Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Tutte le attività

Questo flusso si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Che merda l'interno così, permettetemi. Forse Wagener dovrebbe darsi una svegliata, al posto di mettersi a criticare Frascella e la Concept C.
  3. Questo è un grosso aiuto per i clienti che si spaventano (giustamente) nel vedere dei listini così alti perchè, alla fine, non è chiaro quanto andrai a pagare una Stellantis e sei costretto ad andare sempre per concessionarie cercando di trovare sempre un concessionario più disponibile dell'altro e perdendo tempo (come nel caso mio dove il concessionario più vicino è a 30 km...). Molto più onesta e trasparente la filosofia Renault dove listini, eventuali sconti, sono ben chiari fin da subito esattamente come le giapponesi tipo Suzuki (mia esperienza personale).
  4. Un po' di storiche anche da parte mia, con questo reportage concludo finalmente le foto scattate durante le vacanze estive del 2024! Inizio da questa Fiat Panda 900 Dance '92 con all'attivo oltre 400.000 km, ma quasi sicuramente li ha fatti tutti in una "vita precedente" dato che oggi vive nella zona con il più alto tasso d'anziani di un Comune del basso Lazio ed è utilizzata pochissimo, non malaccio le condizioni anche se ormai gli adesivi tipici di questa versione sono ormai del tutto scoloriti. Con molti meno chilometri nonostante il motore con propensione agli alti chilometraggi quest'Alfa Romeo 146 1.9 TD I Serie '98 in una bellissima configurazione estetica, peccato per le condizioni non eccezionali, almeno la vernice si è salvata dallo scolorimento però. Le due foto di questa Nissan Primera 1.8 4p II Serie MY99 '00 sono state scattate il primo e l'ultimo giorno del mese di Agosto e rappresentano la prima e l'ultima foto del ricco reportage scattato durante le suddette vacanze. Vettura in condizioni tutt'altro che buone ed utilizzata probabilmente per lavoro, ma versione totalmente sparita dalle nostre strade, soprattutto in questo restyling di fine millennio. Importato nel 2006 questo bel Renault Espace 2.0 RXT III Serie '98 in un bel colore e in discrete condizioni, mi chiedo quanto potesse essere attrattivo un Espace di otto anni a benzina da noi tanto da incoraggiare qualcuno da importarlo e venderlo usato, spendendo anche i costi di trasporto ed immatricolazione. Ormai del tutto scomparse dalle nostre strade le Seat Toledo 1.9 TDI I Serie '96, ed un tempo erano tutt'altro che rare da incrociare. L'esemplare in foto, in buone condizioni nonostante i quasi 600.000 km all'attivo, dovrebbe essere nell'allestimento Moonlight secondo un'app, ma non so quali fossero le specifiche di questa versione quindi non posso dirlo con certezza. Beccata al volo questa sfruttatissima ma clamorosa Skoda Favorit 1.3 LXi Pick-Up '95 (il nome Favorit in realtà non è esatto chiamandosi soltanto pick-up a listino, l'ho inserito io per completezza), versione commerciale della Favorit che venne prodotta sino al 1996 e che riscosse un discreto successo da noi, salvo poi essere tutte demolite a causa dello scarso valore e delle condizioni assurde già dopo pochi anni di utilizzo. Anni fa vi proposi già alcuni scatti di questa Citroen 2CV6 Special '82 in un allestimento molto sbarazzino e marittimo, non sono certo sull'originalità di alcuni pezzi come la mascherina bianca, che comunque sta molto bene. A dir poco stupenda questa MG TF 1.6 '04, ultimo strascico della tradizione delle spider inglesi che è arrivato a metà anni 2000, spesso erano prese dagli appassionati sin da nuove come l'esemplare in foto, utilizzato esclusivamente in estate e con appena 11.000 km all'attivo, praticamente è ancora in rodaggio, e lo dimostrano anche le condizioni pari al nuovo. Concludo con due storiche anconetane beccate per puro caso a pochi metri di distanza nel parcheggio di un centro commerciale. La prima è quest'Autobianchi A112 Elite V Serie '83, una delle ultimissime quinta serie quando la sesta era già a listino, una delle serie migliori dopo le prime due qui rappresentata anche in una bella tinta, probabilmente si tratta di un conservato anche se i cerchi in lega che monta non li trovo per nulla adatti al design dell'auto. La seconda ed ultima invece è questa stupenda Lancia Delta 1300 I Serie MY86 '90, allestimento base arricchito dai bei cerchi in lega bruniti optional, che a dire il vero non sono certo fossero disponibili anche sulla base. Mi è piaciuto particolarmente questo esemplare in ottime condizioni e quasi sicuramente conservato, stupenda la vetrofonia commemorativa del mondale rally 1988, che suggerisce anche che probabilmente è stata prodotta nel 1989.
  5. Salve a tutti ho acquistato la nuova colt e fin da subito ho notato che accendendo il riscaldamento senza premere il bottone AC mi parte comunque il compressore del climatizzatore…ho fatto presente questa cosa in concessionaria e loro mi hanno risposto che é normale quando imposto la rotella sul simbolo del vetro,e da li nella mia mente ancora più strano perché la colf dispone di un pulsante a parte per i vetri anteriori e posteriore poi ho notato che la stessa cosa succede anche se imposto piedi e viso…!!! Voi cosa mi dite? Cosa ne pensate? Ho potuto pensare anche ad un contatto rimasto bloccato o un relé difettoso…spero che qualcuno abbia una risposta
  6. Avendo una Panda Hybrid a lavoro, in effetti vi confermo che si sta sempre a cambiare marcia. Però si muove abbastanza bene (certo se avesse qualche cavallino in più sarebbe meglio).
  7. Oggi
  8. Stanno girando questi giorni lo spot del Tris, quindi presentazione italiana direi a breve
  9. Che poi Lotus i motori da una quarantina d’anni non li ha mai fatti 😂
  10. Ultimisssime Per Osca si parla di motori inspiegabilmente Lotus. avrei preferito Maserati per avere una continuità motoristica con le prime Osca, per Itala si parla di un SUV lussuoso, grande, sconosciuti i motori, ripeto, anche qui vedrei bene i Maserati,ammesso che li concedano per questa operazione automobilistica dalle mille incertezze.
  11. Io guidando auto con cambio manuale ma non ho mai cambiato marcia così spesso, sembra quasi ossessionato ahahahahah
  12. Con la normativa vigente, nel 2030 ci sarà un limite di emissione di 50 gr/Km per cui si potranno vendere solo delle PHEV senza incorrere a multe. Poi nulla vieterebbe che su queste PHEV ci si potrebbe anche applicare il GPL, ma il gioco non credo che varrebbe la candela per Pandina e in generale per tutto quello che sta sotto a 3008.
  13. Direi che nelle auto con cambio manuale degli ultimi 10 anni, è diventato abbastanza la norma. Secondo me, è il bello e il brutto del cambio manuale oggi: bello perchè se piace, è divertente. Brutto perchè, anche se piace, dopo un pò può essere snervante 😄.
  14. Vero, me ne ero dimenticato della QP degli anni 90.
  15. Lo faccio anche io sulla mia 500, semplicemente è bello manovrare la leva del cambio così in alto.
  16. Questo è palese. Chiedevo quale fosse la strategia per sostituire i modelli "mini" sulla gamma a livello globale, essendo il 2030 piuttosto avanti e la concorrenza molto "attiva". Tradotto: serve da subito un modello globale/profittevole in un segmento nel quale la Fiat è stata sempre leader e una 500 sottomotorizzata e una Pandina stagionata non credo bastino. Scusami,seriamente, sono poco preparato e pigro: GPL bandito è un problema di emissioni? Volendo hanno tirato fuori after market gpl ibride (credo di averlo visto su dei taxi).
  17. Comunque nel video di Motor1, quante volte cambia marcia!? Sta sempre li a manovrare il cambio.
  18. Ma Massai è andato in pensione? Tranne la recensione di Junior in coppia con Alessio Frassinetti, sono più di 3 anni che non fa più le sue prove strumentali, erano interessantissime.
  19. Peccato che IMHO nessuno abbia mai pagato 25K per una Ypsilon base. :-) Quello che si può dire è che Renault è più furba di Stellantis (ex FCA) nel proporre i listini che sono praticamente equivalenti allo street price.
  20. aiuto....ho paura....molta paura...
  21. Ah che bella quest'epoca basata sull'IA, sui ponti torcenti, sui puretech, sulle scelte discutibili nella qualità costruttiva delle auto ecc...
  22. La Clio E-Tech parte da 24.900 € (mi pare senza promo), come la Ypsilon base
  23. Mi sa che in auto evereye ci leggono, anche perchè non è la prima volta: e dopo due giorni:
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.