Vai al contenuto

A3 Sportsback, c'é la farà?


Guest DESMO16

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 29
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

secondo me costano entrambe uno sproposito, e con gli stessi soldi che spendi per una delle due, ti prendi o una 147 e risparmi...oppure arrivi addirittura a superare il segmento e a comprarti una 407sw, con tutto di serie,tutti gli optional e spendere uguale ad una A3sb, poco accessoriata...non so, traete le vostre conclusioni...

Link al commento
Condividi su altri Social

uff... ancora ragionate con il discorso qualità/prezzo.... anzi, no, voi ragionate per quantità/prezzo! :roll:

la 407sw? allora guarda, con quello che costano a3sb o serie1 ci compri 3 kia rio, per me è la vera alternativa a queste due auto! :evil::roll:

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

Link al commento
Condividi su altri Social

secondo me costano entrambe uno sproposito, e con gli stessi soldi che spendi per una delle due, ti prendi o una 147 e risparmi...oppure arrivi addirittura a superare il segmento e a comprarti una 407sw, con tutto di serie,tutti gli optional e spendere uguale ad una A3sb, poco accessoriata...non so, traete le vostre conclusioni...

La 147, per il discorso che facevo prima, la vedo come alternativa al 1er, ma, come dici tu, solo per risparmiare. Se avessi i soldi, doppia elica senza ombra di dubbio. La SB non c'entra nulla con la 147......

Link al commento
Condividi su altri Social

ok la sportback non c'entra con 147, è vero...quella è una specie di sw...

invece, per quanto riguarda la 407sw, penso che ci sia da fare poca ironia...la kia rio è una cavolata bella e buona, non so nemmeno di segmento sia e cmq non puoi paragonarla nè a A3 nè a 407...la 407 è un'auto di segmento superiore rispetto alla A3...propone tante soluzioni interessanti uno spazio maggire e accessori di prestigio quanto e più di una A3, quindi il confronto mi sembra fattibilissimo in base al prezzo che costano...premetto che non mi sono permesso di confrontare la 407 con una A4, cosa che comunque sarebbe anche fattibile credo, ma l'ho confrontata con una macchina disegmento inferore al su e che costa di più, in modo da sottolineare l'assurdità della cosa...perchè se uno ha 30.000euro da parte non vedo perchè dovrebbe spenderli tutti in una segC, quando può avere di meglio...

Link al commento
Condividi su altri Social

..teniamo inoltre presente che Audi nel seg C premium ha un mercato già da anni........BMW ha rimediato solamente fallimenti (con le 2 Compact)
Link al commento
Condividi su altri Social

ok la sportback non c'entra con 147, è vero...quella è una specie di sw...

invece, per quanto riguarda la 407sw, penso che ci sia da fare poca ironia...la kia rio è una cavolata bella e buona, non so nemmeno di segmento sia e cmq non puoi paragonarla nè a A3 nè a 407...la 407 è un'auto di segmento superiore rispetto alla A3...propone tante soluzioni interessanti uno spazio maggire e accessori di prestigio quanto e più di una A3, quindi il confronto mi sembra fattibilissimo in base al prezzo che costano...premetto che non mi sono permesso di confrontare la 407 con una A4, cosa che comunque sarebbe anche fattibile credo, ma l'ho confrontata con una macchina disegmento inferore al su e che costa di più, in modo da sottolineare l'assurdità della cosa...perchè se uno ha 30.000euro da parte non vedo perchè dovrebbe spenderli tutti in una segC, quando può avere di meglio...

Megale, allora continui a non capire. L'acquirente disposto a spendere 30.000euro per una C compatta, vuole una C compatta! Non è uno che - che ne so - si fa una stilo o un'astra perchè arriva pelo pelo con i soldi a quella e perciò non può permettersi una C a 3 volumi o una media, che altrimenti prenderebbe al volo se costassero come una C compatta.

Se parti con l'idea di "vediamo con 30.000 qual'è l'auto più grossa che mi riesco a fare" o (parimenti) "vediamo la C compatta che mi conviene di più, quella che mi da il maggior rapporto quantità/prezzo" allora non prenderai mai in considerazione la 1er o la A3 e probabilmente manco la 147, se non negli allestimenti più scrausi.

Se io sono intenzionato a comprare una Serie3, non valuterò come alternativa una Skoda Superb, bensì una Classe C o una A4, cioè auto di pari segmento e di pari lussuosità/esclusività.

Ora ce l'hai chiaro il concetto?

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

Link al commento
Condividi su altri Social

Io preferisco la Serie 1 come estetica, non mi piace "l'effeto wagon" della A3. Però l'A3 la trovo più elegante e nell'abitacolo fa uso materiali di qualità decisamente superiore.

La Sr1 l'ho vista sabato, sedendomi (1,88m) dietro restano circa 10-15 cm per le gambe e si stra-vedono le guide dei sedili (ancora peggio dell'A3/Golf/Altea!). Molto buona pero la posizione di guida, almeno per i miei gusti: si sta con le gambe allungate anche se il sedile non è troppo in basso, poi il pavimento tra sedile e pedaliera è un po' in pendenza, tende a scendere verso i pedali... si sta bene!

I materiali, dicevo, sono sensibilmente più economici dell'A3: le maniglie ad esempio, sono chiaramente in plastica, così come buona parte del pannello porta, solo leggermente morbido e poroso; la plancia ha la parte superiore in gomma ancora un po' troppo duretta, anche se senz'altro solida.

Anche le bocchette dell'aria rendono meglio nell'A3, forse perché meglio integrate, mentre nella BMW per quanto ben fatte sembrano un "pezzo aggiunto" e sono molto grandi, molto più di quanto non sembri in foto.

Il retrovisore centrale è piccolino, sembra quello della Mini e forse lo è. Mentre nell'aletta parasole del guidatore non c'è la luce di cortesia... forse a pagamento.

Il cassettino porta oggetti è penoso... lo si può confrontare con quello della C-Max per chi ha avuto modo di vederla... poco adatto per un'auto da 60 miloni.

A livello di assemblaggio però, niente da dire: tutto è molto solido, come l'A3 d'altronde, ma a differenza di quest'ultima vi è una maggiore pulizia e ordine, più che altro dovuta al disegno della plancia, intendo cioè meno "scalini" e superfici "piatte", tra clima e resto della consolle per fare un esempio, la Sr1 è un pezzo unico, l'A3 ha i comandi un po' incassati, ma più raffinati.

Insomma, direi che in generale come finitura la A3 è migliore della Sr1, nell'abitacolo sicuro e fuori circa si equivalgono... oddio i paraurti della A3 si raccordano meglio con la carrozzeria, :wink: ma sono pignolo!

L'A3 S.B. poi è un'attimino più spaziosa.

Per motori, trazione, blasone... e prezzo fate voi!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.