Vai al contenuto

Il capo di Bmw: «L’Alfa mi piace La Punto? Prima voglio provarla»


Messaggi Raccomandati:

la mia 75 sta benissimo, è in piena forma:lol:

per il resto, fermo restando che non ovviamente non mi sognerei mai di dire che le BMW sono il non plus ultra, perchè obbiettivamente non lo sono, hanno però dalla loro un'indubbio fascino caratterizzato dalla configurazione telaistica che, pur non essendo da primato, è la preferita dagli amanti di una certa guida, oltre al fatto che non mi pare di poter catalogare come noiose auto come la 330, le M3 o tutta la serie M, per il momento mi limito ad affermare che in alfa ci si ferma ad un 3.2 V6 che non so neppure che carattere abbia e come vada, figuriamoci....

non mi pare di scrivere eresie dicendo questo

Manco io catalogo la M come noiosa, se non altro per i giri motore che prende e come li prende, le considero una eccezione come saranno le GTA, cioè di nicchia e specialistiche. Credo piuttosto che un marchio premium sportivo debba in ogni versione avere (entry level escluse..non concordo ma capisco che allarghi l'offerta e non vedo perchè vietare a qualcuno di prenderla solo x l'emozione che suscita un marchio come alfa ad un costo accettabile) quel quid dinamico in più rispetto alle altre generaliste e non.

Sono contento per la tua 75..

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 49
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Mi dispiace ma raggiungo Taurus in questo discorso. Prima di tutto, sportività e passione non c'entrano niente con potenza. Prendi una vecchia GT Junior è avrai piu emozioni perfino che su una Ferrari. Un auto emozionale la si riconosce con il rumore del motore, il comportamento dell auto, la sua bellezza estetica esterna e interna, la guida...

Preferisco un auto da 200 cv che mi offre sensazioni di sportività ad una con 400cv dove la sensazione che ti trasporta è solo quella della potenza.

La BMW emozionale? :-) sarà certo diversa da un opel e tra tp e forte immagine del marchio da alcune sensazioni, ma scusate resta communque priva di reali emozioni.

Qualche tempo fà avevo fatto una prova con la mia 156 2.5 e la BMW 3 stessa cilindrata.... non perchè mi piace l'Alfa ma onestamente c'era una bella differenza tra le 2 auto. Il tipo che me la prestò, lascio l'Alfa per BMW...rimpiangeva la sua scelta...

Nella BMW mi sembrava di stare in un batello, nella 156 tra tenuta di strada, comportamento, vivacità e il motore che si faceva sentire da belva non c'erano paragoni. Nella prima ero in un mezzo di trasporto, nella seconda in un auto ;-)

Poi si prova emozione anche con lo stile. E li ancora, scusatemi ma gli interni BMW sono piu freddi che mai. E non diciamo "è il stile tedesco", diciamo piuttosto "hanno designer che fanno pietà". La nuova 3 poi peggio di prima. L'esterno poi non ne parliamo...la differenza tra 159 e serie 3 è gigante.

Spesso (almeno 1 volta a settimana) quando rientro a casa tardi la sera, anche molto tardi, solo, ;-), non mi fermo, parto 15-20 minuti in campagna e mi godo cio che mi offre l'auto, al massimo. E anche se non è piu il rumore delle vecchie Alfa, il motore lo si sente, vive, tutta l'auto vive. Con una BMW questo scenario e da fantascienza. Qui risiede tutta la differenza.

Con tutto cio non sputo su BMW, anzi non tolgo il fatto che le BMW sono auto molto valide è che il marchio ha anche lui un passato glorioso, i tedeschi sono piu rigorosi, seri, e cio li porta a tante altre qualità, ma non tanto a cio che è emozionale. Non per niente le italiane sono rosse e le tedesche grigie...

Dal 4 marzo 2003 la passione ci guida! Entra nella comunità con noi !

Questa Giulia non è premium....è spermium !

Link al commento
Condividi su altri Social

sto con fulvio tutta la vita, per apprezzando bmw sia come marchio che come soluzioni tecniche motoristiche.

L'ultima vera bmw emozionale è stata la M3 2,5 Evo2, un'auto praticamente impareggiabile, cattiva il giusto ed anche di + sia tecnicamente che esteticamente...

Il panorama odierno è impeccabile superficialmente ma veramente poco emozionale.

E non solo in bmw...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi unisco a Taurus, Fulvio e ax.

Un conto è parlare di adrenalina da alte prestazioni e un conto è parlare di auto che trasmette emozioni.

La BMW non sarà il marchio più banale e con meno carattere sul mercato, ma le emozioni che trasmette sono principalmente l'autocompiacimento nel possedere un auto di tendenza e costosa e l'adrenalina che danno alcune motorizzazioni molto potenti.

Però di emozioni che un auto può dare ce ne sono tante altre.

Link al commento
Condividi su altri Social

Fulvio è riuscito a spiegare egregiamente il mio pensiero.Al contrario di ciò che pensa Taurus,tifo ed ho sempre tifato per Alfa e sono daccordo sull'emozionalità che suscita il marchio in se ed i suoi modelli,diciamo così,normali..standard.Sono cosciente,anche perchè l'ho provato personalmente,che le sensazioni che trasmette una 156 2.0 TS 155cv sono su un altro pianeta rispetto ad una 320i (quella da me provata era la vecchia 6L 2.0lt).Questo però nn significa che le BMW sono dei catorci e che tutta la gente che le compra si è fatta abbindolare dal mkt!E soprattutto,attualmente (quindi senza 159/Brera GTA che ancora nn ci sono),le versioni sportive dei due marchi nn sono neanche lontanamente confrontabili.Le M3 sono tutta un'altra cosa rispetto alle 156 GTA.L'unica che salvo è la 147 GTA.M5 ed M6 nn hanno neanche delle concorrenti direttamente in Alfa.

Per quanto riguarda il discorso "potenza nn significa guida emozionante"sono anche qui daccordo,ma questa etichetta secondo me è più adatta alle Mercedes AMG che nn alle BMW Motorsport!

Sono convinto (e soprattutto spero) che con l'arrivo delle nuove GTA la situazione cambi,ma ora purtroppo nn è così!

Link al commento
Condividi su altri Social

dai una bmw non ti trasmette nulla...e fredda per niente emozionale.....

basta taurus,ma li in Fiat non avete scout che vi blocca l'accesso alle pag., leggendoti ho capito dove avete sbagliato, basta solo leggerti per capire le dinamiche del gruppo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Fulvio è riuscito a spiegare egregiamente il mio pensiero.Al contrario di ciò che pensa Taurus,tifo ed ho sempre tifato per Alfa e sono daccordo sull'emozionalità che suscita il marchio in se ed i suoi modelli,diciamo così,normali..standard.Sono cosciente,anche perchè l'ho provato personalmente,che le sensazioni che trasmette una 156 2.0 TS 155cv sono su un altro pianeta rispetto ad una 320i (quella da me provata era la vecchia 6L 2.0lt).Questo però nn significa che le BMW sono dei catorci e che tutta la gente che le compra si è fatta abbindolare dal mkt!E soprattutto,attualmente (quindi senza 159/Brera GTA che ancora nn ci sono),le versioni sportive dei due marchi nn sono neanche lontanamente confrontabili.Le M3 sono tutta un'altra cosa rispetto alle 156 GTA.L'unica che salvo è la 147 GTA.M5 ed M6 nn hanno neanche delle concorrenti direttamente in Alfa.

Per quanto riguarda il discorso "potenza nn significa guida emozionante"sono anche qui daccordo,ma questa etichetta secondo me è più adatta alle Mercedes AMG che nn alle BMW Motorsport!

Sono convinto (e soprattutto spero) che con l'arrivo delle nuove GTA la situazione cambi,ma ora purtroppo nn è così!

ma che dici io non ho detto che non sono buone vetture M3 o M5 anche se sono criticabili per alcune scelte tecniche...ma semplicemente non sono emozionali.....vuoi per lo stile vuoi per lo sound...vuoi per le sensazioni che ti trasmettono quando guidi....mi dispiace se non lo puoi capire....una cosa e' fare una vettura anche ottima..un altra farla emozionare...con tutto il rispetto ti sembrera' strano ma se vai in germania e prendi il piu' fanatico bmwista ti dira' probabilmente che lui ama bmw fa tifo per bmw che sono le migliori vetture ma ammettera che le alfa sono piu' emozionali..non capisco perche in italia si fanno tutte queste seghe mentali...

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi dispiace ma raggiungo Taurus in questo discorso. Prima di tutto, sportività e passione non c'entrano niente con potenza. Prendi una vecchia GT Junior è avrai piu emozioni perfino che su una Ferrari. Un auto emozionale la si riconosce con il rumore del motore, il comportamento dell auto, la sua bellezza estetica esterna e interna, la guida...

Preferisco un auto da 200 cv che mi offre sensazioni di sportività ad una con 400cv dove la sensazione che ti trasporta è solo quella della potenza.

La BMW emozionale? :-) sarà certo diversa da un opel e tra tp e forte immagine del marchio da alcune sensazioni, ma scusate resta communque priva di reali emozioni.

Qualche tempo fà avevo fatto una prova con la mia 156 2.5 e la BMW 3 stessa cilindrata.... non perchè mi piace l'Alfa ma onestamente c'era una bella differenza tra le 2 auto. Il tipo che me la prestò, lascio l'Alfa per BMW...rimpiangeva la sua scelta...

Nella BMW mi sembrava di stare in un batello, nella 156 tra tenuta di strada, comportamento, vivacità e il motore che si faceva sentire da belva non c'erano paragoni. Nella prima ero in un mezzo di trasporto, nella seconda in un auto ;-)

Poi si prova emozione anche con lo stile. E li ancora, scusatemi ma gli interni BMW sono piu freddi che mai. E non diciamo "è il stile tedesco", diciamo piuttosto "hanno designer che fanno pietà". La nuova 3 poi peggio di prima. L'esterno poi non ne parliamo...la differenza tra 159 e serie 3 è gigante.

Spesso (almeno 1 volta a settimana) quando rientro a casa tardi la sera, anche molto tardi, solo, ;-), non mi fermo, parto 15-20 minuti in campagna e mi godo cio che mi offre l'auto, al massimo. E anche se non è piu il rumore delle vecchie Alfa, il motore lo si sente, vive, tutta l'auto vive. Con una BMW questo scenario e da fantascienza. Qui risiede tutta la differenza.

Con tutto cio non sputo su BMW, anzi non tolgo il fatto che le BMW sono auto molto valide è che il marchio ha anche lui un passato glorioso, i tedeschi sono piu rigorosi, seri, e cio li porta a tante altre qualità, ma non tanto a cio che è emozionale. Non per niente le italiane sono rosse e le tedesche grigie...

Grande!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.