Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo Ski Racing Team Sulle Piste Della Valtellina

Featured Replies

Inviato

ALFA ROMEO SKI RACING TEAM SULLE PISTE DELLA VALTELLINA

“Alfa Romeo Ski Racing Team” partecipa ai Campionati Mondiali di Sci che si svolgono a Bormio dal 28 gennaio al 13 febbraio. Vero e proprio preludio alle Olimpiadi Invernali di Torino 2006, la manifestazione sportiva vede sfidarsi sulle famose piste della Valtellina 358 atleti provenienti da 62 nazioni. Un evento di richiamo internazionale, quindi, per il quale Alfa Romeo ha pianificato un ricco calendario di appuntamenti per far conoscere da vicino gli otto campioni di “Alfa Romeo Ski Racing Team” e l’Alfa Crosswagon Q4, il modello che accompagna la squadra italiana di sci alpino impegnata nelle sfide di Coppa del Mondo, Mondiali di Sci e Olimpiadi Invernali.

Innanzitutto, per l’intero periodo della manifestazione sportiva e su un apposito percorso, alcuni esperti collaudatori guideranno il pubblico alla scoperta di tutte le doti “off-road” di Crosswagon Q4, il nuovo modello che ha segnato il ritorno di Alfa Romeo nel mondo delle vetture a quattro ruote motrici. Infatti, adotta la trazione integrale Q4, una trasmissione a 4 ruote motrici permanente, a tre differenziali, con ripartizione di coppia sbilanciata su asse posteriore. La ripartizione del livello di coppia tra gli assali anteriore e posteriore viene modulata in modo continuo, in funzione dell’aderenza proprio dal sistema Q4. È la caratteristica maggiormente intonata alla guida sportiva, alla sportività che incrementa la sicurezza attiva, confermata anche dall’adozione del brillante 1.9 JTD 16v Multijet da 150 CV (110 kW).

A partire dalle 16,00 di sabato 12 febbraio - in occasione della gara di slalom speciale prima della Nation’s Cup – gli spettatori potranno assistere ad una originale prova di guida a bordo delle Alfa Crosswagon Q4: a sfidarsi alcuni componenti di “Alfa Romeo Ski Racing Team” e i piloti Fabrizio Giovanardi e Gabriele Tarquini dell'Autodelta Squadra Corse Alfa Romeo, impegnati nel Campionato Mondiale Turismo 2005. Insomma, una sorta di gemellaggio tra i due team Racing che condividono lo stesso “spirito sportivo” e vincente dell’Alfa Romeo. Del resto, lo dimostra la presenza costante del Marchio automobilistico alle più importanti competizioni dove abilità personali e capacità tecniche permettono di raggiungere nuovi traguardi.

Determinazione e forza agonistica che ritroviamo nei campioni di Alfa Romeo Ski Racing Team: Isolde Kostner, Karen Putzer, Daniela Ceccarelli, Manuela Moelgg, Kristian Ghedina, Giorgio Rocca, Massimiliano Blardone e Manfred Moelgg. Atleti con profili ed esperienze diverse - tutti allenati da Gustav Thoeni, Flavio Roda e Tino Pietrogiovanna - che hanno già ampiamente dimostrato il proprio alto potenziale di successo. Come dimostrano le vittorie di Massimiliano Blardone (primo nello Speciale di Adelboden) e di Giorgio Rocca (primo nello Slalom di Chamonix e in quello di Flachau; terzo nella Combinata ai Mondiali di Bormio).

Al loro fianco c’è la Casa automobilistica italiana che crede in questo gruppo di sportivi eccellenti per sostenerli in un crescendo di sfide che culminerà con le Olimpiadi Invernali di Torino 2006, l'evento che catturerà i riflettori di tutto il mondo e che vede Alfa Romeo in qualità di sponsor.

"Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare come si è vissuto"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.