Vai al contenuto

Impregilo costruirà il Ponte sullo Stretto


Messaggi Raccomandati:

Bravo!

Qualche informazione fra tanto gran parlare non guasta mai.

Spero che il ponte si faccia: creerà sviluppo, occupazione, integrazione e progresso.

Come tutti i ponti.

Gli americani l'avrebbero già fatto nel 1930 mentre noi stiamo ancora a farci le seghe mentali coi terremoti, le derive dei continenti, i traghettatori, la mafia, il paesaggio e gli uccelli migratori.

Bravo! Fu proprio Roosvelt durante la crisi del 29 a dire di assumere operai, fargli scavare una buca e poi ricoprirla piuttosto che lasciare gente ferma a non far nulla. Ti riferivi a questo no?

«Se è vero che la vita di un essere umano è come un film, io ho avuto il privilegio di essere la comparsa, lo sceneggiatore, l'attore protagonista e il regista del mio modo di vivere.» Gilles Villeneuve.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 283
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guest Riccardo
Bravo!

Qualche informazione fra tanto gran parlare non guasta mai.

Spero che il ponte si faccia: creerà sviluppo, occupazione, integrazione e progresso.

Come tutti i ponti.

Gli americani l'avrebbero già fatto nel 1930 mentre noi stiamo ancora a farci le seghe mentali coi terremoti, le derive dei continenti, i traghettatori, la mafia, il paesaggio e gli uccelli migratori.

Quoto ed aggiungo che anche le solite frase "ci sono altre cose da fare prima" mi sembrano fuori luogo.

Senza offesa per nessuno!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Bravo! Fu proprio Roosvelt durante la crisi del 29 a dire di assumere operai, fargli scavare una buca e poi ricoprirla piuttosto che lasciare gente ferma a non far nulla. Ti riferivi a questo no?

No. Il tipo di occupazione da te sottolineato può avere certamente importanza in certe circostanze transitorie e contingenti. Io mi riferisco al fatto che il ponte, direttamente o indirettamente, una volta finito creerà occupazione attraverso lo sviluppo in tutti i settori dell'economia: trasporti, export, turismo, industria, artigianato, terziario etc.

Link al commento
Condividi su altri Social

Bravo!

Qualche informazione fra tanto gran parlare non guasta mai.

Spero che il ponte si faccia: creerà sviluppo, occupazione, integrazione e progresso.

Come tutti i ponti.

Gli americani l'avrebbero già fatto nel 1930 mentre noi stiamo ancora a farci le seghe mentali coi terremoti, le derive dei continenti, i traghettatori, la mafia, il paesaggio e gli uccelli migratori.

La fattibilità del ponte si è iniziata a valutarla negli anni 60.

Lo studio di questa opera ha fatto scuola a livello ingenieristico, tanto che alcuni grandi ponti in giro per il mondo sono stati costruiti con soluzioni ideate da questi studi. Negli anni 30 non c'era la tecnologia.. probabilmente i giapponesi lo avrebbero iniziato a costruire 20 anni fa

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Link al commento
Condividi su altri Social

. Io mi riferisco al fatto che il ponte, direttamente o indirettamente, una volta finito creerà occupazione attraverso lo sviluppo in tutti i settori dell'economia: trasporti, export, turismo, industria, artigianato, terziario etc

.

ne crerà talamente tanti di posti di lavoro ....soprattutto nel turismo

che sarà dura per la Mafia rompere il cazzo ai siciliani come hano fatto sino ad adesso.

Link al commento
Condividi su altri Social

ma non c'è nessuno a cui questo ponte non va giù?...siete tutti contenti che si farà?

A me fa schifo...non tanto l'idea che si faccia un ponte sullo stretto (comunque un cazzotto in un occhio...ma se serve, l'occhio si chiude) tanto per il fatto che è inutile un'operazione del genere se la salerno reggio calabria resta in quelle condizioni pietose, se le ferrovie di buona parte del sud sono fatiscenti etc...

E' un po' come l'alta velocità. Opera grandiosa non c'è che dire, ma inutile se i treni dei pendolari continuano ad essere vecchi, corti iper affollati e con liee decrepite spessissimo ad un binario solo.

lo dico per esperienza, tutti o quasi i treni che vanno a Roma passando da Sud (migliaia di passeggeri) e che trasporetano pendolari sono impossibili.

Tutto qua.

Link al commento
Condividi su altri Social

ne crerà talamente tanti di posti di lavoro ....soprattutto nel turismo

che sarà dura per la Mafia rompere il cazzo ai siciliani come hano fatto sino ad adesso.

Ma che stai a di? Ma che turismo.

Guglielmo ma quale turismo? Secondo te un tedesco va in sicilia perché c'è il ponte? Si fa duemila km di strada per attraversare giusto 3? E si fa 8 ore di Salerno Reggio tra lavori e cantieri?

Per favore...non essere così tremendamente ottimista

Link al commento
Condividi su altri Social

speriamo che nel 2012, sarà finita la galleria di nazzano sull'A1 che da 2000 la società dell'esimio ministro lunardi non è stata ancora capace di concludere. con i ringraziamenti di tutti gli automobilisti che passano per quel tratto.

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma che stai a di? Ma che turismo.

Guglielmo ma quale turismo? Secondo te un tedesco va in sicilia perché c'è il ponte? Si fa duemila km di strada per attraversare giusto 3? E si fa 8 ore di Salerno Reggio tra lavori e cantieri?

Per favore...non essere così tremendamente ottimista

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.