Vai al contenuto

ELEZIONI USA


j

Voi chi votereste?  

51 voti

  1. 1. Voi chi votereste?



Messaggi Raccomandati:

Poi perche ho detto qualcosa che non corrisponde al vero per G.W.Bush siamo seri Guglielmo cerca di essere un po realista e meglio informato.......

Non sono io a dover essere serio .....se tu che fai ridere.

Continui in un analisi semplicistica di una nazione che è un continente

dove realtà diverse convivono ..dove c'è tutto e tutto il tuo contrario

tu parli per luoghi comuni ..e sei molto lontani dalla realtà.

E' evidente che non riesci a mandar giù questa strepitosa vittoria

insomma per restare in tema

l'hai preso in quel posto

e ti fa male. :wink:

Semplicista probabilmente sei tu!Se sono i piu' importanti istituti del sondaggio al mondo a fare questa annalisi....e poi sugli spot e sulla importanza del voto degli per i partito republicano sono persone che hanno lavorato in questa e in passate campagne republicane a dirlo che il partito republicano con un 70-80% dei voti evangelici e i gruppi divisi vince la elezione senza necessitare di fare promesse ad altri gruppi che votano in larga maggioranza per un partito...se tutti dicono letteralmente che la partita e' giocata nei churchgoers....

E se poi mi dicono alcuni che la maggioranza di chi e' preoccupato per la sicurezza ha votato per Bush..questo e' falso...l'annalisi degli istituti ha dmostrato che chi era molto impaurito per la sicurezza ha votato per Kerry proprio per gli errori di Bush nella voce sicurezza......quello che ha fatto la differenza e non era preso in considerazione nei gallup pre elezioni era appunto il voto dei churchgoers che e' stato quello che ha dato questo risultato a Bush...sono quelli che sono mobilizzati per votare e cosi' hanno con quelli voti equilibrato l'aumento dei giovani che sono andati a votare....sono quelli che frequentemente non andavano a votare e sotto la pressione anche dei loro leader religiosi apertamente proBush sono andati a votare....Gli stessi istituti di annalisi hanno creato proprio la parola churchgoer/s per questo gruppo di persone.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 167
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

E' evidente che non riesci a mandar giù questa strepitosa vittoria

insomma per restare in tema

l'hai preso in quel posto

e ti fa male. :wink:

..insieme a Capezzone, Pannella ed altri illustri di questa cultura fatta di matrimoni gay, aborto etc...

..l'unico un pò intelligente sembrerebbe essere D'Alema che ha capito che queste elezioni americane sono un monito anche per l'opposizione italiana, compreso tutti i radicali liberi..

il risultato più evidente é che sui valori morali il far west non paga !

A parte le cosine ridicole che scrivi tu imparra che da sempre la costituzione americana non stabilisce se le persone che si uniscono in un matrimonio sono una donna ed un uomo...ma stabilisce che due persone due individui si uniscono...quindi proibire i matrimoni omosessuali negli USA e' impossibile senza una modifica costituzionale...che comunque creerebbe secondo problema perche c'e' altro articolo nella costituzione americana che parla della uguaglianza e probabilmente dovrebbe essere modificato anche questo....

alcune pagine fa avevi commentato sulla guerra preventiva...fai un grande errore i republicani sono i primi ad usarla...ed e' stata concepita da Paul Wolfowitz l'attuale segretario della diffesa che forse diventera' anche ministro della diffesa al posto di Ramsfeld... nel 1992....dall'inizio del mandato Bush voleva usare questa sua nuova concezione...ma l'attentato di 9 11 2001 li ha dato la possibilita' di farlo al minor costo politico...

Se era un governo democratico sarebbe inconcepibile fare un intervento senza l'OK del consiglio di sicurezza dell'ONU....

Link al commento
Condividi su altri Social

Ora, tutto ad un tratto si scopre l'acqua calda: la presenza degli evangelici in america.

Come se prima non esistessero.

Che abbiano favorito Bush non lo metto in dubbio, ma gli evangelici si sono solo spostati sensibilmente più a destra a causa dell'affare dei matrimoni gay e dell'aborto. Tutto quì.

Non sopporto l'idea di rendere facili e semplici le cose quando le cose in realtà sono parecchio complicate.

Occorre smetterla di banalizzare tutto.

Lo stesso articolo di Corsera che hai riportato comunica dei dati che la dicono lunga sulle frottole che si raccontano e che l'articolo stesso racconta.

Vi si dice che gli evangelici in USA sono una ottantina di milioni. Il dato mi pare eccessivo, ma ammettiamolo pure. Fra gli evangelici bianchi, il 61 % degli uomini ed il 54 % delle donne hanno votato per Bush. Questo significa che la maggioranza degli evangelici ha votato Bush, ma che il 39% degli evangelici uomini ed il 46% delle donne hanno votato Kerry. E significa che forse la maggioranza degli evangelici ha votato candidati democratici quando hanno vinto i presidenti democratici.

Inutile quindi volere a tutti i costi contrabbandare il fatto che essere evangelici significa essere repubblicani e cattivi. Fra gli evangelici ci sono sia repubblicani che democratici. Semplicemente è successo che questa volta questa parte dell'elettorato ha decisamente votato di più per i repubblicani. Soprattutto come conseguenza dei temi caldi riguardanti i gay e l'aborto.

Io rimango dell'idea che sì, gli evangelici hanno preferito Bush ed hanno contribuito alla sua vittoria, ma assolutamente alla vittoria di Bush hanno contribuito non solo le questioni religioso-morali ma anche l'esigenza di continuità e di sicurezza.

Ora verrà fuori una specie di psicosi collettiva e la creazione di un nuovo fanatismo religioso: quello degli evangelici americani. I nuovi cattivi di cui il mondo farebbe volentieri a meno.

Per favore! Smettiamola di dar credito alle cagate e di reiterare a nostra volta le cagate: le cose complesse rimangono complesse e non diventano semplici creando dei nuovi mostri contro cui organizzare crociate mediatiche collettive.

Link al commento
Condividi su altri Social

copco, tra gli 80 milioni ci sono i bambini. mica possono votare questi. e dubito che un fondamentalista religioso usi il preservativo, quindi credo ci siano molti molti bambini tra di loro

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

Link al commento
Condividi su altri Social

che siano 80 milioni lo dice un loro rappresentante che, tra l'altro, vi include una buona fetta di cattolici in quanto pretende di includere tra gli evangelici tutti i c.d. cristiani rinati.

Comunque i veri attivisti evangelici sono stati 4 milioni pro Bush, che non sono pochi.

Se avete letto, poi, tra i democratici si stanno rendendo conto della dannosità della campagna di Moore e, soprattutto, delle fughe in avanti come quella di San Francisco ove il sindaco aveva celebrato un matrimonio gay.

E' vero che nella costituzione americana non si parla di matrimonio tra uomo e donna: in verità neppure in quella italiana. Ma questo è solo perché, all'epoca della loro concezione, neppure si immaginava un matrimonio gay. Infatti, l'art. 29 Cost. italiana , dati gli espliciti riferimenti al valore sociale del matrimonio e della famiglia, pur in assenza di espressa previsione, rimanda in parte al codice civile (art. 143 in particolare) e viene interpretato senza ombra di dubbio come un limite costituzionale al matrimonio tra omosessuali.

E comunque, se la maggioranza degli americani non vuole matrimoni gay e altre gayezze del genere (scusate il gioco di parole) non vedo perché scandalizzarsi: l'Espresso dell'altra settimana riportava vari sondaggi in cui emergeva che anche in Italia vi è fortissima contrarietà a tale tipo di riconoscimenti ( e non solo tra noi ottusi e retrogradi cattolici).

Un appunto sulla partecipazione americana al voto. A mio avviso è stata altissima ma anche quando va a votare il 40-50 % non è male. Se da noi bisognasse registrarsi e perdere ore sul posto di lavoro prima del voto (da noi che vpotiamo la domenica e c'incazzavamo quando non arrivava la scheda fino a casa e che ora ne abbiamo una valida per 18 volte) credo che saremmo giù di lì.

Link al commento
Condividi su altri Social

copco, tra gli 80 milioni ci sono i bambini. mica possono votare questi. e dubito che un fondamentalista religioso usi il preservativo, quindi credo ci siano molti molti bambini tra di loro

:shock::shock::shock:

Io non vorrei che in quegli ottanta miloni oltre ai bambini ci hanno piazzato pure qualche cane e qualche gatto.

:D

Mi verrebbe da pensare che siccome i grandi vati non ne hanno azzeccata una si sono ritrovati di colpo a corto di argomenti con cui alimentare la stampa e la televisione. Solo così si spiega la genialata di sfoderare gli evangelici di cui si erano arcanamente dimenticati. Qualcuno ha avuto l'intraprendenza di arrampicarsi sugli specchi per primo, ed ha trovato la formula degli evangelici che poi ha contrabbandato per acuta analisi. Non avendo alternative migliori il resto del mondo ha adottato quella genialata alla velocità della luce, ed ecco che oggi tutti i quotidiani si sono prodigati a riscoprire la presenza degli evangelici in America; la stragrande maggioranza per demonizzarli dipingendoli come una forza oscurantista e beceramente ancorata alle tradizioni ed alla famiglia patriarcale. E così si scopre che al mondo abbiamo un male che non sapevamo di avere.

In realtà gli evangelici sono una realtà americana talmente radicata da essere scontata, tanto che nessuno se li era minimamente filati.

E' sorprendente come in mancanza di meglio si riesca a fare di una cosa scontata un nuovo fenomeno imprevisto.

Link al commento
Condividi su altri Social

.....

E' vero che nella costituzione americana non si parla di matrimonio tra uomo e donna: in verità neppure in quella italiana. Ma questo è solo perché, all'epoca della loro concezione, neppure si immaginava un matrimonio gay. Infatti, l'art. 29 Cost. italiana , dati gli espliciti riferimenti al valore sociale del matrimonio e della famiglia, pur in assenza di espressa previsione, rimanda in parte al codice civile (art. 143 in particolare) e viene interpretato senza ombra di dubbio come un limite costituzionale al matrimonio tra omosessuali.

Figuriamoci!

Qualsiasi costituzione che parli di matrimonio non può che intendere quello naturale uomo-donna.

Solo negli ultimi tempi qualche opportunista si è accorto che esistono delle costituzioni in cui i costituenti si sono dimenticati di specificare nero su bianco che per matrimonio si intende l'unione di una femmina dotata di figa con un maschio dotato di uccello.

Non solo: qualche furbastro cerca pure di vendere quella distrazione dei costituenti per intenzionale messaggio di libertà.

Ridicolo!

E si pianta preventivamente un kasino della malora per scongiurare il pericolo che gli evangelici vadano all'arrembaggio (a scanso di equivoci furbeschi) per apportare delle modifiche alla costituzione per mettere nero su bianco specificando per iscritto quello che prima era solo sottinteso e scontato.

Non che gli evangelici mi stiano granchè simpatici, nè che i gay mi stiano granchè antipatici. In fondo ognuno tira acqua al suo mulino, ma che almeno lo si faccia onestamente.

Link al commento
Condividi su altri Social

ho appena visto 9/11...... roba da pazzi!!!!

che diritto aveva bush di fare quel che ha fatto??? mandare a morire ragazzini... bombardare case di innocenti... e per cosa?? per i suoi amici sauditi??

grazie moore... mi hai aperto gli occhi

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.