Vai al contenuto

L'Italia che funziona.......anche in Germania


Messaggi Raccomandati:

UNICREDIT-HVB: PROFUMO, CON LA FUSIONE CREEREMO VALORE

Alessandro Profumo ROMA - L'ad di Unicredit presenta l'operazione a Milano assieme ai vertici della banca tedesca, che parlano della nascita di un importante polo aggregativo in Germania. Profumo sottolinea che le sinergie dalla fusione ammonteranno a un miliardo di euro, che e' previsto per il 2007 un Roe al 18% mentre i costi di ristrutturazione peseranno per 1,35 miliardi.

Abbiamo avuto - ha detto Profumo - un approccio alle cose da fare abbastanza conservativo, quindi confidiamo molto nel raggiungimento degli obiettivi fissati. L'operazione pienamente avallata dal colosso riassicurativo tedesco Munich Re.

Montezemolo:un fatto fondamentale per l'Europa e la cultura del mercato. Morgan Stanley: questa fusione ci piace

UNICREDIT: BIG ITALIANO CON META' DIPENDENTI A EST

MILANO - Un valore di borsa, aggiornato all'ultima seduta, di 26,2 miliardi di euro, attivita' totali per 253 miliardi (a fine 2004), un Roe del 17,9%, 4.440 sportelli (sempre a fine dell'anno scorso) e, a oggi, oltre 80 mila dipendenti di cui 42 mila nella Nuova Europa. Sono questi i numeri che, ancor prima della fusione con Hvb, fanno di Unicredit il primo gruppo bancario in Italia per capitalizzazione e lo collocano nella top ten in Europa per redditivita'.

Nata dalla fusione fra il Credito Italiano e il Rolo cui si uniscono fra il 1998 e 1999 Cariverona, Cassa di Risparmio di Torino e Cassamarca, poi Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto e CariTrieste, la banca guidata dall' amministratore delegato Alessandro Profumo e dal presidente Carlo Salvatori eredita da quelle aggregazioni i suoi grandi azionisti attuali: le fondazioni Crt (8,7%) Cariverona (7,4%) Carimonte (7%), e Cassamarca (2,1%) che messe insieme controllano il 25,2% del capitale. Accanto a loro, fra i grandi soci siedono Allianz (4,8%) e l'inglese Aviva (2,5%).

Negli stessi anni delle alleanze in Italia parte l'espansione nell'Europa dell'Est con l'ingresso in Polonia grazie alla conquista di Bank Pekao. Nel 2000, mentre prosegue a tambur battente la campagna acquisti nella Nuova Europa, Turchia compresa, Profumo e' negli Stati Uniti e porta a casa Pioneer, specializzata nella gestione del risparmio.

A partire dal 2001 il gruppo di riorganizza e un anno e mezzo fa si struttura su quattro divisioni (retail, corporate, private, asset management e New Europe) con la nascita di tre banche specializzate per segmento di clientela: Unicredit Banca, Unicredit Private Banking e Unicredit Banca d'Impresa. Ed e' questo schema che, secondo le attese, sara' replicato della mega-aggregazione tedesca con Hvb.

Cosa ne pensate?

«Se è vero che la vita di un essere umano è come un film, io ho avuto il privilegio di essere la comparsa, lo sceneggiatore, l'attore protagonista e il regista del mio modo di vivere.» Gilles Villeneuve.

Link al commento
Condividi su altri Social

va beh ma non c'entra niente con le auto! Cmq fai tu!!

«Se è vero che la vita di un essere umano è come un film, io ho avuto il privilegio di essere la comparsa, lo sceneggiatore, l'attore protagonista e il regista del mio modo di vivere.» Gilles Villeneuve.

Link al commento
Condividi su altri Social

penso che per fortuna in europa non c'è un altro manicone tipo Fazio.. altrimenti campacavallo...

Le banche italiote fanno bene a guardarsi le spalle visto che hanno una struttura di costi pari ad oltre il doppio rispetto a quelle europee. Se non si modernizzano tra 10 anni la vedo malissimo.

Questo è finalmente un primo passo verso una vera (speriamo) internazionalizzazione e sprovincializzazione.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Comunque è anche vero che con Unicredit il servizio alla clientela, sia privata che aziendale, è molto peggiorato rispetto a quello che prima offriva la singola banca (e mi riferisco alla realtà veronese/vicentina, dove prima c'era Cariverona); molti clienti sono scappati verso lidi migliori (soprattutto altre banche locali, io compreso), soprattutto per i costi elevati dei vari servizi e per il personale non sempre all'altezza della situazione (anche perché disorientato da una ristrutturazione troppo veloce).

E tutti questi clienti difficilmente torneranno indietro.

Link al commento
Condividi su altri Social

Gug non ne sarei così convinto... Profumo è abbastanza distante da Marchionne come vision... Gli unici banchieri che rimarranno x sempre al lingotto sono quelli di casa sabauda del S. Paolo...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.