Vai al contenuto

Master Test berline medie: alcune riflessioni


Messaggi Raccomandati:

Premessa: vorrei che il topic non scivolasse nei meandri del pro o contro alfa

e chiedo da parte di tutti (me e moderatori compresi) il massimo senso di responsabilità.

PremessaII: Il Master Test non è Vangelo, credo sia opportuno ricordarlo ed è ovvio che nessuna persona sana di mente mette in fila quelle auto secondo quella classifica......chiunque (alfista o meno) e ha visto 159 riconosce che non è una delle peggiori D in commercio in realtà in grado di competere con le migliori....è ovvio che le valutazioni fatte non rispecchiano le priorità che si danno nella scelta di un'auto, ciò non toglie che dal test si possano estrapolare cose interessanti:

1) alfa 159 (:D)

Mi pare ovvio che l'italiana (notare L'UNICA italiana....fa riflettere) perde un sacco di punti alla voce motore/trasmissione. Mi pare evidente che la colpa non è da addurre al buon 1.9 che ha dato prova di essere un' ottimo motore in varie occasioni quanto AL PESO (vi ricordo che la massa di alfa in prova superava di +o-130 kg le concorrenti,sarebbe come fare il test con un passeggero al fianco e il baule pieno di valigie :D:D:D:D)

con 20 punti in più a quella voce sarebbe stata in mezzo alle tedesche tranquillamente........credo che questo debba far riflettere sul "Difetto" vero di questa ottima macchina.

2) BMW 320 Notate che BMW primeggia solo nel match dei freni ma si piazza bene in più o meno tutti i test......è evidente che al di là di certi giudizi il "mix" è eccellente...sarà perchè in 30 anni l'auto è stata sempre e solo rinnovata ma mai rivoluzionata come impostazione?......meditate

3) PEUGEOT 407 La macchina a me non piace.....è carente solo molti aspetti anche nel test, ma primeggia in spazio e confort di guida.....avendo avuto una c5 sw per 3 anni devo confermare....la macchina in sè è poco meno che scadente per tanti parametri ma spaziosa e veramente confortevole specie nei lunghi viaggi......una cosa di cui tenere conto ....ecco perchè cmq psa riesce a vendere ancora una D......

4) honda accord.....estetica a parte....quella si vede, l'auto ha dei limiti nel comportamento stradale (praticamente ha lo stesso problema che ha alfa con la voce "motore") è una ottima macchina sotto molti aspetti e con un'assetto migliore sarebbe nella parte alta della classifica......che la 2006 sia "aggiustata" proprio in quello?

5) MONDEO Stesso discorso di BMW però nella parte bassa della classifica...non primeggia in nulla ma non ci sono "cadute"....ed esce un buon risultato. La macchina è definibile BRUTTA senza paura....(nel 2007 vogliono togliere proprio questo enorme difetto).

6) AVENSIS....mai piaciuta anche questa, sarà affidabile ma non è che nel master abbia ben figurato...tutt'altro...la salva dall'ultimo posto IL MOTORE:

due parole su questo....è POTENTISSIMO e probabilmente con un'erogazione fenomenale, e silenzioso (pare)... in accelerazione la BMW la ha spuntata solo perchè è a tp (secondo me), guardate la ripresa....eccellente

dato che verrà montato su IS......prevedo scintille.....

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 94
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

posso quotare:

1) vero, ma sarebbe ingeneroso penalizzarla solo per quel difetto, peraltro poco "sentito" dall'utenza normale, ormai abituata alla progressiva e inarrestata escalation dei pesi delle vetture su tutti i segmenti. A mio parere ha + personalità e impatto visivo di tutte le altre, e prese in versione berlina, che in europa fa i numeri + di wagon al contrario che da noi, è sicuramente + bella delle altre.

La qualità non la si può giudicare ora ma almeno tra un anno, cmq le premesse sono ottime.

2) concordo su tutto, ottima auto, ottima evoluzione "della specie", ma sicuramente un passo indietro come personalità rispetto alla serie precedente. La solidissima immagine ne fanno un successo sicuro e fanno passare in secondo piano i difetti, peraltro comuni a tutte le auto del mondo (nel senso che nessuna ne è esente al 100%).

ll posteriore è si una banalità esasperata.

3) non so esprimermi, non so se mi vada giù o meno, va a giorni. Certo ci sono soluzioni stilistiche interessanti e altre molto meno. Se la qualità segue il trend delle ultime PSA diciamo che è ok senza eccellere in nulla. Come doti stradali dubito che si al livello di C5, e di conseguenza delle altre + blasonate.

4) sgraziatissima, si lascia guidare bene, non eccelle in nulla ma è sempre li. La qualità costruttiva e le statistiche di interventi post vendita portano dati che farebbero impallidire MB di 30 anni fa.

5) l'auto dell'uomo comune ;) ben costruita, mangiakm, concordo in pieno con la tua analisi

6) a me non dispiace a dire il vero, ma son sempre gusti... anche questa ha qualità che i tedeschi si sognano e che soprattutto non vogliono riconoscere, e la prova è testimonianza della faziosità. Il motore è veramente un gioiello, come quello di honda d'altronde, prova che quando ci si mettono...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

E' un test del cavolo , non capisco come mai sono assenti C5 , Mazda6 , Primera , Laguna e S60 ....

2017 - ALFA ROMEO Giulia 2.2 150cv Super
2012 - RENAULT Megane III Coupè 1.6dci 130cv Gt-Line

2005 - NISSAN Murano 3.5 V6 24V 234cv CVT

Link al commento
Condividi su altri Social

dai il test e' manipulato per dare la vittoria alle tedesche come al solito non c'e' ,aster test in cui le vetture di VAG,DC e BMW non finire avanti a tutti gli altri..tra i loro rilevamenti e i punti alle pagelle assegnati ci sono differenze scandalosi...mi chiedo come puo' prendere piu' punti di 159 in tenuta di strada una vettura che nei test dinamici fatti da loro....ha avuto rilevamenti peggiori di 159...159 che ha primeggiato in tutti e 5 test dinamici ma poi questo non ha influito nei punti assegnati....

poi matteo bmw non primeggia nei freni perche ha i stessi rilevamenti di 159...dunque e' in buona compagnia..e non migliore di 159...

E' inutile parlare di un test da 4 soldi del genere e' fatto ad arte per promuovere gli interessi dei sponsor della tedesca motor presse la maggiore casa editrice di riviste specializzate in europa la casa editrice di ams...fine

p.s.come e' possibile confrontare un motore come il 2.2D 177cv 400nm..di Toyota/Lexus al 1.9D fiat/alfa/gm...semmai la versione del 150cv 2.0D si confronta ad esso(e le altre vetture presenti)...la versione potenziata si confronta al 2.4JTDm 200cv/400nm oppure con il Volvo 2.4 D5 185cv/400nm...

Link al commento
Condividi su altri Social

E' un test del cavolo , non capisco come mai sono assenti C5 , Mazda6 , Primera , Laguna e S60 ....

croma non conta per te?

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

Io lo sapevo che arrivava a ripetere le stesse cose.. (riferito a taurus)

al test freni bmw ha avuto 2 punti in più di alfa perchè i dati di alcuni test risultavno leggermente meglio....MA NON E' QUESTO CHE CONTA.....

il sunto (per l'argomento alfa) è che è colpa DEL PESO se non è in mezzo ad a4 e passat la 159 la vuoi capire? per favore limitati ad osservazioni pertinenti/costtruttive o al limiti astieniti dato che sono tutti una banda di corrotti..l'hai già detto chiaramente

se guardi complessivamente il motore col giudizio migliore è l'honda (che non è nemmeno "multijet").........se entriamo anche nel discorso cilindrate non se ne esce più......

Link al commento
Condividi su altri Social

Io lo sapevo che arrivava a ripetere le stesse cose.. (riferito a taurus)

al test freni bmw ha avuto 2 punti in più di alfa perchè i dati di alcuni test risultavno leggermente meglio....MA NON E' QUESTO CHE CONTA.....

il sunto (per l'argomento alfa) è che è colpa DEL PESO se non è in mezzo ad a4 e passat la 159 la vuoi capire? per favore limitati ad osservazioni pertinenti/costtruttive o al limiti astieniti dato che sono tutti una banda di corrotti..l'hai già detto chiaramente

se guardi complessivamente il motore col giudizio migliore è l'honda (che non è nemmeno "multijet").........se entriamo anche nel discorso cilindrate non se ne esce più......

]

eh si caro un giornalista deve prendere in considerazione un 1.9 sovralimentato non puo' essere valutato con le stesse misure di un 2.0 sovralimentato o ancora peggio 2.2 sovralimentato...devi giudicare anche coppia e potenzxa specifica e prestazioni proporzionate alla cilindrata...poi su toyota il d4-d 150cv va confrontato al limite al 1.9JTDm 150cv...il 177cv/400nm va confrontato al 2.4jtdm...punto!

no caro sui test erano i freni di 159 che risultavano meglio come tenuta come caldi....ed invece...i punti non c'entrano nulla con le rilevazioni....come mi puoi rispondere al fatto che 159 e' arrivata 1a in tutti e 5 test dinamici...e poi bmw audi e vw hanno preso maggiori punteggi alla pagella della voce tenuta di strada..ha veramente del ridicolo...come lo ha prendere meno punti di 9-3 e vectra nella voce cambio e motore perche il motore e' lo stesso...

cerca di avere la minima obiettivita'...perche non sei per niente obiettivo pur di attacare 159...

Link al commento
Condividi su altri Social

]

eh si caro un giornalista deve prendere in considerazione un 1.9 sovralimentato non puo' essere valutato con le stesse misure di un 2.0 sovralimentato o ancora peggio 2.2 sovralimentato...devi giudicare anche coppia e potenzxa specifica e prestazioni proporzionate alla cilindrata...poi su toyota il d4-d 150cv va confrontato al limite al 1.9JTDm 150cv...il 177cv/400nm va confrontato al 2.4jtdm...punto!

...

Bè tu confronti un 2000 bmw con 150cv...con un alfa-holden 2200....dico 2200 con 185cv quindi non vedo perchè non possano fare i confronti che dice matteo b.

Poi sai che differenza il fiat è un 1910....il bmw un 1995 nemmeno 100 cm3.

Dai quando farete anche voi il 1910 con 170cv andrà tutto a posto...cmq ripeto mi sa che alla gente interessa poco che 159 abbia 150cv e sr 163...semmai interessano di più le rate dei rent.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

...cmq ripeto mi sa che alla gente interessa poco che 159 abbia 150cv e sr 163...semmai interessano di più le rate dei rent.

beh su quelle vince Alfa x economicità anche se bmw ad oggi è valutata avere un valore residuo + elevato (in teoria, riportando le esperienze di 156)

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.