Vai al contenuto

LCDM: Il Paese Arretra, Scelte Anche Impopolari


Guest DESMO16

Messaggi Raccomandati:

Guest DESMO16
ROMA - ''Il paese da tempo non cresce. Il Paese arretra in modo preoccupante, in una fase di slancio dell'economia mondiale''. E' l'allarme che il presidente Luca Cordero di Montezemolo, lancia dall'Assemblea di Confindustria. ''Servono scelte urgenti - ha detto - coraggiose, probabilmente impopolari, ma che sappiano fronteggiare l'emergenza''.

A SINDACATI: ANNO PERSO, RIFONDARE RELAZIONI

''Devo dire con rammarico che, al di la' delle buone intenzioni, un anno e' trascorso senza risultati concreti''. Cosi' il presidente di Confindustria Luca Cordero di Montezemolo si e' rivolto ai sindacati invitandoli a ''ritrovare una linea unitaria e realistica, per evitare che si interrompa il dialogo''. Per Montezemolo dunque, ''e' arrivato il momento di rifondare le relazioni sindacali''.

STATALI, NO RINNOVI CHE COSTANO SACRIFICI

''Basta con contratti i cui rinnovi costano sacrifici ale finanze pubbliche senza migliorare i servizi resi''. Lo ha detto il presidente di Confindustria Luca Cordero di Montezemolo a proposito del rinnovo del contratto del pubblico impiego. Montezemolo ha inoltre aggiunto: ''bisogna costruire un modello di relazioni collaborativo e nell'interesse di tutti. E certo non vanno in questa direzione le piattaforme rivendicative al di fuori di ogni compatibilita' e che pretendono di stravolgere unilateralmente le regole del gioco''.

BANCHE, NON E' STATO UN BELLO SPETTACOLO

''Non e' stato un bello spettacolo. Non ci abbiamo guadagnato nulla''. Cosi' il presidente di Confindustria, Luca Cordero di Montezemolo, commenta in un passaggio delle sua reazione le 'battaglie' su Bnl ed Antonveneta, difendendo l'operato dell'authority di Borsa. Montezemolo ha ricordato che ''si e' scatenata una malintesa battaglia per l'italianita' delle banche'', alimentando dichiarazioni, polemiche e manovre che sono ''niente di piu' lontano da produzione e lavoro''. ''I fatti di queste settimane - ha concluso - ci dicono che sono necessarie le regole e le autorita' capaci di farle rispettare. Con autorita' capaci e indipendenti - ha concluso - si garantisce la correttezza del mercato''.

SPOSTARE PESO FISCO SU IMPOSTE INDIRETTE

In Italia ''si dovrebbe seriamente pensare'' a spostare il carico fiscale dall'imposizione diretta a quella indiretta. La proposta e' del presidente di Confindustria Luca Cordero di Montezemolo, insieme all'abolizione dell'Irap che ''e' urgente per far recuperare competitivita''' e che va tagliata ''in maniera diretta e proporzionale''. ''Nel mondo si sta spostando il carico fiscale dall'imposizione diretta a quella indiretta - ha detto Montezemolo - Cosi' facendo si sgrava il lavoro nazionale e si riequilibra il peso del prelievo nei confronti di Paesi concorrenti, ove i carichi fiscali e contributivi sono decisamente piu' leggeri. Dovremmo seriamente pensare a questa soluzione''.

GOVERNO E OPPOSIZIONE TOLGANO TESTA DA URNE

''A maggioranza e opposizione dico: togliete la testa dalle urne elettorali''. Lo ha detto, intervenendo all'Assemblea di Confindustria, il presidente Luca Cordero di Montezemolo. ''Purtroppo - ha aggiunto Montezemolo - abbiamo una classe dirigente che temo, oggi, non si renda conto della drammatica situazione non solo de conti pubblici, ma soprattutto dell'economia reale''. Per questo, per Montezemolo, ''oggi abbiamo bisogno di una politica alta'' e bisogna recuperare un grande senso dello Stato''.

RICOSTRUIRE ITALIA, RIVINCITA POSSIBILE

''Bisogna ricostruire L'Italia. Dobbiamo riunire il Paese in un grande spirito di ricostruzione. Non perche' ci sia stata una guerra, ma per i guasti causati nel tempo da troppe omissioni''. Lo ha detto il presidente di Confindustria, Luca Cordero di Montezemolo, che ha ricordato che l'economia italiana sta attraversando ''la stagione piu' difficile dal dopoguerra''. ''La rivincita dell'Italia - ha detto concludendo il suo intervento all'Assemblea degli industriali - e' possibile''.

---------------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 179
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Mah...........

Posso anche essere d' accordo su molte cose dette da LCDM , quello che mi fa incavolare è che i nostri industriali sono grintosi e coraggiosi quando c'è da " cazziare" governi e sindacati e poi diventano timidi e balbuzienti quando devono guardare in casa loro...........loro sono sempre perfetti , è sempre colpa di qualcun' altro........

Ribadisco...........mah.....

Link al commento
Condividi su altri Social

quindi, per semplificare, mi trovo una busta paga piu' pesante ma poi spendo di piu' a far la spesa

esattamente

con la differenza che le tasse sul tuo stipendio sono in base a quanto guadagni

perciò tengono conto di una giustizia sociale

mentre l'iva è fissa es. 20%

la paghi sempre ..che tu abbia un stipendio di 1000 euro al mese ..sia che tu abbia uno stipendio di 5000 euro.

inoltre l'aumento delle imposte indirette fanno lievitare i prezzi

i consumi diminuiscono

le condizioni economiche generali peggiorano

Montezemolo ha detto una cazzata esorbitante

Link al commento
Condividi su altri Social

ROMA - ''Il paese da tempo non cresce. Il Paese arretra in modo preoccupante, in una fase di slancio dell'economia mondiale''. E' l'allarme che il presidente Luca Cordero di Montezemolo, lancia dall'Assemblea di Confindustria. ''Servono scelte urgenti - ha detto - coraggiose, probabilmente impopolari, ma che sappiano fronteggiare l'emergenza''.

lo slancio dell'economia mondiale è dato

dalla sostanziale stagnazione dell'economie Giapponese e Europea

la leggere e debole crescita nord-americana

e l'espansione CINESE - INDIANA

è chiaro sono in via di sviluppo ,in certe zone non hanno neanche gli occhi per piangere

è normale che crescano con percentuali del 8/10 %

Link al commento
Condividi su altri Social

quindi, per semplificare, mi trovo una busta paga piu' pesante ma poi spendo di piu' a far la spesa

Per semplificare hai piu soldi in tasca e decidi tu come spenderli.

Con le imposte dirette TOT soldi te li levano per forzae quello che ti rimane ci fai la tua spesa con l'iva al 20%....

Con le imposte dirette basse hai piu soldi in tasca e paghi le tasse solo su quello che compri.... questo avvantaggia i meno abbienti visto che chi riceve uno stipendio basso non fa grandi acquisti....

Per fare un esempio....

Ipotesi 1: il povero muratore (faccio un esempio per dire perche non so nemmeno quanto prenda un muratore....magari se bravo piu di me :D) che prende 500 euro al mese si ritrova anziche' 350 euro in tasca, 450....

Le sue spese sono solo le bollette di casa e il mangiare.... questa persona avendo piu soldi in tasca e facendo pochi acquisti spendera' di piu ma avra' comunque piu soldi di prima e si potra' mettere da parte qualcosa.

Ipotesi 2: il riccone miliardario che si compra barche, macchine e case, avra' si piu soldi in tasca ma ne paghera' molti di piu per acquistare le sue "lussurie"....

Tutto questo avvantaggia anche l'economia perche il cittadino medio avendo piu soldi in tasca si sente piu sicuro ed e' piu incentivato a spendere.

Link al commento
Condividi su altri Social

SPOSTARE PESO FISCO SU IMPOSTE INDIRETTE

In Italia ''si dovrebbe seriamente pensare'' a spostare il carico fiscale dall'imposizione diretta a quella indiretta. La proposta e' del presidente di Confindustria Luca Cordero di Montezemolo, insieme all'abolizione dell'Irap che ''e' urgente per far recuperare competitivita''' e che va tagliata ''in maniera diretta e proporzionale''. ''Nel mondo si sta spostando il carico fiscale dall'imposizione diretta a quella indiretta - ha detto Montezemolo - Cosi' facendo si sgrava il lavoro nazionale e si riequilibra il peso del prelievo nei confronti di Paesi concorrenti, ove i carichi fiscali e contributivi sono decisamente piu' leggeri. Dovremmo seriamente pensare a questa soluzione''.

si scaricano le aziende

e si caricano le famiglie

i paesi con più giustizia fiscale

hanno progressività nelle imposte dirette

e basse imposte sui consumi

vedi giappone dove l'iva è al 5%

ecco perchè sul pane l'iva è sempre stata bassa

perchè concettualmente

le imposte indirette non sono eque socialmente.

basta cazzate montezemolo ..pensa alla Fiat e alle Gomme della Ferrari.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ipotesi 1: il povero muratore (faccio un esempio per dire perche non so nemmeno quanto prenda un muratore....magari se bravo piu di me :D) che prende 500 euro al mese si ritrova anziche' 350 euro in tasca, 450....

Le sue spese sono solo le bollette di casa e il mangiare.... questa persona avendo piu soldi in tasca e facendo pochi acquisti spendera' di piu ma avra' comunque piu soldi di prima e si potra' mettere da parte qualcosa.

non è vero ..perchè pagherà pi tasse sulle bollette !!!!!!

Ipotesi 2: il riccone miliardario che si compra barche, macchine e case, avra' si piu soldi in tasca ma ne paghera' molti di piu per acquistare le sue "lussurie"....

Tutto questo avvantaggia anche l'economia perche il cittadino medio avendo piu soldi in tasca si sente piu sicuro ed e' piu incentivato a spendere.

non è vero ...ne avrà di più ....perchè consumera tanto pane verdura bollette

generi necessari solo leggermente superiori al povero muratore

percui gli resterà molto ma molto di più ...aumenterà molto il suo livello di vita

e lo stato inacasserà con maggiore difficoltà(solo a consumi effettuati)

LE RISORSE CHE GLI MANCANO DALLE IMPOSTE DIRETTE.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.