Vai al contenuto

Lancia Thesis restyling


T a u r u s

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 144
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

ma perchè non si produce la sostituta di Thesis proprio a partire dalla Dialogos... cioè, senza rovinare quel prototipo... con i pianiali di oggi dovrebbe essere più facile, giusto Taurus?

Ciao

Luxan

Link al commento
Condividi su altri Social

Subito dopo la presentazione della Dialogos Quattroruote fece uno "scoop" in cui si mostrava le foto rubate di quella che a quel tempo sembrava dover essere l'erede della K. L'auto era profondamente diversa dalla Dialogos e assomigliava più che altro ad una K rivista e corretta.

Qualcuno ha ancora quel vecchio numero di 4R? potrebbe postare quelle immagini? grazie.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

ma perchè non si produce la sostituta di Thesis proprio a partire dalla Dialogos... cioè, senza rovinare quel prototipo... con i pianiali di oggi dovrebbe essere più facile, giusto Taurus?

Non ci siamo... Nonostante l'entusiasmo nei saloni, era proprio la Dialogos ad essere lontanissima dai gusti attuali degli automobilisti di questo segmento... Qualsiasi altra auto che ancora le assomigliasse molto, seguirebbe lo stesso fallimentare destino della Thesis... La gente vuole ammiraglie più sportive e dinamiche... Appunto come quelle di Mercedes e BMW... :roll:

La futura ammiraglia Lancia secondo me è già bell'e pronta... Basta cambiargli calandra e gruppi ottici anteriori e posteriori... E' perfetta e già industrializzabile con pochissimi interventi! :wink:

AlfaVisconti2_d.JPG

AlfaVisconti1_d.JPG

Link al commento
Condividi su altri Social

La futura ammiraglia Lancia secondo me è già bell'e pronta... Basta cambiargli calandra e gruppi ottici anteriori e posteriori... E' perfetta e già industrializzabile con pochissimi interventi! :wink:

]

eccon una mia vekkia interpretazione su questo tema...

astura.JPG

Link al commento
Condividi su altri Social

La futura ammiraglia Lancia secondo me è già bell'e pronta... Basta cambiargli calandra e gruppi ottici anteriori e posteriori... E' perfetta e già industrializzabile con pochissimi interventi! :wink:

]

eccon una mia vekkia interpretazione su questo tema...

astura.JPG

Come dicevo... La Visconti è praticamente perfetta come ammiraglia sportiva su filosofia Lancia mentre su quella Alfa Romeo non c'entra nulla.

Comunque andrebbero modificati anche i gruppi ottici a mio avviso, rendendoli più simili a Musa/Ypsilon.

Link al commento
Condividi su altri Social

Scusa ma Mike Robinson e' arrivato solo alla fine del progetto Thesis ed ha curato sotto la sua direzione gli ultimi particolari per cui si puo' dire che sono suoi i filetti cromati ma niente di piu'...

il padre della vettura e' italianissimo...Tencone designer della Dialogos tra l'altro.....

Sbagliato pure quello che hai detto per gli interni la propposta scelta per sviluppare e' stata si quella di Manzoni che pero' parti successivamente per Seat(non prima)...e per questo motivo e' stata sviluppata e resa industrializzabile appunto da Concilio......

Allora, non ho certo mai detto che il padre della Dialogos è Robinson, bensi lui è quello che piu di ogni altro ha pesato nello stile visto su Thesis, su quel progetto esistente su cui ovviamente gia si lavorava ma che con lui ha subito cambiamenti non indifferenti. io non solo ti ho ripetuto cio che dicono lo stesso Manzoni e Concilio (dovevi sentirli i loro commenti (tra i denti e solo tra di noi 2 anni fa) proprio sulla calandra e muso fatti su Thesis di Robinson.....altro che cornicine cromate..) ma lo stesso Robinson incontrato ad aprile 2001 dovevi sentirlo come si auto definiva "padre" di quell'auto proprio nelle fondamenta stilistiche. Gli interni di Thesis come ho detto sono di Manzoni, avevo solo confuso le date della sua parentesi Seat, certo nel lavoro hanno fatto parte in modo importante quelli che invece rimasero sempre in Lancia, cosiccome è accaduto su Fulvia di cui Manzoni non si puo definire padre assoluto perchè il lavoro di Concilio e altri è stato molto piu che importante

Link al commento
Condividi su altri Social

La futura ammiraglia Lancia secondo me è già bell'e pronta... Basta cambiargli calandra e gruppi ottici anteriori e posteriori... E' perfetta e già industrializzabile con pochissimi interventi! :wink:

]

eccon una mia vekkia interpretazione su questo tema...

astura.JPG

Come dicevo... La Visconti è praticamente perfetta come ammiraglia sportiva su filosofia Lancia mentre su quella Alfa Romeo non c'entra nulla.

Comunque andrebbero modificati anche i gruppi ottici a mio avviso, rendendoli più simili a Musa/Ypsilon.

quoto le vostre idee e fotoritocco (complimenti), io questa la vedo perfetta, anche se sinceramente la calandra la ferai piu orizzontale e dinamica, ma la macchina comunque è molto bella come è bello pensare alle Lancia come figlie della linea di Mercedes CLS, come detto da altri

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.