Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio acquisto suv. Budget 20k

Featured Replies

Inviato

Io ti consiglio la XC60, sono di parte, ma ha dalla sua dei sedili che sono comodissimi e i motori VEA diesel non danno mai noie. Cerca di fargli cambiare idea su Evoque, gli Ingenium sono tremendi

  • Risposte 23
  • Visite 3.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Attento che spessissimo le Q5 usate sono schilometrate, verifica ben bene la manutenzione e i km. Come detto da altri lontano come la peste da land/range rover. E, dato che fai pochi km, cercala senza

  • eh ma c'ho l'Audi...                         (Scusate, non ho resistito)

  • Con 20k di budget sconsiglio tutte le auto da te sopra elencate perché sarebbero vecchie, sfruttate e, potenzialmente, con km scalati. Quindi soggette a manutenzione straordinaria nel breve termine co

Inviato
  • Autore
2 ore fa, Kay195 scrive:

Io ti consiglio la XC60, sono di parte, ma ha dalla sua dei sedili che sono comodissimi e i motori VEA diesel non danno mai noie. Cerca di fargli cambiare idea su Evoque, gli Ingenium sono tremendi

E per il cambio? La scelta é indifferente ma non penso che gli automatici 'recenti' soffrano dei tipici problemi dei primi 2000.

Modificato da ItalianBrands

Inviato
30 minuti fa, ItalianBrands scrive:

E per il cambio? La scelta é indifferente ma non penso che gli automatici 'recenti' soffrano dei tipici problemi dei primi 2000.

Le Volvo montano l'Aisin 8 marce, montato su metà listino europeo che non è fulmine ma è molto buono e affidabile. Sulla RR lo ZF 9hp forse è l'unico componente che non dà rogne.

Inviato
  • Autore
55 minuti fa, Kay195 scrive:

Le Volvo montano l'Aisin 8 marce, montato su metà listino europeo che non è fulmine ma è molto buono e affidabile. Sulla RR lo ZF 9hp forse è l'unico componente che non dà rogne.

Credo che ci sia stato un equivoco sui modelli, che probabilmente avrei dovuto specificare.

I modelli elencati si riferiscono alle penultime generazioni, infatti pareva strano che l'8 marce fosse montato giá nel 16/17 su larga scala (a parte JLR che in quel periodo credo ne avesse proprio 9).

 

Inviato

Certo che per comprare un diesel di 8/7 anni di un modello cosiddetto premium ci vuole un atto di fede non da poco .

Per i cambi gli aisin 6/8 marce sono Molto affidabili.

Un po' meno i dsg vw di Audi , non tanto per l'affidabilità  in sé,  ma per la manutenzione che i doppia frizione hanno ( per capirci : sostituzione frizioni ) e che gli automatici tradizionali come l'Aisin non hanno ( sostituzione olio e lavaggio al massimo ).

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore
2 ore fa, stev66 scrive:

Certo che per comprare un diesel di 8/7 anni di un modello cosiddetto premium ci vuole un atto di fede non da poco .

Per i cambi gli aisin 6/8 marce sono Molto affidabili.

Un po' meno i dsg vw di Audi , non tanto per l'affidabilità  in sé,  ma per la manutenzione che i doppia frizione hanno ( per capirci : sostituzione frizioni ) e che gli automatici tradizionali come l'Aisin non hanno ( sostituzione olio e lavaggio al massimo ).

Eh si, la ricerca é lunga e tosta. Non c'é fretta di cambiarla e questo aiuta.

I doppia frizione vorrei evitarli proprio per quel motivo, infatti le prime Audi che abbiam visto erano tutte manuali.

Grazie ancora per l'aiuto e se ne avete ancora, scrivere pure 😅, ogni consiglio é ben accetto

Modificato da ItalianBrands

Inviato

Il cambio se tenuto bene non danno problemi neanche i dsg, gli si fa un lavaggio da una ditta specializzata ogni 70/80k, è un lavoretto costoso ma ne vale la pena

Inviato
9 minuti fa, SoUlSnAkE scrive:

Il cambio se tenuto bene non danno problemi neanche i dsg, gli si fa un lavaggio da una ditta specializzata ogni 70/80k, è un lavoretto costoso ma ne vale la pena

Le frizioni si consumano e intorno ai 150k/200k on media si cambiano .

Non è  un'automatico epicixloidale . 

È  un manuale travestito :)

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore

Buonasera a voi,

C'é una certa insistenza sull'Evoque e per questo mi rivolgo a voi per avere quante piú info possibili in merito ai difetti.

Ancora non ho fatto un giro sui forum dedicati per mancanza di tempo ma vedró di rimediare.

 

In questi giorni gli ho proposto lo Stelvio, vediamo...

Modificato da ItalianBrands

Inviato
40 minuti fa, ItalianBrands scrive:

Buonasera a voi,

C'é una certa insistenza sull'Evoque e per questo mi rivolgo a voi per avere quante piú info possibili in merito ai difetti.

 

Se non le avessi cancellate, ti girerei le foto di quello del mio ex dir. commerciale, che ha preso fuoco all'improvviso in autostrada. Auto nuova con tre mesi di vita.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.