Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
44 minuti fa, aboutdas scrive:
13 ore fa, GL91 scrive:
Io non credo che a settembre vedremo già Levantina e nuova GT. Non fraintendiamoci, magari, ma mi stupirei, e anche come strategia penso che sarebbe meglio tenersi delle cartucce da sparare il prossimo anno. Personalmente mi aspetto qualche teaser, o al massimo un concept statico della sola D-Suv.

Premettendo che non ne so nulla, secondo me la D-UV viene presentata nella prima metà 2021 come MY2022 e messa in commercio nella seconda metà dell'anno. La GT invece la aspetto presentata nell'ultimo trimestre 2021 o primo trimestre 2022, commercializzata come MY2023.

La GT e prevista per Maggio 2021, come MMXXI mi pare.

  • Risposte 4.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
On 3/7/2020 at 10:33, LucioFire scrive:

beh esteticamente si però

 

Per fortuna. :mrgreen:

  • Mi Piace 1

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
3 ore fa, iDrive scrive:

La GT e prevista per Maggio 2021, come MMXXI mi pare.

Slittiamo di un trimestre causa Covid e via, siamo nella seconda metà 😂 Sarei sorpreso di vedere ben due modelli nuovi in MY2022, ma non posso che sperarci. ❤

  • Mi Piace 1

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato

Forse è stato già chiesto 😅 speranze di vedere una nuova Ghibli entro il 2024? Anche se immagino che essendoci Levante non penso abbiano più intenzione di buttarsi su una sedan seg. E.. 

Inviato
44 minuti fa, kite620 scrive:

Forse è stato già chiesto 😅 speranze di vedere una nuova Ghibli entro il 2024? Anche se immagino che essendoci Levante non penso abbiano più intenzione di buttarsi su una sedan seg. E.. 

Nel PP attuale che arriva fino al 23 non è prevista, ma recentemente si era parlato di una possibile erede nell'ottica di affiancare alla limousine tradizionale (Quattroporte) una anti-Taycan 

  • Wow! 1
Inviato (modificato)

I Piani FCA sono scritti sulla sabbia....poi non dimentichiamo che il Covid ha ritardato tutti i programmi... se le vendite riprenderanno sicuramente non ci saranno grossi ritardi, ma se ci dovessero essere seconde ondate, in paesi chiave come USA o Sud America, allora assisteremo ad altri ritardi e stravolgimenti dei piani.

Chiaramente il Lusso dovrebbe essere molto meno colpito del premium e del mercato generalista.

 

On 4/7/2020 at 11:59, aboutdas scrive:
On 3/7/2020 at 23:15, GL91 scrive:
Io non credo che a settembre vedremo già Levantina e nuova GT. Non fraintendiamoci, magari, ma mi stupirei, e anche come strategia penso che sarebbe meglio tenersi delle cartucce da sparare il prossimo anno. Personalmente mi aspetto qualche teaser, o al massimo un concept statico della sola D-Suv.

Premettendo che non ne so nulla, secondo me la D-UV viene presentata nella prima metà 2021 come MY2022 e messa in commercio nella seconda metà dell'anno. La GT invece la aspetto presentata nell'ultimo trimestre 2021 o primo trimestre 2022, commercializzata come MY2023.

 

Scusa ma un modello nuovo è un modello NUOVO!

Non possono presentarlo come MY2022 🤣🤣

Sarebbe una roba da denuncia! 😂

Modificato da HF integrale
  • 2 mesi fa...
Inviato
Cita

Il piano Maserati - presentato a Modena - prevede, entro il 2024, 16 lanci di modelli, di cui 3 completamente nuovi. In questi 4 anni andranno a coprire il 90% del mercato della casa del Tridente. Nel 2025 i suv rappresenteranno il 70% delle vetture vendute da Maserati, il 40% in più del 2019. Le berline soprattutto sportive saranno il 15%, in crescita del 52%, le sport car il 5% (-8%) e le berline a passo lungo il 10% (in calo a causa delle minori richieste dal mercato cinese).  Nel 2020 è stata lanciata la Ghibli ibrida, c'è stata l'espansione della gamma Trofeo, il restyling dei modelli Ghibli. Quattroporte e Levante, sono stati aperti gli ordini della nuova sportiva Mc20, appena presentata. Nel 2021, oltre all'arrivo della Mc20, inizierà la produzione del Grecale e della versione ibrida del Levante. Nel 2022 sono attesi la versione elettrica della Mc20, lo spider Mc20, le nuove Granturismo e Gran Cabrio, endotermiche ed elettriche, il Grecale elettrico. Nel 2023 arriveranno le nuove generazioni della Quattroporte e del Levante, anche elettriche, Il programma di elettrificazione delle vetture full elettriche di Maserati si chiamerà Folgore.

Il suv Maserati arriverà il prossimo anno e sarà realizzato a Cassino. Si chiamerà Grecale, "come il vento mediterraneo che soffia impetuoso da nord-est, e giocherà un ruolo di primo piano per lo sviluppo del marchio". Dal 2022 ci sarà la versione elettrica. L'annuncio è stato dato a Modena dove la Casa del Tridente ha presentato il piano per il rilancio del brand.

Nel polo produttivo di Torino si produrranno le nuove GranTurismo, prima vettura completamente elettrica di Masersati e GranCabrio. Continuerà inoltre la produzione del Levante, della Quattroporte e del Ghibli. Lo conferma il piano di Maserati presentato a Modena.

 


via Ansa

Inviato
15 minuti fa, tipt scrive:

Vedo lo sfondo nero con la scritta scura, non leggo niente!! Non si può cambiare il colore delle citazioni?


Passa al tema grafico bianco 😉

 

6635D280-6644-41A9-AF4A-E7E5005BC708.thumb.png.1c50d88a2ba9a8525b7843b567673561.png

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.