Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

dott.ssa Chiara Atzori e la guarigione dal disordine

Featured Replies

Inviato
Sì, avevo già letto la tua argomentazione e la condivido. Ma ti ricordo che della natura (limitiamoci a quella umana) non fa parte solo il sesso femminile, quello maschile e l'omosessualità. Lo sviluppo sessuale è regolato da un gioco complesso di geni e proteine (anche e soprattutto ormoni) soggetti ad una vasta varietà di imperfezioni che da sole o in combinazione portano a una varietà notevole di sessualità che vanno da quelle considerate normali a quelle considerate aberranti e persino patologiche. Se al gioco dei geni e delle proteine aggiungiamo l'influenza dell'ambiente, dell'educazione e della cultura dei singoli individui e delle società in cui si sviluppano il panorama si complica ulteriormente. Si tratta solo di tentare di stabilire quanto è normale e quanto è anormale in base alla nostra cultura e sensibilità. Per me, in tema di sessualità, la normalità consiste nell'attrazione reciproca fra uomo e donna. L'attrazione tra due uomini o tra due donne la considero anormale, sia che sia dovuta ad anomalie fisiologiche (natura), sia che sia dovuta a fattori ambientali (educazione e cultura) e sia che sia dovuta ad una combinazione delle due cose.

condivido.....ma ho imparato a non giudicare le cose sotto il parametro della "normalità" che è uno dei parameti più soggettivi che possano esserci.... oltre che essere solo una creazione della mente umana....

cosa è normale e cosa non lo è??

da popolo in popolo da persona a persona da cultura a cultura questo parametro cambia....

cosa è la normalità??

  • Risposte 168
  • Visite 20.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
copco sei davvero una persona molto intelligente come fm3 e mlti altri del forum...ti stimo....

mille grazie....

Inviato

fm la normalità non è nulla....è una invenzione dell'uomo che siccome si sente superiore ha tirato in ballo stà cosa......

Inviato
fm la normalità non è nulla....è una invenzione dell'uomo che siccome si sente superiore ha tirato in ballo stà cosa......

Allora siamo punto e a capo.

Che la normalità sia una cosa soggettiva e che possa cambiare da cultura a cultura non significa che non esiste.

Per me essere omosessuali è anormale, per te non lo è. Evidentemente per te è normale essere omosessuali o è normale essere sia omosessuali che etero. In ogni caso sia per me che per te esiste una normalità.

Se per la maggioranza degli individui della nostra società l'omosessualità è una condizione anomala, atipica, anormale etc. allora per la nostra società l'omosessualità è una condizione anomala, atipica, anormale etc., anche se con diversi gradi di accettazione da individuo a individuo.

Inviato

ho sempre convissuto credendo di essere anormale (per un piccolo difetto al mignolo della mano sinistra... sembra poco ma per un bambino è tanto... ) fino a quando una terapia psicologica iniziata a 14 anni (per accetare quel difetto...di cui mi sono reso conto che pochi intorno a me se ne erano accorti) mi ha fatto comprendere che il concetto di normalità non esiste...

esistono individui normali?? no... ognuno ha i suoi piccoli difetti fisici e mentali.... se poi ci fermiamo ad immaginare il nostro "mito" di uomo normale cosa ne verrebbe fuori?? tutto e niente...

forse "normale" corrisponderebbe all'italiano medio??? e chi vorrebbe assomigliargli!!

ed è per questo che quando mi capita di esprimere una mia opinione (sul fattore umano!) anche, appunto, sulla omosessualità spesso l'aggettivo "normale" lo lascio in disparte....

Inviato
ho sempre convissuto credendo di essere anormale (per un piccolo difetto al mignolo della mano sinistra... sembra poco ma per un bambino è tanto... ) fino a quando una terapia psicologica iniziata a 14 anni (per accetare quel difetto...di cui mi sono reso conto che pochi intorno a me se ne erano accorti) mi ha fatto comprendere che il concetto di normalità non esiste...

esistono individui normali?? no... ognuno ha i suoi piccoli difetti fisici e mentali.... se poi ci fermiamo ad immaginare il nostro "mito" di uomo normale cosa ne verrebbe fuori?? tutto e niente...

forse "normale" corrisponderebbe all'italiano medio??? e chi vorrebbe assomigliargli!!

ed è per questo che quando mi capita di esprimere una mia opinione (sul fattore umano!) anche, appunto, sulla omosessualità spesso l'aggettivo "normale" lo lascio in disparte....

Secondo me si tende a fare un pò di confusione.

Ti faccio un esempio terra terra: rubare è normale?

Nel momento in cui mi dici di no ammetti che esiste la normalità (il non rubare) e l'anormalità (il rubare).

Se uno ha fame e per mangiare si compra il cibo e se lo mangia fa una cosa normale ed accettata da tutti. Se non ha i soldi, e, per mangiare, ruba, fa una cosa anormale che nessuno accetta. Poi c'è chi, avendo fame e non avendo una lira, si fa prestare i soldi da un amico, oppure compra il cibo a debito, oppure chiede di mangiare a un ristorante in cambio di un qualche servizio etc. etc. etc.. Insomma fra una cosa normale ed accettata da tutti ed una anormale che nessuno accetta c'è una serie notevole di condizioni intermedie di maggiore o minore normalità ed accettabilità.

Inviato
ho sempre convissuto credendo di essere anormale (per un piccolo difetto al mignolo della mano sinistra... sembra poco ma per un bambino è tanto... ) fino a quando una terapia psicologica iniziata a 14 anni (per accetare quel difetto...di cui mi sono reso conto che pochi intorno a me se ne erano accorti) mi ha fatto comprendere che il concetto di normalità non esiste...

esistono individui normali?? no... ognuno ha i suoi piccoli difetti fisici e mentali.... se poi ci fermiamo ad immaginare il nostro "mito" di uomo normale cosa ne verrebbe fuori?? tutto e niente...

forse "normale" corrisponderebbe all'italiano medio??? e chi vorrebbe assomigliargli!!

ed è per questo che quando mi capita di esprimere una mia opinione (sul fattore umano!) anche, appunto, sulla omosessualità spesso l'aggettivo "normale" lo lascio in disparte....

questo è un bel discorso...........complimenti....la normalità infatti non esiste..il volere anche denigrare gli handicsap nel dire che non sono normali è una cattiveria....loro nel loro mondo hanno capacità che noi non abbiamo....sono cose che abbiamo anlizzato anche con la maestra di biologia che appounto ci diceva che sno una nostra evoluzione......

Inviato
Secondo me si tende a fare un pò di confusione.

Ti faccio un esempio terra terra: rubare è normale?

Nel momento in cui mi dici di no ammetti che esiste la normalità (il non rubare) e l'anormalità (il rubare).

Se uno ha fame e per mangiare si compra il cibo e se lo mangia fa una cosa normale ed accettata da tutti. Se non ha i soldi, e, per mangiare, ruba, fa una cosa anormale che nessuno accetta. Poi c'è chi, avendo fame e non avendo una lira, si fa prestare i soldi da un amico, oppure compra il cibo a debito, oppure chiede di mangiare a un ristorante in cambio di un qualche servizio etc. etc. etc.. Insomma fra una cosa normale ed accettata da tutti ed una anormale che nessuno accetta c'è una serie notevole di condizioni intermedie di maggiore o minore normalità ed accettabilità.

ci sono le leggi che impongono che non è normale...non dico sia una cosa buona.......ma sennò sarebbe una cosa normale...capisci cosa intendo?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.