Vai al contenuto

GP di San Marino – Fantastico duello tra Schumacher e Alonso


eleonor

Messaggi Raccomandati:

GP di San Marino – Fantastico duello tra Schumacher e Alonso

Imola, 24 aprile – Fernando Alonso ha messo a segno la terza vittoria consecutiva della stagione, al termine del Gran Premio di San Marino, disputato sul circuito Enzo e Dino Ferrari di Imola. Gli ultimi 11 giri della gara sono stati caratterizzati da un eccezionale duello tra il pilota della Renault e Michael Schumacher, separato all’arrivo dal vincitore di soli due decimi di secondo. Jenson Button ha completato il podio.

Kimi Raikkonen al via ha mantenuto la prima posizione, guadagnando 3 secondi di vantaggio sugli inseguitori nei primi 4 giri. Alonso ha conservato la posizione di partenza, così come Button che si è insediato al terzo posto. Jarno Trulli ha superato Mark Webber, che ha rischiato di essere scavalcato anche da Takuma Sato, sulla seconda BAR. Alexander Wurz è sfilato subito alle spalle del pilota giapponese mentre Jaques Villeneuve è passato dall’undicesima posizione all’ottava, davanti a Rubens Barrichello e Nick Heidfeld, rimasto attardato.

Il grande margine di Raikkonen, acquisito nei primissimi giri, ha cominciato lentamente a deteriorarsi, stabilizzandosi intorno ai 3 secondi e mezzo; Button ha perso a poco a poco terreno da Alonso, guadagnando però contemporaneamente su Trulli, alle prese con una vettura sovrasterzante. L’italiano è stato a lungo impegnato nel tentativo di tenere a bada Webber e Sato. Dietro a questo gruppetto si è formato un altro treno di inseguitori, formato da Wurz, Villeneuve e Barrichello.

La fuga di Raikkonen è durata però solo otto giri, poiché il pilota finlandese ha dovuto riportare la sua McLaren-Mercedes ai box, vittima della rottura della trasmissione. Alonso ha così ereditato la testa della corsa, con un vantaggio 7.9 secondi su Button, salito fino ad un massimo di 9. Non appena le vetture hanno cominciato ad alleggerisi la BAR dell’inglese ha cominciato ad aumentare il ritmo, riducendo progressivamente il distacco sulla Renault n.5.

Trulli intanto faceva da tappo a Webber, Sato, Wurz, Villeneuve e Barrichello, accodati dietro di lui, senza però riuscire a superarlo. Il brasiliano si è poi ritirato per un problema elettrico.

Al giro 21 Heidfeld e Ralf Schumacher hanno iniziato la prima serie di pit stop, seguiti da Trulli e Webber, dopo che quest’ultimo era appena stato superato da Sato. Alonso e Sato sono rientrati nel corso del giro 23, così come Villeneuve, mentre Button si è fermato al 24° giro, seguito da Wurz alla tornata successiva. Michael Schumacher non ha invece imboccato la corsia box fino al 27° giro.

Il rallentamento operato da Trulli sul gruppo dei suoi inseguitori si è concretizzato con il repentino avanzamento in classifica di Michael Schumacher, il quale al suo rientro dal pit stop si è ritrovato ancora in 3° posizione. Al quarto posto si è piazzato Wurz, davanti a Sato. Il pilota italiano della Toyota continuava invece a tenere dietro di sé Webber e Villeneuve. I due sono stati presto raggiunti da Heidfeld e Ralf Schumacher.

Davanti, Alonso riusciva intanto a prendere un po’ di margine su Button, ma la vera sorpresa era la velocità messa in mostra da Michael Schumacher. Il suo distacco di 21 secondi da Button passava infatti a 11 nell’arco di sei giri, e dopo altri 8 passaggi sul traguardo il distacco era completamente annullato. Al giro 47 la monoposto di Button è scivolata verso l’esterno delle Acque Minerali, permettendo a Schumacher di infilare la BAR alla staccata della Variante Alta, senza che l’inglese potesse opporre resistenza.

Alonso aveva intanto effettuato la sua ultima sosta al giro 42, mentre Button è rientrato al giro 48, due tornate prima della fermata di Michael. Quando Schumacher è uscito dalla corsia box si è trovato a soli 1.3 secondi da Alonso, impiegando un paio di giri per portarsi negli scarichi dello spagnolo. Il pilota della Renault è comunque riuscito a controllare il tedesco fino al termine della corsa, nonostante quest’ultimo abbia tentato in tutti i modi di sorpassarlo, senza però riuscire nella manovra. Button ha invece chiuso in terza posizione.

Wurz ha suggellato il suo ritorno alle corse con un’ottima gara che lo ha visto conquistare il quarto posto, mentre Sato è arrivato quinto, vedendo per la prima volta quest’anno la bandiera a scacchi dalla zona punti. Villeneuve ha colto il sesto posto, mentre Trulli e Ralf Schumacher hanno concluso rispettivamente insettima e ottava posizione. Il tedesco è stato poi penalizzato per un pit stop irregolare, ne ha beneficiato Heidfled a cui è stata assegnata l’ottava piazza finale.

"Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare come si è vissuto"

Link al commento
Condividi su altri Social

diciamo che ha infilato una sequenza paura di giri da qualifica , andando 1,5 sec + veloce al giro di Alonso e Button.

Peccato per l'errore di stamattina in qualifica, dove era cmq evidente l'elevato carico di benza.

Piuttosto quand'è che cambiano questo formato orrendo di qualifica ??

Link al commento
Condividi su altri Social

è merito della strategia, ma soprattutto merito della sua F2005 e le gomme Bridgestone (incredibile ma vero).

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

Link al commento
Condividi su altri Social

Purtroppo non ho visto il GP.Ma la rimonta di Schumi e' avvenuta grazie a sorpassi o e' merito della strategia delle soste e a errori degli avversari ?

"Io non ho nemici, la vita é troppo breve per averne"

Ayrton Senna Da silva

Link al commento
Condividi su altri Social

....merito per prima di schumi, dal momento che a trovato strada libera senza quelli "condutori di domenica" (ne davano gas ne facevano passare ) ha portatto il cavalino rampante a fare una cavalgata fenomenale eh se vinceva era una gara che rimaneva nella storia .

Non si passa della 9 posizione a la 3 solo perche ai una buona tratégia mah perche ai un super pilota con uma super macchina.

Se schumi avrebe partitto del primo posto avrebe dopiato almeno fino al 4 posto ... fenomenale sorpasso a Buton.

"Io non ho nemici, la vita é troppo breve per averne"

Ayrton Senna Da silva

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.