Vai al contenuto

Foto del 4 cilindri JTS


bialbero

Messaggi Raccomandati:

però negli states il 2200 ecotec è molto diffuso, in quanto motorizza tutte le sub-compact dei vari marchi gm, ad eccezione della buick e cadillac che mi pare hanno come motori base solo dei v6.

se in USA Alfa ci va con dei 4L derivati Opel fa una ben magra figura, anche contando sulla notevole notorietà di cui Alfa dispone da sempre in USA, conosciuta per i motori sopratutto...

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 229
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

non ho ancòra le foto, mi puoi dire se la posizione degli accessori motori è diversa? stasera cercherò gli altri articoli, certamente è un errore grave dato che l'articolo da me citato sembra derivi da un intervista con uomini fiat

sin dalla sua presentazione sulle Bravo/a il 1.6 Torque venne definito cmq un rimaneggiamento dei vecchi 1.6 Fiat, ho tutte le prove di allora di auto e quattroruote e lo ricordo come fosse ora....

il modulari partono dal 1.6 alfa - ottenuto segando un cilndro al 5 cilindri -

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

se in USA Alfa ci va con dei 4L derivati Opel fa una ben magra figura, anche contando sulla notevole notorietà di cui Alfa dispone da sempre in USA, conosciuta per i motori sopratutto...

Vista la stazza di 159 Alfa in Usa deve tornarci solo con i V6.

Link al commento
Condividi su altri Social

prima ci sono diversi L4...la maggioranza dei cosidetti ecotec Opel di cui parli non c'entrano nulla con i JTS Alfa nemeno come basamento visto che sono della precedente generazione in Ghisa...poi ci sono motori GM...o in particolare Fiat-GM Powertrain...tutti i motori sviluppati o usciti di produzione dopo il 2000 sono a tutti gli effetti Fiat-GM Powertrain e non GM Powertrain...Opel non ha suoi motori ma usa derivati di GM o Saab...Guarda che i soli imparentati come basamento agli alfa sono i 2.0lt Saab e il 2.2lt GM..........

potresti spiegarmi dunque il perchè della identica cilindrata tra il 2.2 Alfa e il 2.2 Opel benzina????

qualcosa non quadra...

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

tutti i nuovi motori sono studiati per l'uniair dunque entro 2007/8 avremo tutti questi motori aggiornati a tale tecnologia con benefici sia nella potenza +10% a parita' di giri..sia alla coppia +12,5% sia ai consumi -15% sia alle emissioni -20/25%.....dunque diabolik certamente sono studiati per maggiori potenze...quando poi si sviluppa un nuovo motore e' naturale avere dei problemi che poi si risolvono perche diversamente non faremmo lo sviluppo e il collaudo di un motore ma lo porteremo direttamente dall'engineering alla produzione...tutti i motori anche i pratola serra sia il V6 busso sia il bialbero all'inizio del sviluppo come naturale hanno presentato die problemi che nel corso dello sviluppo sono stati risolti....lo stesso vale per i nuovi 4L e 6V il resto e' retorica....

Link al commento
Condividi su altri Social

potresti spiegarmi dunque il perchè della identica cilindrata tra il 2.2 Alfa e il 2.2 Opel benzina????

qualcosa non quadra...

scusa anche il 1.8T.Spark pratola serra ed il 1.8 Fiat/Lancia avevano la stessa cilindrata ma la testata era completamente diversa tra le due...dunque e' un simile caso...

Link al commento
Condividi su altri Social

sin dalla sua presentazione sulle Bravo/a il 1.6 Torque venne definito cmq un rimaneggiamento dei vecchi 1.6 Fiat, ho tutte le prove di allora di auto e quattroruote e lo ricordo come fosse ora....

il modulari partono dal 1.6 alfa - ottenuto segando un cilndro al 5 cilindri -

partivano dal 1.4 12v della Fiat Bravo/a e Lancia Ypsilon....

Link al commento
Condividi su altri Social

tutti i nuovi motori sono studiati per l'uniair dunque entro 2007/8 avremo tutti questi motori aggiornati a tale tecnologia con benefici sia nella potenza +10% a parita' di giri..sia alla coppia +12,5% sia ai consumi -15% sia alle emissioni -20/25%.....dunque diabolik certamente sono studiati per maggiori potenze...quando poi si sviluppa un nuovo motore e' naturale avere dei problemi che poi si risolvono perche diversamente non faremmo lo sviluppo e il collaudo di un motore ma lo porteremo direttamente dall'engineering alla produzione...tutti i motori anche i pratola serra sia il V6 busso sia il bialbero all'inizio del sviluppo come naturale hanno presentato die problemi che nel corso dello sviluppo sono stati risolti....lo stesso vale per i nuovi 4L e 6V il resto e' retorica....

Per quanto riguarda lo sviluppo e il collaudo dei motori (ma in generale di ogni componente) hai perfettamente ragione...bisogna raggiungere il limite (quindi rottura) per vedere fin quanto ci si può spingere.

Può essere allora che con lo sviluppo attuale nn si potevano raggiungere potenze più elevate garantendo un'ottima affidabilità?

Cosa che invece sarà fattibile nel 2007/'08 con l'introduzione dell' Uniair?

Link al commento
Condividi su altri Social

No la scelta sulle potenze nominali/reali ha a che fare con il marketing e non con l'affidabilita' dei motori.....di sicuro le potenze che hanno sono lontanissime dai limiti di rottura e potevano senza problemi avere potenze piu' alte...ma quello che si cerca non sono le prestazioni assolutte in pista...ma quelle migliori anche come guidabilita' e piacere nella strada...i 4L sono i migliori come potenza specifica tra i 4L aspiratoi offerti da costruttore di prestigio...il 3.2 e' un ottimo motore che ha completamente soddisfato chi l'ha guidata ed offre un grande miglioramento rispetto al busso 3.2 240cv/289nm di 166/GTV/Spider con 20cv in piu' e 33nm in piu' di coppia a parita' di cilindrata...tutto questo con un peso molto minore dimensioni molto piu' compatte e un consumo decisamente inferiore -25%...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.