Inviato 23 Settembre 200520 anni fa ...ma che fate: avete strappato il cuore di una moto Guzzi Btreva 1100 per innestarlo in un telaio monoposto?
Inviato 23 Settembre 200520 anni fa i miei "colleghi" li ho sentiti lamentarsi di troppe reazioni allo sterzo.. grazie al piffero, hanno fatto un quadrilatero limite del menga...
Inviato 23 Settembre 200520 anni fa i miei "colleghi" li ho sentiti lamentarsi di troppe reazioni allo sterzo.. grazie al piffero, hanno fatto un quadrilatero limite del menga... ...tu l'hai vista?
Inviato 25 Settembre 200520 anni fa Sarei curioso di sapere come è fatta invece la Monoposto della Formula Student del Politecnico di Milano. Quella di Torino la descrivono già abbondantemente su Quattroruote. Qualche studente del Poli che ne ha avuto a che fare?
Inviato 25 Settembre 200520 anni fa Sarei curioso di sapere come è fatta invece la Monoposto della Formula Student del Politecnico di Milano.Quella di Torino la descrivono già abbondantemente su Quattroruote. Qualche studente del Poli che ne ha avuto a che fare? 花は桜木人は武士
Inviato 27 Settembre 200520 anni fa ma possibile che nessuno ma proprio nessuno sappia fare niente di meglio che un telaio tubolare in acciaio e motore da moto? io personalmente sarei andato su un telaio d'estrusi d'alluminio rivettato-incollato.... sarà più difficile ma almeno non si fanno bagnarole-fotocopia... il quadrilatero davanti va bene, x il dietro xkè non studiare un de-dion? o qualcosa di innovativo da applicare nel settore automotive?? invece quadrilatero anche li...
Inviato 27 Settembre 200520 anni fa ma possibile che nessuno ma proprio nessuno sappia fare niente di meglio che un telaio tubolare in acciaio e motore da moto? io personalmente sarei andato su un telaio d'estrusi d'alluminio rivettato-incollato.... sarà più difficile ma almeno non si fanno bagnarole-fotocopia... il quadrilatero davanti va bene, x il dietro xkè non studiare un de-dion? o qualcosa di innovativo da applicare nel settore automotive?? invece quadrilatero anche li... GLi estrusi di alluminio rivettati o incollati richiedono costi e tecnologie che non centrano niente con la formula student che deve basarsi sulla semplicità econimicità ed efficienza del mezzo. Per quanto riguarda le sospensioni posteriori a quadrilatero, si tratta forse della migliore sospensione che un automobile possa avere (nonostante siano anche tra le più semplici). Non si usano, specialmente al posteriore, perchè hanno un ingombro notevole. E poi una sospensione a ruote interconnesse non mi sembra molto efficace e sofisticata.
Inviato 27 Settembre 200520 anni fa GLi estrusi di alluminio rivettati o incollati richiedono costi e tecnologie che non centrano niente con la formula student che deve basarsi sulla semplicità econimicità ed efficienza del mezzo.Per quanto riguarda le sospensioni posteriori a quadrilatero, si tratta forse della migliore sospensione che un automobile possa avere (nonostante siano anche tra le più semplici). Non si usano, specialmente al posteriore, perchè hanno un ingombro notevole. E poi una sospensione a ruote interconnesse non mi sembra molto efficace e sofisticata. si, va bin, ma se tutti fanno auto pressochè simili quale vince? quella più colorata o quella più simpatica? puntare su soluzioni nuove e strane x me può essere vincente... x i costi poi, comunque sono stati buttati molto più di 100mila euro.. tra cui quelli delle mie tasse di iscrizione..
Crea un account o accedi per lasciare un commento