Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
31 minuti fa, Insidek scrive:

Ma non eravamo rimasti che non si produrrà più nel segmento A perché non profittevole? Sembrano le boutade del maglionato...

Mah, secondo me Metterà il marchio Mobilize a questa perla che produce la sua JMEV in Cina 😂

IMG_9202.jpeg

  • Risposte 56
  • Visite 14.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
1 minuto fa, KimKardashian scrive:

Mah, secondo me Metterà il marchio Mobilize a questa perla che produce la sua JMEV in Cina 😂

IMG_9202.jpeg

Scherzi a parte molto probabile 

Inviato
8 minuti fa, KimKardashian scrive:

Mah, secondo me Metterà il marchio Mobilize a questa perla che produce la sua JMEV in Cina 😂

...

Sembra un clone della vecchia Aygo. :-D 

E se fosse (ma non credo perchè farebbe prima a rimarchiare la Spring), perchè aspettare il 2027?

Io mi gioco un paio di euro sulla Sakura.

Nissan Sakura - Wikipedia

Modificato da nucarote

  • 6 mesi fa...
Inviato
On 12/5/2023 at 13:49, nucarote scrive:

Da noi le segmento A a 5 porte vengono usate anche come unica auto di famiglia, "nicchia" che nessuna Keicar europeizzata può coprire per davvero secondo me. 

Pertanto se Carlos è furbo, fa europeizzare, restilizzare ed elettrificare questa.

 

undefined

 

Ah sono d'accordissimo, appunto se Renault è riuscita a vendere in EU la Spring questa dovrebbe essere un gioco. In realtà se venduta anche con l'ibrido di Panda (ai prezzi di Panda di 5/6 anni fa) ci sarebbe la fila di neopatentati/acquirenti seconda auto.

Now: Jeep Compass MY20 1.3 GSE Longitude (Me - 2021) - Dacia Spring Plus (Wife - 2022)

Previously: Fiat 500L ('68); Autobianchi Avenue Y10 1.1 ('93); Fiat Panda 900 ('98); Fiat Panda 1.2 ('04); Ford Focus SW 1.6 Tdci ('09); Fiat Punto Evo 1.4 GPL ('10); Lancia Ysilon 1.2 Argento ('16)

  • 5 mesi fa...
Inviato

Volkswagen e Renault, stop al progetto dell’auto elettrica economica.

 

Volkswagen potrebbe sviluppare da sola la propria auto elettrica a basso prezzo entro il 2027. Renault rimane aperta a collaborazioni con Nissan o Mitsubishi per produrre la Twingo elettrica.

 

Fonte: https://amp24.ilsole24ore.com/pagina/AFPtsP3D

Modificato da machefredfa

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

La nuova Twingo sarà progettata in Cina

Lo stile della piccola elettrica da 20 mila euro (prodotta in Europa) sarà curato in Francia, ma la Losanga si affiderà a partner asiatici per ridurre tempi e costi di sviluppo.

 

In Cina per ridurre tempi e costi. “Lo sviluppo dell’auto – dichiara un portavoce della Renault ad Automotive News parlando della Twingo – sarà effettuato con un partner cinese per migliorare i tempi e i costi di sviluppo”. Lo stile e le parti ingegneristiche più complesse verranno invece curati in Francia, mentre la produzione avverrà in Europa, in uno stabilimento ancora non precisato: non è da escludere che la fabbrica di Novo Mesto (Slovenia), dove nasce l’attuale Twingo, possa ospitare anche la nuova generazione.

 

https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/05/31/renault_twingo_2026_cinesi_geely.html

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

  • j ha modificato il titolo in Renault Twingo IV 2027 (Notizie)
Inviato
3 minuti fa, j scrive:

La nuova Twingo sarà progettata in Cina

Lo stile della piccola elettrica da 20 mila euro (prodotta in Europa) sarà curato in Francia, ma la Losanga si affiderà a partner asiatici per ridurre tempi e costi di sviluppo.

 

In Cina per ridurre tempi e costi. “Lo sviluppo dell’auto – dichiara un portavoce della Renault ad Automotive News parlando della Twingo – sarà effettuato con un partner cinese per migliorare i tempi e i costi di sviluppo”. Lo stile e le parti ingegneristiche più complesse verranno invece curati in Francia, mentre la produzione avverrà in Europa, in uno stabilimento ancora non precisato: non è da escludere che la fabbrica di Novo Mesto (Slovenia), dove nasce l’attuale Twingo, possa ospitare anche la nuova generazione.

 

https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/05/31/renault_twingo_2026_cinesi_geely.html

Letto adesso! Il partner cinese sarà Geely o Dongfeng con cui Renault già collabora da anni? 

  • 1 mese fa...
  • 3 mesi fa...
Inviato

Secondo l'Argus a breve verrà presentato un altro concept di Twingo più fedele alla versione di serie con interni definitivi.

La cosa più interessante è che la base di Twingo viene confermata come AmpR Small mutuata dalla sorella grande R5, che da 3,92m passerà a 3,75m. Avrà un motore da 82cv, una batteria LFP da 30kwh fornita da CATL, con autonomia stima fra i 250-300km. Il progetto è stato sviluppato con la collaborazione delle due società cinesi Launch Design e Shanghai eDrive.
Prezzi stimati fra i 19-23mila euro, divisi in 3 diversi allestimenti.


https://www.largus.fr/actualite-automobile/renault-twingo-4-2026-prix-moteur-batterie-nos-indiscretions-sur-la-grenouille-electrique-30037077.html

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.