Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

Topic relativo SOLO al fotoritocco e/o alle proposte grafiche relative alla Alfa Romeo Junior

Non va bene Milano? Allora “Alfa Romeo Junior!” - [Fotoritocco & Proposte grafiche dal web e non]

 

Topic relativo SOLO al fotoritocco e/o alle proposte grafiche relative alla Alfa Romeo Giulia

Alfa Romeo Giulia - [Fotoritocco & Proposte grafiche dal web e non]

 

Topic relativo SOLO al fotoritocco e/o alle proposte grafiche relative alla Alfa Romeo Stelvio

Alfa Romeo Stelvio - [Fotoritocco & Proposte grafiche dal web e non]

Featured Replies

Inviato

Yessss! Bravissimo!

  • Risposte 674
  • Visite 339.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Sto lavorando da un po' di tempo alle silhouette delle Alfa (ormai storiche) dagli anni '70 agli anni '00, definendo una mia fantagamma. Questa è una tavola riassuntiva, specificatamente poi ne ho alt

Immagini Pubblicate

Inviato
4 ore fa, Tommy99 dice:

io fossi stato in alfa avrei mantenuto le prese d'aria ai lati del trilobo...

Le prese d'aria ai lati del trilobo non erano nel disegno originale della 156, ma fu necessario inserirli (e qui bravo il designer a prendere le citazioni) per problemi di raffreddamento radiatore. Fu una scelta presa in funzione di reali esigenze di progetto e non un solo vezzo stilistico. Comunque divennero uno degli stilemi caratteristici del modello.

[sIGPIC][/sIGPIC]

«l'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili (...) è qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica, si tratta di sensazioni (....)" (Orazio Satta Puliga)

Inviato
41 minuti fa, Hal9000 dice:

Le prese d'aria ai lati del trilobo non erano nel disegno originale della 156, ma fu necessario inserirli (e qui bravo il designer a prendere le citazioni) per problemi di raffreddamento radiatore. Fu una scelta presa in funzione di reali esigenze di progetto e non un solo vezzo stilistico. Comunque divennero uno degli stilemi caratteristici del modello.

intendevo che anche i modelli piu vecchi hanno la mascherina normale con il trilobo al centro, come la vecchia giulia

Placati

Inviato
31 minuti fa, Tommy99 dice:

intendevo che anche i modelli piu vecchi hanno la mascherina normale con il trilobo al centro, come la vecchia giulia

 

Non ho capito

Quale feritoie intendi?

image.jpg

[sIGPIC][/sIGPIC]

«l'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili (...) è qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica, si tratta di sensazioni (....)" (Orazio Satta Puliga)

Inviato

La fanaleria delle Alfa ha sempre avuto (diciamo per una quarantina d'anni) elementi di tipicità. Sulla Giulia FCA questi elementi mancano totalmente, anzi, propongono sinuosità di vecchia scuola japanise.

ho provato a dare un'idea qui nella raffigurazione.

image.jpg

[sIGPIC][/sIGPIC]

«l'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili (...) è qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica, si tratta di sensazioni (....)" (Orazio Satta Puliga)

Inviato
  • Autore

Hall,  il canone del proiettore Alfa è stato assolutamente mantenuto (sostanzialmente è il gruppo ottico del 56 allungato)

Mica potevano mettere i tondi della Giulia mamma!!

la tua interpretazione è un'alternativa, ma possiede il DNA Alfa che possiedono i proiettori alla fine scelti da FCA

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
9 ore fa, Tony ramirez dice:

Hall,  il canone del proiettore Alfa è stato assolutamente mantenuto (sostanzialmente è il gruppo ottico del 56 allungato)

Mica potevano mettere i tondi della Giulia mamma!!

la tua interpretazione è un'alternativa, ma possiede il DNA Alfa che possiedono i proiettori alla fine scelti da FCA

 

Primo punto.

Dimmi dove ho detto che dovevano mettere i fari tondi della Giulia mamma?

Ho forse messo tali fanali sulla foto qui sopra?

Se ti riferisci alla foto della mia Giulia sei in malafede perché quella foto è stata inserita in risposta ad un post che parlava di feritoie delle vecchie Giulia, dimostrando che le vecchie Giulia non le avevano. 

Secondo punto.

La fanaleria della Giulia FCA contiene ben poco dei tratti caratteristici che identificano un'Alfa. Se ti riferisci al solo accenno di angolo negativo a fine Gemma, questa è assolutamente decontestualizzata, dato che in tale zona, al netto dello scudo non ricade ne una griglia ne un segno. Diversamente dalla tua proposta, sicuramente più azzeccata e che da un po' di senso a quell'accenno di Alfosita'.

Non te la prendere del tono, ma sono ci tengo ad essere preciso e chiaro.

image.jpg

[sIGPIC][/sIGPIC]

«l'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili (...) è qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica, si tratta di sensazioni (....)" (Orazio Satta Puliga)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.