Vai al contenuto

159 flop?


vespino

Messaggi Raccomandati:

Senza che ci prendiamo per il sedere........... l'auto non è sicuramente un successo commerciale al momento.

Mi auguro che con la SW le cose migliorino.......... e comunque se uno deve comperarla, fossi in lui, aspetterei gennaio.

Magari stanno capendo e si regolano....... bah forse non so.

premesso che io faro' esattamente come dici , sia per i motivi che tu dici che per altri, fra questi : perche' a differenza di cio' che sostiene LCDM, non basta fare una buona macchina perche' la gente corra a comprarla il giorno dopo.

Dal momento che un' auto da 35k non si compra un giorno si e uno no ( "come latte") occorre che queste benedette auto siano in commercio in modo definitivo, in tutte le versioni e motorizzazioni: in tal modo la gente puo'verificare i prezzi , scegliere il modello , e gli optional e pianificare la "spesa".

NB. chi invece non ha bisogno di scegliere e pianficare, compra "maserati" non 159-147-brera-GT.

Al di la delle idiosincrasie dei piani di comunicazione e' ormai evidente che la 159 presentata a ginevra era solo un prototipo, purtroppo il motivo per cui nei libri di "marketing for dummies" dicono che non si deve MAI annunciare un prodotto troppo presto ..e' perche' se da un lato puoi "bloccare" gli acquisti presso la concorrenza rischi pero' di bloccare anche i tuoi acquirenti.

personalmente poi ,visto che mi sono gia beccato il mjet 16v da 140 ordinandolo a novembre 2002, preferisco stare a vedere i prezzi e i CV e ordinare in primavera

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 267
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

premesso che io faro' esattamente come dici , sia per i motivi che tu dici che per altri, fra questi : perche' a differenza di cio' che sostiene LCDM, non basta fare una buona macchina perche' la gente corra a comprarla il giorno dopo.

Dal momento che un' auto da 35k non si compra un giorno si e uno no ( "come latte") occorre che queste benedette auto siano in commercio in modo definitivo, in tutte le versioni e motorizzazioni: in tal modo la gente puo'verificare i prezzi , scegliere il modello , e gli optional e pianificare la "spesa".

NB. chi invece non ha bisogno di scegliere e pianficare, compra "maserati" non 159-147-brera-GT.

Al di la delle idiosincrasie dei piani di comunicazione e' ormai evidente che la 159 presentata a ginevra era solo un prototipo, purtroppo il motivo per cui nei libri di "marketing for dummies" dicono che non si deve MAI annunciare un prodotto troppo presto ..e' perche' se da un lato puoi "bloccare" gli acquisti presso la concorrenza rischi pero' di bloccare anche i tuoi acquirenti.

personalmente poi ,visto che mi sono gia beccato il mjet 16v da 140 ordinandolo a novembre 2002, preferisco stare a vedere i prezzi e i CV e ordinare in primavera

Bravo, lo vado dicendo da un pò. Posto che 159 mi piace ed anche parecchio più di quanto mi aspettassi, da quello che si sente in giro le vendite sono abbastanza basse e fra l'altro con una quota di aziendali significativa. Anche se i giochi si faranno solo dopo la presentazione della Sportwagon, credo che i problemi della 159 siano molteplici. Il peso non è sicuramente uno di quelli e probabilmente nemmeno le motorizzazioni o la carenza nelle finiture. Credo che i problemi principali stiano in realtà nell'immagine Alfa, nel prezzo eccessivo ed anche nella scelta di aver presentato (bruciandola) l'auto troppo presto. Continuo a ripeterlo, la 159 non mi sembra un'auto nuova. Nelle varie salse le vedo sui giornali ormai da tre anni e ciò inevitabilmente smorza l'effetto novità che è essenziale per auto di questo genere... La sr 3 è rimasta nascosta fino a 2 mesi dalla presentazione ed anche della Touring non si sapeva nulla. Credo non sia cosa da poco.

Penso sia totalmente inutile inoltre la proposta dei tre anni di garanzia con i tagliandi compresi. L'impatto commerciale è infatti a mio parere praticamente zero. Chi acquista si scontra con un listino "pesante" e fatica a valorizzare la politica "all inclusive" perchè sono spese che può rinviare nel tempo. Oggi con i tagliandi a 30.000 km un utente medio rischia di fare il primo intervento dopo un anno e mezzo ed il secondo magari si rivolge al suo meccanico di fiducia. Mentre le 35 viole le deve sganciare subito... Molto meglio abbassare allora i listini di un migliaio di euro, od arricchire la dotazione di accessori, oppure ancora proporre optional a prezzo politici come l'Esp a 100 euro per la Punto. Credo abbia un impatto commerciale più incisivo.

Link al commento
Condividi su altri Social

La sr 3 è rimasta nascosta fino a 2 mesi dalla presentazione ed anche della Touring non si sapeva nulla. Credo non sia cosa da poco.

.

Bè insomma a agosto 2004 girava già il catalogo...in effetti è l'immagine alfa che non c'è ancora a farla risultare cara....ma dopo Gt a prezzi alti e cmq ben venduta hanno tentato di nuovo il colpo....magari con la sw e l'automatico ce la faranno mah...

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Oh bene, mi fa piacere che vengano condivise queste idee.........

Comunque non sottovalutiamo le discussioni relative alla "mera" tecnica.

Nel senso che anche ieri, in una conce toscana, ho sentito distintamente un signore che sicuramente non era uno di quelli "impallinati della meccanica" che diceva "eh ma i motori sono opel.........." ed il venditore a dirgli che sono Powertrain eccetera.

Volente o nolente, che questo l'abbia letto su qualche ciofeca di rivista che manco sa copiare i text delle press releases che li manda Fiat, o che abbia il nipote impallinato di meccanica, sta cosa è uscita fuori.

Per cui la percezione di chi comunque sta a vedere la meccanica non è positiva, anche perchè parliamoci chiaro, ma GM a giro viene visto al massimo come quello che fa le Opel o comunque un marchio pari a Fiat e quindi INFERIORE a Alfa.

Per quelli invece che non stanno a vedere la questione meccanica, sicuramente il fatto che l'auto costi + del modello Alfa che hanno (principalmente la 156) ha la sua brava importanza.

Si trattava e si tratta semplicemente di essere coerenti e calati nel reale: chi ha avuto una 156 SW 150cv a 23k euro piena di roba, ok a km zero, col cavolo che, con la svalutazione che ora ha la sua auto, oltretutto, ti va a comperare una berlina 159 che pari equipaggiamento costa, forse, 35k se non d+.

12k euro non sono noccioline, sono ventiquattromilioni di lire.............. ci compri una Punto e manco tanto rumentosa.

Le dimensioni sono state comunque effetto di critica...........

Quattro dice che ha la sensazione di una macchina che "ha stufato"........... vero, a ginevra l'abbiamo vista, noialtri poi ne abbiamo parlato, ma il tempo fra quando si è vista a ginevra e quando la si è poi potuta guidare fa assomigliare ad una concept + che ad una vettura di produzione imminente.

Quindi, per via di tutti i motivi che vi pare (che sono poi i ritardi di messa a punto, peraltro manco definitiva quando l'auto venne lanciata, e di confort inferiore a quanto si voleva), il ritardo ha equivalso a far uscire sta macchina che non ha, e non mi da, l'effetto "nuovo" che invece la Brera meno sputtanata, seppur vista anch'essa e molto vicina alla concept, mi trasmette.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma quante ne volevate vedere in giro nei primi mesi?

Ehm guarda io giro parecchio.

Ma averne viste cinque o sei........................sono poche, pochissime.

Troppo poche (due poi erano, sicuro, di noleggio).

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Oh bene, mi fa piacere che vengano condivise queste idee.........

Comunque non sottovalutiamo le discussioni relative alla "mera" tecnica.

Nel senso che anche ieri, in una conce toscana, ho sentito distintamente un signore che sicuramente non era uno di quelli "impallinati della meccanica" che diceva "eh ma i motori sono opel.........." ed il venditore a dirgli che sono Powertrain eccetera.

Volente o nolente, che questo l'abbia letto su qualche ciofeca di rivista che manco sa copiare i text delle press releases che li manda Fiat, o che abbia il nipote impallinato di meccanica, sta cosa è uscita fuori.

Per cui la percezione di chi comunque sta a vedere la meccanica non è positiva, anche perchè parliamoci chiaro, ma GM a giro viene visto al massimo come quello che fa le Opel o comunque un marchio pari a Fiat e quindi INFERIORE a Alfa.

Per quelli invece che non stanno a vedere la questione meccanica, sicuramente il fatto che l'auto costi + del modello Alfa che hanno (principalmente la 156) ha la sua brava importanza.

Ma, sai queste auto si venderanno al 95 per cento turbodiesel che è senza alcun dubbio un motore italiano, quindi il discorso lascia un pò il tempo che trova. E poi anche Audi monta i motori uguali alla Skoda anche se viene percepito un pò al contrario (Skoda monta Audi). Poi dipende dalle strategie di Marketing. Possono contare di più le considerazioni circa prestazioni e consumi anche se Alfa non andrebbe confrontata con Bmw che ha doti dinamiche inarrivabili per chiunque. Se guardate i dati, tutti i modelli Bmw a parità di potenza dichiarata sono notevolmente più prestazionali di qualunque concorrente, soprattutto in termini di velocità massima, accelerazione e consumi. Le ragioni sono mille ed è perfettamente inutile tornarci, però il confronto di Alfa con Audi e Mercedes è molto ma molto meno impietoso e questo deve essere considerato

Link al commento
Condividi su altri Social

....Le ragioni sono mille ed è perfettamente inutile tornarci, però il confronto di Alfa con Audi e Mercedes è molto ma molto meno impietoso e questo deve essere considerato

Ok il confronto con Audi,ma fino a qualke anno fa nn mi sarei mai sognato di paragonare Alfa a Mercedes!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.