Vai al contenuto

presentazione croma


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 23
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Fiat: Arriva La Nuova Croma, Investiti 500 Mln Di Euro/Ansa

(ANSA) - TIVOLI (ROMA), 19 APR - Ammonta a circa 500 milioni di euro l' investimento che la Fiat ha fatto per realizzare la nuova Croma, la berlina di segmento D che sarà commercializzata in Italia dal prossimo 28 maggio. Disegnata da Giorgetto Giugiaro, sarà prodotta nello stabilimento di Cassino: la Casa torinese conta di venderne, a regime il primo anno, 50-60 mila. La nuova vettura riprende il nome di quella che fu celebre negli anni '80 e '90 e di cui ne furono vendute circa 450 mila unità.

"La Croma - ha commentato questa sera a Tivoli il responsabile del marchio Fiat, Luca De Meo, presentando la vettura alla stampa internazionale insieme a Lapo Elkann, responsabile brand promotion di Fiat Auto - dimostra la nostra volontà di affrontare il mercato non come inseguitori, ma cercando di innovare portando qualcosa di unico e utile per l' automobilista. Vogliamo una Fiat che torni a confrontarsi faccia a faccia con i tradizionali costruttori europei. Vogliamo - ha precisato De Meo - una Fiat a cui il cliente si avvicini non solo per il prezzo o la promozione, ma per il valore, la qualità, i contenuti tecnologici dei nostri prodotti. Croma è in grado di offrire gli spazi interni e l' abitabilità di una monovolume, la capacità di carico di una station wagon e l' eleganza, il feeling di guida e le prestazioni di una berlina".

La nuova Croma, è lunga 475 centimetri, larga 177, alta 160 con un passo di 2 metri e 70 centimetri. "E' la vettura più spaziosa internamente della sua categoria - ha commentato Sergio Cravero, il responsabile del progetto Croma - con un ingombro allineato alla migliore concorrenza per lunghezza e larghezza. Tutto ciò grazie ad uno sviluppo dell' architettura in verticale di 10 centimetri in più". Il suo inventore, Giorgetto Giugiaro, l' ha definita, rispetto alla 3 volumi del 1985, una vettura che "fondamentalmente fa suoi i risultati delle monovolumi mentre conserva l' immagine di una berlina di gran comfort". "Nell' impostare la vettura nei primi giorni di lavoro - ha aggiunto Giugiaro - sono partito dalle quote da assegnare ai passeggeri e mi sono rifatto all'esperienza maturata sul prototipo di ricerca Maserati Muran, che avevo concepito nel 2000 come una limousine compatta di alta rappresentanza con la seconda porta scorrevole. Ne ho ripreso le quote di abitabilità e quelle di accessibilità. Ricordo di aver presentato la Buran all' Avvocato Gianni Agnelli sulla pista del Lingotto e quanto aveva apprezzato questa filosofia dell' offerta del massimo spazio disponibile per i movimenti dei passeggeri".

Sono cinque i propulsori che adotta la nuova vettura: la punta di diamante è l' inedito 2.4 turbodiesel da 200 Cv, il motore più potente della famiglia Multijet, a cui si aggiungono, sempre sul fronte dell' alimentazione a gasolio che rappresenterà l' 85% del mix di vendite, i due 1.9 rispettivamente da 120 e 140 Cv. Due le proposte nel benzina: 2.2 16 v da 147 Cv e 1.8 16v da 140 Cv (quest' ultimo non disponibile al lancio).

La gamma della nuova Croma si articolerà su 5 livelli di allestimento (Active, Dynamic, Dynamic Skyline, Emotion e Emotion Skyline), nove colori carrozzeria e quattro interni in due tonalità (grigio scuro o beige), disponibili in tessuto, velluto, castiglio e pelle. "Al lancio - ha concluso De Meo - la versione diesel d' entrata sarà a 23.200 euro. Inoltre abbiamo previsto una fascia molto corta, perché nella versione alto di gamma con 200 Cv costerà meno di 30 mila euro. Secondo noi la nuova Croma sarà comprata da uomini tra i 35 e i 50 anni, con figli, come prima auto della famiglia. Se uno volesse leggere il mercato da un altro punto di vista, direi che sarà scelta dal responsabile acquisti come vettura aziendale del middle management".

Link al commento
Condividi su altri Social

all'esperienza maturata sul prototipo di ricerca Maserati Muran, che avevo concepito nel 2000 come una limousine compatta di alta rappresentanza con la seconda porta scorrevole. Ne ho ripreso le quote di abitabilità e quelle di accessibilità. Ricordo di aver presentato la Buran all' Avvocato Gianni Agnelli sulla pista del Lingotto e quanto aveva apprezzato questa filosofia dell' offerta del massimo spazio disponibile per i movimenti dei passeggeri".

.

maserati buran

stiamo parlando di compromesso, momentaneamente, si farà, ci sarà........

Link al commento
Condividi su altri Social

mha così tanto 500milioni di euro...bha..io riuscivo a farci stare con neanche 1milione...che spreconi..vedete che io servo a questi qui..con la mia mente geniale..e poi l'avrei fatta molto più bella..con + colori..

Skyline,è il tetto apribile?

SONO AL TOP DEI TOP!!!!!!:b9

Link al commento
Condividi su altri Social

mha così tanto 500milioni di euro...bha..io riuscivo a farci stare con neanche 1milione...che spreconi..vedete che io servo a questi qui..con la mia mente geniale..e poi l'avrei fatta molto più bella..con + colori..

Skyline,è il tetto apribile?

ma ti rendi conto di quante boiate stai sparando??

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.