Vai al contenuto

Meg85...

Messaggi Raccomandati:

le mie foto della 159, bella ma mancava una vettura su una pedana che fosse ben visibile, con la ressa era difficile avere una visione completa dell'auto... peccato... per quanto riguarda i colori avrebbero potuto metterne di più originali... il grigio è molto bello ma banale, il bordeaux non mi piaceva un granché... nera sarebbe stata bellissima... gli interni grigi sono orribili, almeno avessero la parte superiore della plancia nera... belli quelli scuri.

Ginevra_36.jpg

Ginevra_37.jpg

Ginevra_38.jpg

Ginevra_42.jpg

Ginevra_43.jpg

Ginevra_44.jpg

Ginevra_45.jpg

Ginevra_46.jpg

Ginevra_47.jpg

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 5,7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

non sono certo le migliori comunque ti ringrazio, purtroppo, come ho già detto, le poche auto e l'impossibilità di averne una sgombera da chiunque non facilitavano le riprese... vedo che per molte lamentele (colori, interni e posizione delle auto) non sono l'unico a lamentarmi...

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

è vero, ma sinceramente mi ha rassicurato moltissimo l'ammissione di taurus riguardo al fatto che la presentazione di 159 non era prevista per ginevra e che quindi hanno dovuto adattare lo spazio e portare due auto con particolari e materiali di backorder...ora mi sento più sicuro ed attendo con impazienza la presentazione alla stampa, che dovrebbe essere questione di pochissimi giorni ormai...

Link al commento
Condividi su altri Social

in settimana dovremmo avere le foto ufficiali davanti, dietro, di sotto, di lato, dentro ecc ecc. Solo una cosa: come mai non si è scelto di fare l'acceleratore incerniarato verso il basso?E' più grande, più bello, più appagante..

Link al commento
Condividi su altri Social

in settimana dovremmo avere le foto ufficiali davanti, dietro, di sotto, di lato, dentro ecc ecc. Solo una cosa: come mai non si è scelto di fare l'acceleratore incerniarato verso il basso?E' più grande, più bello, più appagante..
Il pedale infatti... con quelli incernierati sul pavimento si va davvero bene.

Vabbé comunque per questo non piangerò... icon_wink.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

per me non è appagante per nulla, magari più rilasssante,ma sembra il pedale di un autobus quello incernierato verso il basso...

Questo perchè non sei un cultore del"punta-tacco" caro....la pedaliera siffatta da un superiore controllo della debraiata........

Hai capito o ti paiono str..zate?

Ti assicuro che a parte il linguaggio non lo sono.....

Link al commento
Condividi su altri Social

in effetti il pedale incernierato sotto è molto + sportivo....

però quado ho visto che anche l'elise ce l'ha tradizionale dall'alto ho capito che molti discorsi erano seghe mentali

Matteo hai ragione sul discorso del punta-tacco.....ma in quanti sono capaci di farlo?e sopratutto...a che serve saperlo fare se poi il 99% delle vendite è a gasolio?e sol trattore le punta-tacco non si fano :lol:

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.