Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Mancata (?) evoluzione del Motore Termico

Featured Replies

Inviato
13 ore fa, Gabri Magnussen scrive:

La mia domanda è, siamo destinati alle EV perché non c'è offerta/ricerca di carburanti alternativi?

Siamo destinati alle EV perché c'è l'illusione che non emettono niente dal tubo di scappamento e quindi le menti semplici le pensano come pulite.

  • Risposte 53
  • Visite 17.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Non sono d'accordo. Secondo me l'auto termica negli ultimi 30 anni ha avuto un'evoluzione enorme, immensamente superiore a quella degli altri settori del trasporto. Bisogna considerare che i citati au

  • Dire che il motore termico non si è evoluto perchè si usa ancora il manovellismo pistone-biella (comune al motore a vapore tra l'altro) è come dire che il cinema non si è evoluto perchè guardi ancora

  • Però giri sempre intorno allo stesso discorso: un motore termico non è equivalente a un motore elettrico, ma a un motore elettrico più una centrale elettrica.

Immagini Pubblicate

Inviato

O più probabilmente, le EV ridurranno significativamente il trasporto privato. 

Riducendo nel contempo la dipendenza da idrocarburi. 

Due piccioni con una fava. 

Salvo breakthrough tecnologici che ad oggi non sono all'orizzonte, se va bene sopravviveranno il 50% delle auto attuali. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

O più probabilmente le case automobilistiche con le EV risolvono tutti i problemi di emissioni, in quanto dall'auto scompare il generatore termico che indipendentemente dal tipo di carburante produce comunque emissioni di vario tipo.

 

In pratica le case automobilistiche scaricano il problema su chi produce energia elettrica, che può essere prodotta anche da fonti rinnovabili, quindi ad emissioni zero.

 

Con le EV le case automobilistiche riducono notevolmente il numero di componenti meccanici soggetti ad usura, quindi minori problemi di affidabilità e garanzia, ma possono tenere artificialmente alti i prezzi per assorbire tutti gli incentivi e fare più margini.

 

 

Inviato
9 minuti fa, xtom scrive:

O più probabilmente le case automobilistiche con le EV risolvono tutti i problemi di emissioni, in quanto dall'auto scompare il generatore termico che indipendentemente dal tipo di carburante produce comunque emissioni di vario tipo.

 

In pratica le case automobilistiche scaricano il problema su chi produce energia elettrica, che può essere prodotta anche da fonti rinnovabili, quindi ad emissioni zero.

 

Con le EV le case automobilistiche riducono notevolmente il numero di componenti meccanici soggetti ad usura, quindi minori problemi di affidabilità e garanzia, ma possono tenere artificialmente alti i prezzi per assorbire tutti gli incentivi e fare più margini.

 

 

Certo. 

Ma fino a batterie economiche ed affidabili da 200 Wh/kg ( si intende per tutta la batteria attrezzata con dispositivi di raffreddamento / riscaldamento, non la singola cella), la transizione reale non potrà avere luogo. Ed oggi siamo ancora tanto lontani. 

Per capirci : una batteria da 50 kWh peserebbe 250 kg.

Potrebbe essere messa tranquillamente sotto una iso Panda e garantire quei 300 km di autonomia autostradale che sono il minimo per una fruibilità reale.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore

Visto il listino della MG4 non sono mica tanto convinto che le EV porteranno ad una riduzione del parco auto.

Inviato
On 25/9/2022 at 22:04, Gabri Magnussen scrive:

La mia domanda è, siamo destinati alle EV perché non c'è offerta/ricerca di carburanti alternativi?

no

 

perchè i produttori non fanno altro.

Se ti trovi un listino con 5 auto elettriche e basta...se non vuoi andare a piedi compri un'auto elettrica

 

Per me è una grossa cavolata...io avrei fatto coesistere le varie alimentazioni per adeguarsi bene a tutte le esigenze.

è da folli pensare che nel 2035 saremo pronti

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • J-Gian ha modificato il titolo in Mancata (?) evoluzione del Motore Termico
Inviato
16 ore fa, mikisnow scrive:

Mah. Ogni tanto mi viene da pensare che stiano continuando sotto sotto a sviluppare motori termici 😬 

 

io lo spero

altrimenti ci teniamo questi attuali e fine :D

 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

secondo me se nel passato si fosse trovato un vero modo di creare un motore camless la storia sarebbe stata diversa.

 

Oggi è tardi secondo me.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
  • Autore

É quello che chiedevo io parlando di valvole a fodero. Si rende più semplice la catena di distribuzione (nei motori in linea, quelli radiali non ci interessano), più efficiente (in teoria non c'è da vincere la forza di un dispositivo elastico), e si libera spazio nella testata per magari un sistema di accensione più prestante.

 

Sleeve Valves vs. Opposed Pistons - The Technical Forum - The Autosport  Forums

Modificato da maxsona

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.