece soffre sullo sconnesso proprio per la rigidità dell'assetto, quindi bisogna essere smaliziati ma saperci anche fare per farla rendere al meglio (insomma come su tutte le auto che hanno un assetto duro).

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

mah, non so che dire.

Io ho guidato (seppur poco) la zr 1.4 con 103Cv, e con ruote più piccole rispetto alla 160, e mi è sembrata davvero notevole come tenuta e molto divertente nel misto veloce (anche se quel motore è troppo piccolo per quella macchina e per i pneumatici che monta)

La punto 2 serie non l'ho guidata, ma la prima serie si ed è davvero scandalosa a confronto alla mg, e non sono l'unico che lo afferma (in molti rimpiangono la uno turbo che a confronto della punto gt aveva una tenuta e una stabilità superiore).

Rimane il fatto che non avendo guidato la punto II serie non posso fare raffronti, ma vi chiedo se voi avete guidato la zr prima di spalargli merda addosso

Se possiedi una Seat Ibiza è ora che vieni QUI

Vuoi sapere cosa vorrei dirti?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

appunto la II serie è tutta un'altra cosa

io ho guidato ed anche spesso, visto che è di un mio amico, la 25 1.4 103, praticamente la stessa cosa, ma il paragone è improponibile con punto II

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

non è la stessa cosa!

La zr ha un assetto totalmente rivisto (più bassa, più rigida e con gomme maggiorate dalla spalla più bassa), e da come evidenziano riviste e possessori, il comportamento è molto differente rispetto alle rover 25.

E' come confrontare la mia ibiza con la cupra, all'apparenza uguali, in realtà c'è un abisso tra il comportamento stradale mio 1.4 e il nuovo 1.9 da 160Cv!

Se possiedi una Seat Ibiza è ora che vieni QUI

Vuoi sapere cosa vorrei dirti?

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.