Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Nuova Lybra quasi sicura su pianale 939

Featured Replies

Inviato

io spero vivamente che la nuova lybra abbia i motori leggermente depotenziati e uno schema di sospensioni differenti...naturalmente niente TI...

non vorrei che uscisse fuori un clone...per il resto sono molto felice...vorrei una lancia elegante dentro e fuori con motori appaganti e confortevoli allo stesso tempo e finiture e materiali da prima della classe...

se si riuscisse a produrre 939 e nuova lybra differenziandole abbastanza da creare due prodotti diversi ma ugualmente al top come caratteristiche proprie, penso che, almeno in italia, le crucche avrebbero seri problemi a campare in quel segmento...

  • Risposte 71
  • Visite 10k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
io spero vivamente che la nuova lybra abbia i motori leggermente depotenziati e uno schema di sospensioni differenti...naturalmente niente TI...

non vorrei che uscisse fuori un clone...per il resto sono molto felice...vorrei una lancia elegante dentro e fuori con motori appaganti e confortevoli allo stesso tempo e finiture e materiali da prima della classe...

se si riuscisse a produrre 939 e nuova lybra differenziandole abbastanza da creare due prodotti diversi ma ugualmente al top come caratteristiche proprie, penso che, almeno in italia, le crucche avrebbero seri problemi a campare in quel segmento...

Inviato

..depotenziare i motori sarebbe un errore...

Inviato

si ma lasciarli identici da Alfa non è certo una bella cosa.....magari bisognerebbe differenziare l'erogazione,magari proporre diversi step

Anke io sono contro al depotenziamento,perchè Lancia deve perennemente stare nel merdaio?perchè deve esere la + sfigata?

Penso che con qualche bell'idea e pochi detagli il prodotto si possa differenziare e tutto torna dopo

 

花は桜木人は武士

Inviato
si ma lasciarli identici da Alfa non è certo una bella cosa.....magari bisognerebbe differenziare l'erogazione,magari proporre diversi step..
Inviato

Nuova Delta, una segmento D, forse la Fulvia, si è passati dal nulla alla quasi abbondanza, mi sembra troppo bello.

Per la nuova D ci vuole qualcosa di diverso però dalla classica berlina 3 volumi, anche perché così si rischia di ripetere l'operazione 156/Lybra (che ne derivò).

Meglio un crossover; magari (come diceva Taurus, chissà se era tutta farina del suo sacco) qualcosa tipo Mercedes CLS.

E ovviamente TI sulle versioni + potenti ed opzionale sulle altre.

Incrocio le dita...

"Bene non va, comunque non mi fermo".

( Tazio Nuvolari )

Inviato
...Per la nuova D ci vuole qualcosa di diverso però dalla classica berlina 3 volumi, anche perché così si rischia di ripetere l'operazione 156/Lybra (che ne derivò).

Meglio un crossover; magari (come diceva Taurus, chissà se era tutta farina del suo sacco) qualcosa tipo Mercedes CLS....

Inviato

..versione sw con una linea simile?

miniafb.jpg

Inviato

purtroppo non ho il tempo di leggere ora tutti i commenti, se la notizia fosse vera non potrei che esserne contento visto che è da un bel po' che sostengo che la soluzione migliore per Lancia sarebbe proprio questa... spero che questo patrimonio di TA che si sta sviluppando per Alfa diventi patrimonio Lancia al più presto.

839.jpg

tnFulvia4pa.jpgtnFulviaswa.jpg

si può fare no?

link in cui si possono vedere le vecchie discussioni a proposito di questo mio photoshop

http://www.autopareri.com/forum/viewtopic.php?t=9578

http://www.autopareri.com/forum/viewtopic.php?t=9579

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato

scusate... ma a proposito di possibilità che il progetto new-lybra possa andare in porto... il 2006 non è l'anno del centenario?!? Io non ricordo esattamente, ma se - come credo - così è, non posso credere che la dirigenza Fiat si faccia sfuggire l'occasione per ritornare prepotentemente alla grande nel panorama "premium" senza attaccare il mercato con una lybra o una stilnovo accompagnate magari dalla commercializzazione della Fulvia! Non credete anche voi? Visto che Demel è così contento che Lancia ora abbia modelli nuovi praticamente ogni anno (mi riferisco al discorso Ypsilon-Musa), sarà ben più felice di sorprendere tutti con modelli VERAMENTE nuovi come new-Lybra e Fulvia o Stilnovo... speriamo dai! :D

userbar.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.