Tutte le attività
Questo flusso si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Visto il motore ridicolo sarebbe bastato venderla soltanto con il cambio automatico. Che nel 2025 sarebbe anche una cosa normale e si sarebbero risparmiati anche il redesign della plancia.
- 183 risposte
-
- 1
-
-
- fiat
- fiat 500 hybrid
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Ma il volume interno del cofano rimane lo stesso della 5oo (312)? Perchè se è così lo spazio per montarci turbina, intercooler e tutto il resto temo non ci sia, senza modifiche sostanziali... ricordate la "fatica" per farci entrare tutto nella Abarth?
- 183 risposte
-
- fiat
- fiat 500 hybrid
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Si possono concedere perfino il lusso di non lavorare sul modello più redditizio per Alfa dopo che lo hanno rinviato di N anni ??? Cavoli....beati loro Tutto per concentrarsi su una new Giulia che comunque non farà mai chissà quali numeri e sull'ennesimo clone su Medium? Non ho parole...... 🤦♂️ Vero che con le attuali dimensioni (e prezzi) del segmento C la prossima Tonale potrà tranquillamente sostituire sia le attuali Tonale I e Stelvio I, però come meccanica si salvi chi può.... Povera Alfa (sempre di più 🙁)
- 3764 risposte
-
- alfa romeo spy
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Lamborghini ferma la URUS EV che sarà spostata a DOPO il 2035. Al suo posto una variante PHEV della URUS nel 2028. Mentre la Lanzador, primo EV di Lamborghini è prevista non prima del 2029. Al loro posto, nel frattempo, largo utilizzo al carburante sintetico.
-
Guarda che è il management che decide cosa di serve ...
-
No anche perché hai la K4 in arrivo.
- 38 risposte
-
- xceed facelift
- kia xceed facelift
- (e 6 altri in più)
-
O quello delle Hyundai N ma depotenziato 😀. Comunque parliamo di un modello ormai a fine corsa. Non penso che sopravviverà al 2026.
- 38 risposte
-
- xceed facelift
- kia xceed facelift
- (e 6 altri in più)
-
Resuscitatelo e mettetelo DAPPERTUTTO
- 3764 risposte
-
- 2
-
-
- alfa romeo spy
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Sarebbe clamoroso
- 3764 risposte
-
- alfa romeo spy
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
il tutto perchè non è possibile intervenire sull'assetto in caso di pista bagnata
-
Qualunque piccolo sforzo avrebbe comportato lo slittamento di mesi se non di almeno un annetto, e vista la sua finestra commerciale al momento inferiore ai 6 anni (cosa che al momento sarebbe un unicum per un prodotto ex FCA), non se lo sarebbero proprio potuto permettere. Poi magari se cambia il contesto potrebbero fare anche studi di fattibilità per ibridizzare ed europeizzare il 1.0 Turbo brasiliano oppure passare direttamente al 1.2 MHEV in questo ultimo caso guadagnerebbe anche l'automatico.
- 183 risposte
-
- fiat
- fiat 500 hybrid
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
- Oggi
-
Dai video che hanno postato qui ieri si evince che è un discreto chiodo. Poi, ripeto, nessuno la compra pensando che non sia un chiodo, ma un piccolo sforzo per renderla almeno chiodino si poteva anche fare.
- 183 risposte
-
- 1
-
-
- fiat
- fiat 500 hybrid
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Visti i video. Per me è l'unico C-SUV sul mercato con un prezzo sensato, assieme a Bigster. La vedo veramente dura per i competitor, a tendere.
- 27 risposte
-
- 368 risposte
-
- ferrari daytona sp3
- ferrari
- (e 8 altri in più)
-
Be’ dài, però qui, in questo particolare caso, ci sta. Provo ad argomentare. Credo che con la Renegade sia iniziata questa cosa dei faretti posteriori che disegnano una “X”, riprendendo il disegno che tipicamente era impresso sulle taniche di benzina attaccate sul sedere delle vecchie Jeep. Perché quando esci per un’escursione, non sai mai cosa possa capitare. Per estendere l’autonomia. Quel disegno a “X” si è poi evoluto su altri modelli, inclusa questa nuova Compass. Il richiamo a quelle taniche “perché non si sa mai” c’è anche qui, bello spalmato su tutto il sedere di questo modello. Solo che, al momento, la versione meno “urbana” e meno “stradale”, è solo elettrica. Capite? La versione più avventurosa, più “non sai mai cosa può succedere”, è elettrica. Il che significa che non puoi portarti dietro una tanica d’emergenza. Sì, proprio quella tanica che ha ispirato tutto il posteriore di quest’auto. Puoi usare quella tanica sulle versioni più urbane e stradali, che frequentano zone dove le colonnine esistono, ma non su questa versione avventurosa, che dovrebbe girare dove non ci sono colonnine. Non è insensato? 😅
-
Confermo. Il Pandino Hybrid che abbiamo in ufficio fa il suo sporco lavoro. Nel cittadino ha esattamente quello che serve per spostarsi dal punto A al punto B, va un pò spremuta e serve un piccolo lavoro col cambio per districarsi da qualche situazione dove serve un minimo di brio, ma ci si abitua facilmente. Il mio unico dubbio sta nel probabile aumento di peso. Con Panda secondo me si è un po' al limite.
- 183 risposte
-
- fiat
- fiat 500 hybrid
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Magari
- 3764 risposte
-
- alfa romeo spy
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
La produzione del 1.0 Turbo FF EU è finita da almeno un anno con tanto di stabilimento ceduto al governo polacco. In EU non c'è più nulla a listino con quel motore, dato che le vecchie SUSW (Tipo, Renegade, Compass, 500X) hanno montato come motore a benzina il 1.5 MHEV. Comunque più che fossilizzarsi sul numeretto della potenza massima erogabile io guarderei più alla curva della coppia e la rapportatura.
- 183 risposte
-
- fiat
- fiat 500 hybrid
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
No ma in Italia siamo bravissimi a martellarci gli zebedei per qualsiasi ragione....
-
Quindi montano il powertrain di Sportage MHEV, ma senza il Mild-Hybrid? Meraviglioso...
- 38 risposte
-
- xceed facelift
- kia xceed facelift
- (e 6 altri in più)
-
Chi l'ha detta 'sta cosa? Quel 2.0 litri turbo viaggiava benissimo da ibrido e forse...
- 3764 risposte
-
- 4
-
-
-
- alfa romeo spy
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Visite Recenti
- Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
Discussioni