Vai al contenuto

Il paese "libero" chiamato USA...


j

Messaggi Raccomandati:

Sulla terra esiste uno stato molto particolare..uno stato piu volte definito "il piu democratico" "il piu libero"...questo stesso stato si fa portavoce di queste sue caratteristice e cerca di esportarle nei paesi in cui queste mancano...uccidendo centinaia di civili, torturando altre centinaia...e tutto questo in nome della democrazia della liberta e in nome di Dio...uno stato modello a cui tutte le altri nazioni vogliono, almeno in minima parte, rassomigliare..la democrazia e la liberta sono le cose piu importanti per vivere in una qualunque comunita..che sia una nazione, una citta, un pianeta...e come ogni stato democratico e libero che si rispetti anche quest'importantissima nazione ha nella sua costituzione un articolo che è anche parte della costituzione divina...quello del "NON UCCIDERE"...e infatti come stato democratico che si rispetti chi si macchia di questo reato viene processato è incarcerato...ma essendo anche un paese libero...e nn potendo permettere che un individuo del genere possa ricommetere un atto del genere...si prende la liberta di UCCIDERLO A SUA VOLTA...chiamando questo omicidio semplicemente pena di morte...e tuttoggi sono ancora molti i paesi che per rassomigliare il piu possibile a questa nazione adoperano questo strumento giudiziario...ma la pena nn si limita solo a togliere la vita ma a far soffrire il condannato il piu possibile, facedo si che la data della condanna avvenga anni e anni dopo l'incarcerazione, in modo da dar tempo al condannato di riflettere sul suo gesto e di pentirsi o cercare di impegnarsi in modo da nn far cadere gruppi di ragazzi nello stesso incubo...ma poi..per quanto ti sia scusato..o per quanto ti sia impegnato o per quanto si ricevino diversi riconoscimenti, perfino dal presidente della stessa nazione, il boia arriva lo stesso...ammeno che un uomo chiamato governatore puo decidere se grazziare il condannato...ma questo per la maggior parte delle volte nn aviene mai...perfino se si hanno le prove dell'innocenza del presunto condannato...ma questa e la democrazia, questa e la liberta...

Oggi la democrazia si è rimessa all'opera...leggete..:

Cronaca di quelle ore:

Giustiziato a San Quentin

"Tookie" Williams

"No" alla grazia del governatore Schwarzenegger. E, nella notte, è arrivato anche quello della Corte Suprema degli Stati Uniti. Stanley, "Tookie" Williams è stato messo a morte poco dopo mezzanotte (le 9 in Italia) con un'iniezione letale nel carcere californiano di San Quentin. Williams, ex leader della gang dei Crips, è stato condannato a morte nel 1981 per l'uccisione di quattro persone due anni prima a Los Angeles

14:20 s.gifPena di morte, ora tocca a un condannato di 77 anni

Un detenuto di 77 anni del Mississippi si appresta a diventare il 60mo e ultimo morto nel 2005 per la pena capitale negli Stati Uniti e uno dei più anziani nella storia. L'esecuzione di John Nixon è in programma domani e difficilmente verrà fermata, visto che il governatore del Mississippi, Haley Barbour, ha dato il via libera e respinto le richieste di grazia. Secondo Amnesty International, se verrà ucciso Nixon sarà il detenuto più anziano a venir giustiziato negli Usa da oltre 100 anni. Nixon dovrebbe morire di iniezione letale alle 18 locali di mercoledì, in esecuzione di una condanna legata a un omicidio su commissione nel 1985. Nixon, che ha ammesso la propria responsabilità, entrò di notte con alcuni complici nell'abitazione di Thomas e Virginia Tucker, dopo essere stato assunto dall'ex marito della donna per ucciderla. Se Nixon morirà, gli Usa nel 2005 avranno eseguito 60 condanne a morte, una di più di quelle dell'anno precedente. Da domani alla fine dell'anno non ce ne sono altre in programma.

14:00 s.gifLos Angeles, nessuna reazione nei quartieri neri

Nessun segnale di reazione violenta si è verificato nel corso della notte nelle strade di Los Angeles, sulla scia dell'esecuzione del fondatore della gang dei Crips, Stanley Tookie Williams. Le autorità temevano possibili esplosioni di rabbia soprattutto da parte dei seguaci della gang, che resta una delle più temibili negli Stati Uniti. Le manifestazioni di protesta in California per l'esecuzione di Williams si sono svolte all'insegna della calma.

13:40 s.gifVeltroni, illumineremo Colosseo pensando a Tookie

"È una giornata triste, un uomo è stato ucciso in nome di una 'giustizia' che la ragione e il senso morale di larga parte del mondo considera una aberrazione non più sopportabile. Ogni volta che qualcosa si muove, dovunque, contro la pena di morte abbiamo l'abitudine, qui a Roma, di illuminare il Colosseo. Spero con tutto il cuore che presto ci sia l'occasione di farlo. Quando sarà, lo faremo con un pensiero speciale a Tookie" ha dichiarato in una nota il sindaco di Roma, Walter Veltroni.

13:30 s.gifIn Austria dure critiche a Schwarzenegger

Arnold Schwarzenegger è al centro di dure critiche in Austria, suo paese natale, per la decisione di non concedere la grazia a Stanley Tookie Williams. A Graz, zona di origine del governatore della California, nato a Thal, appena sette chilometri dalla città, i Verdi hanno chiesto di privarlo della cittadinanza onoraria che gli era stata concessa e di rinominare lo stadio che attualmente porta il suo nome. Anche il sindaco di Graz, Siegfried Nagl, dei popolari (Oevp) si è detto deluso. Ha spiegato di aver cercato di convincere Schwarzenegger con una lettera in cui gli ha chiesto di usare i propri poteri per commutare la condanna a morte in ergastolo. E una "forte protesta" è stata formulata da un esponente socialdemocratico, Karl-Heinz Herper.

11:57 s.gifCardinale Martino: "Vita umana va sempre difesa"

"La vita umana deve essere sempre difesa, anche se la persona che deve essere condannata ha ucciso a sua volta". E' quanto ha detto il cardinale Renato Raffaele Martino, presidente del pontificio consiglio Giustizia e pace, commentando l'esecuzione di Stanley Tookie Williams avvenuta nel carcere di San Quintino.

11:25 s.gifSergio D'Elia: "Giustizia Usa spietata"

"Uccidere una persona che ha passato 25 anni in un braccio della morte, equivale ad uccidere un innocente, una persona che forse, sottolineo forse, non era estranea al delitto, sicuramente però una persona diversa da quella del delitto. E' una giustizia letteralmente spietata quella che non sa cogliere la diversità, l'innocenza ritrovata dell'uomo della pena rispetto a quello del delitto". Il Segretario di "Nessuno tocchi Caino", Sergio D'Elia, ha commentato così l'avvenuta esecuzione negli Usa di Stanley 'Tookie' Williams.

10:58 s.gifGli infermieri non riuscivano a trovare la vena

A detta di alcuni tra i presenti, nonostante l'atteggiamento remissivo del condannato, le guardie carcerarie e gli infermieri hanno incontrato enormi difficoltà a trovare la vena per l'iniezione letale ed hanno impiegato ben dodici minuti prima di riuscire a infilare l'ago. Lo stesso 'Tookie' dopo un po' è parso visibilmente esasperato, e tuttavia ha continuato a conversare di tanto in tanto con gli agenti, chiedendo loro a un certo punto: "Ma non riuscite ancora a trovarla?". Alla fine la vena è stata localizzata, e l'operazione è proseguita più speditamente.

10:47 s.gifAlcuni testimoni riferiscono di una presunta intimidazione

Alcuni testimoni dell'esecuzione hanno riferito che Williams prima di morire avrebbe fissato le persone presenti al momento dell'inizione letale con fare intimidatorio. Questa impressione non è stata confermata però dalla maggioranza dei resocnti forniti dopo l'esecuzione.

10:37 s.gifAmnesty International: "Un omicidio a sangue freddo"

"Un omicidio a sangue freddo": così la Sezione Italiana di Amnesty International ha commentato l'esecuzione, avvenuta questa mattina in California, di Stanley Williams.

10:28 s.gifL'esecuzione davanti a 39 testimoni

Al macabro rituale hanno materialmente assistito in tutto 39 testimoni, tra cui diciassette giornalisti e cinque persone scelte direttamente dall'interessato, oltre ad alcuni congiunti delle quettro vittime. "E' entrato nella stanza della morte senza opporre alcun tipo di resistenza, lo hanno legato alla brandina, lui non ha mostrato in alcun modo il tehntativo di opporsi", ha raccontato uno dei cronisti presenti, Steve Lopez.

10:22 s.gifJackson: "E' finita, ma al contempo non lo è"

"E' finita, ma al contempo non lo è", è stato il laconico commento del reverendo di colore Jesse Jackson, che ieri aveva potuto incontrare Williams per 25 minuti e insieme al quale aveva pregato per qualche istante. Il noto attivista per i diritti umani, in passato più volte in lizza per la nomination democratica alla Casa Bianca, aveva riferito di aver trovato l'interlocutore "colmo di pace interiore"; e anche fonti carcerarie avevano confermato che continuava ad apparire molto calmo, quasi sereno più che rassegnato.

10:18 s.gifI sostenitori: "Non dimenticheremo, e proveremo la sua innocenza"

"Non dimenticheremo quello che hanno fatto a 'Tookie' Williams, proveremo la sua innocenza, e proveremo che il governatore Schwarzenegger è un sanguinario assassinio, proprio come ha definito Tookie": è quanto ha detto una dei sostenitori di Williams, in una conferenza stampa tenuta davanti al carcere.

10:07 s.gifVentidue minuti di agonia

Ci sono voluti 22 minuti, dopo l'iniezione letale, prima che Stanley Tookie Williams morisse. Lo hanno riferito i testimoni, durante una conferenza stampa tenuta nel carcere di San Quentin (in California). I testimoni hanno descritto la difficoltà del medico, che non riusciva a infilare l'ago nel braccio destro, hanno riferito che Williams "ha lasciato che facessero, senza opporre nessuna resistenza", e il tentativo dell'uomo di rimanere vigile fino alla fine, guardando i presenti e soprattutto le persone che più gli erano vicini. Nonostante sembra che Williams abbia voluto comunicare prima di morire, non sono state percepite sue ultime parole.

09:42 s.gifLamento funebre e proteste

L'avvenuta esecuzione di Williams è stata annunciata ufficialmente alle 9.37 (mezzanotte e 37 ora locale). 'Tookie' è morto due minuti prima. Ma il lamento funebre dalla folla si era levato in anticipo. I manifestanti contro la pena di morte fuori dal carcere stanno scandendo il nome 'Tookie', e mostrando ancora una volta i cartelli, tra i quali 'Stop agli omicidi di Stato'.

09:39 s.gifWilliams è morto

La pena di morte nei confronti di 'Tookie' Williams è stata eseguita: il condannato è morto. E' il dodicesimo condannato giustiziato da quando la pena di morte è stata ripristinata nella California, e cioè nel 1977.

09:37 s.gifDuemila persone davanti al carcere

Duemila persone fuori dal carcere di San Quentin stanno protestando contro la messa a morte di Williams. Tra gli slogan dei manifestanti, "Salvate Tookie", e "L'amore è la risposta".

07:16 s.gifWilliams ha rifiutato l'ultimo pasto

Nella sua ultima giornata, Williams ha incontrato diverse persone, prima di essere trasferito in una cella vicina alla vecchia camera a gas, dove gli sarà somministrato il letale cocktail di veleni. Ha letto inoltre lettere che gli sono giunte da tutti gli Stati Uniti, e anche "dall'Italia e da Israele", ha indicato la Thornton, aggiungendo che il detenuto ha rifiutato di consumare il suo ultimo pasto. Dopo essere stato trasferito vicino al luogo dell'esecuzione, ha precisato la portavoce, "ha bevuto del latte e guardato la televisione".

07:15 s.gifTrentanove persone all'esecuzione

Trentanove persone assisteranno all'esecuzione di Stanley 'Tookie' Williams, tra cui 17 giornalisti e cinque testimoni scelti dal condannato. Lo ha annunciato l'amministrazione penitenziaria della California.

06:52 s.gifLa Corte Suprema respinge l'ultimo ricorso

La Corte suprema degli Stati Uniti ha respinto l'ultimo ricorso del condannato a morte Stanley 'Tookie' Williams, che chiedeva una sospensione dell'esecuzione. Lo ha annunciato un responsabile del massimo organo giudiziario degli Stati Uniti.

Williams, ex leader della gang dei Crips, è stato condannato a morte nel 1981 per l'uccisione di quattro persone due anni prima a Los Angeles. L'esecuzione, mediante iniezione letale, è prevista subito dopo la mezzanotte ora della California (le 9 in Italia).

e qui l'articolo:

Il detenuto nero simbolo della battaglia contro la violenza minorile

ha ricevuto l'iniezione letale in carcere poco dopo la mezzanotte

Agonia di 22 minuti, poi l'addio

la California ha giustiziato Williams

Fuori dal penitenziario di San Quentin una folla di dimostranti

Con loro il reverendo Jackson: "E' finita, ma non finisce qui"

ap_7249591_23550.jpg

Una donna in veglia per Tookie Williams

SAN QUENTIN - Ventidue minuti di agonia dopo l'iniezione letale, il respiro sempre più lento, poi, alle 00:35 ora locale (le 9:35 in Italia) è arrivato il momento della morte per Stanley 'Tookie' Williams, l'uomo accusato di aver ucciso quattro persone nel 1979, e giustiziato oggi nel carcere di San Quentin, 30 chilometri a nord di San Francisco.

A nulla sono valse le domande di clemenza, la mobilitazione degli attivisti per i diritti umani in patria e all'estero. Le ultime speranze di salvezza per quest'uomo di colore di 51 anni, ex capo di una gang di strada, divenuto poi simbolo della battaglia contro le violenze giovanili, erano svanite ieri quando il governatore della California Arnold Schwarzenegger gli aveva negato la grazia e quando la Corte Suprema ha respinto il suo ultimo appello.

Le sue ultime ore di vita, Williams le ha trascorse con grande serenità, hanno riferito i testimoni. Ieri aveva incontrato diverse persone, amici e familiari, prima di essere trasferito in una cella vicina alla camera della morte. Ha riletto i messaggi di solidarietà e di conforto che gli erano arrivati dagli Stati Uniti e da tanti paesi del mondo, tra cui l'Italia. Ha rifiutato l'ultima cena. Ha preferito bere un bicchiere di latte e guardare la televisione. Poi è arrivata la mezzanotte, l'ora dell'esecuzione.

"Tookie" è stato condotto dai secondini nell'ex camera a gas del penitenziario, ora trasformata in una più asettica stanza di esecuzione. Ad assistere al macabro rituale erano state ammesse 39 persone, tra cui 17 giornalisti e cinque testimoni scelti dal condannato, più i parenti di alcune delle vittime per i cui omicidi è stato condannato. Secondo il racconto di Steve Lopez, un giornalista del Los Angeles Times, Williams "ha lasciato che gli altri facessero, senza opporre nessuna resistenza", ed "ha alzato la testa alcune volte, mentre i funzionari del carcere lo legavano alla poltrona".

In un'atmosfera di grande angoscia, gli è stato quindi iniettato il cocktail letale. Williams ha voluto indossare fino all'ultimo i suoi occhiali. Non ha detto alcuna frase, non ci sono state "ultime parole", almeno secondo quanto hanno riferito i giornalisti presenti. Poi la lunga, interminabile, agonia: i respiri all'inizio affannati, i suoi movimenti incontrollati, trattenuti a stento dalle persone che gli stavano vicino, e infine un ansimare sempre più lento, fino al silenzio.

All'annuncio ufficiale dell'esecuzione avvenuta, migliaia di manifestanti che attendevano fuori del carcere di San Quentin hanno espresso la loro rabbia e protesta. "E' finita ma non finisce qui", ha detto il reverendo Jesse Jackson, un sostenitore della causa di Williams, riferendosi alla lotta dell'ex capo gang contro la violenza giovanile.

In prigione, l'ex leader della temibile banda dei Crips ha rinnegato il suo passato violento, ha scritto libri per bambini ed è anche stato proposto per il Nobel per la pace. Si era sempre proclamato innocente per i delitti che gli erano stati addebitati, ed anche per questo non aveva mai chiesto scusa ai parenti delle vittime

da LaRepubblica....

Invito tutti gli utenti di questo forum a boicottare tutti i film vecchi e futuri del nostro Terminator....

un saluto libero e democratico dal vostro j...

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 165
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

ora arriverà qualche simpatico credente a darti del centrosocialista, anarchico, antiamericano e filoarabo. io invece ti faccio i miei complimenti per la tua sensibilità civica e per la tua attenzione a quello che succede nel mondo, sopratutto nei paesi che si erigono ad esempio per il resto del mondo.

però hai quotato male l'articolo :-P

editalo perchè così è illegibile!

evolution_dacia_logo.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

..."Williams è stato condannato nel 1981 per aver ucciso Albert Owens durante una rapina da 120 dollari. Due settimane dopo la rapina, Williams ha sparato a un'anziana coppia di immigrati di Taiwan che gestivano un motel e alla loro figlia..."

Questo per tutti i benpensanti su razzismo, legittima difesa etc.etc. e chi pensa che il "poverino" sia vittima del proprio colore. Mi sembra chiaro che si stia parlando di un delitto commesso da un cittadino americano che viene giustiziato dal suo proprio paese. Poi possiamo discutere su tutto il resto...certo, neanch'io condivido la pena di morte....ma casomai 12 ore al giorno di piccone per trent'anni o per tutta la vita. Peggio che morire. Volete vederli soffrire? FATELI LAVORARE!

Ma non vi chiedete come mai tanta gente è favorevole alla pena di morte?

Semplicemente perchè in Italia non c'è la certezza che reati commessi vengano adeguatamente puniti.

Cosa volete che pensi l'opinione pubblica quando vengono rimessi in libertà assassini, terroristi, stupratori, spacciatori, amministratori di società etc.etc. oppure quando pedofili vengono condannati non all'ergastolo ma "solo" ad anni di detenzione?

E poi c'è chi protesta perchè in carcere le condizioni sono disumane. la prossima volta mandiamoli in hotel a 5 stelle, va'....

Ma poi...voglio dire....vietnam,egitto,arabia saudita,russia,cina,cuba,mianmar(birmania),marocco,nigeria,iraq,iran,indonesia....ma perchè certi personaggi rompono i maroni solo agli stati uniti? Qualche genio me lo può spiegare? Grazie....cioè, è solo per criticare un pò l'amministrazione e magari anche Bush?

Perchè di solito è così...

30b5303612bf17d9add8c76eacf3ff20_2.jpg

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

Link al commento
Condividi su altri Social

ora arriverà qualche simpatico credente a darti del centrosocialista, anarchico, antiamericano e filoarabo. io invece ti faccio i miei complimenti per la tua sensibilità civica e per la tua attenzione a quello che succede nel mondo, sopratutto nei paesi che si erigono ad esempio per il resto del mondo.

però hai quotato male l'articolo :-P

editalo perchè così è illegibile!

adesso si dovrebbe leggere ;)

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

il carcere deve servire a rieducare non a vendicare. è divertente vedere predicare la vendetta a chi si proclama cristiano, ed in nome di questa sua cultura vuole andare a fare la guerra ai barbari musulmani, che loro pure non scherzano eh, ma prima di contestare la pagliuzza nell'occhio altrui toglietevi le travi che avete in c**o. e non l'ho detto io ma il vostro gesù.

evolution_dacia_logo.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

volevo solo dire ....che dato che noi abbiamo avuto 4 morti innocenti,uccisi con freddezza e crudeltà da questo assassino...

non siamo pari ....!!!!!

ai raggione Gug...andrebbe ucciso 4 volte...

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

il carcere deve servire a rieducare non a vendicare. è divertente vedere predicare la vendetta a chi si proclama cristiano, ed in nome di questa sua cultura vuole andare a fare la guerra ai barbari musulmani, che loro pure non scherzano eh, ma prima di contestare la pagliuzza nell'occhio altrui toglietevi le travi che avete in c**o. e non l'ho detto io ma il vostro gesù.

quotare è troppo poco ma è il massimo che si può fare!

quotissimo.

Link al commento
Condividi su altri Social

in America hanno giustiziato anziani, minorenni all'epoca dei fatti, malati mentali e un sacco di innocenti.

e non credo che le parti lese abbiano tratto molto giovamento da queste orribili omicidi legalizzati.

ah, però l'eutanasia è un abominio!

:x :x :x

evolution_dacia_logo.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.