Vai al contenuto

MV Agusta F4 C.C.


Autodelta85

Messaggi Raccomandati:

Qui siamo su un altro livello come qualità,materiali,ricerca...altro che R1....

ma purtroppo l'Italia delle 2 ruote si riduce solamente a P_max e V_max

Ovviamente non vuole essere una moto commerciale visto il prezzo...probabilmente la prima voce del loro mission statement era stupire il mondo intero e fare un lavoro di ingegneria sopraffino

Ricerca? Lavoro di ingegneria sopraffino?

E' molto più ricercata nei materiali una Aprilia Tuono Factory, porca miseria....!!!

Se questa moto l'avesse sfornata una casa jap, l'avresti bollata come la solita paccottiglia jap.

A quello che è dato sapere, è una moto che non ha nulla di speciale. Nulla di speciale per la sua classe di riferimento, ça va sans dire.

PS: mettere in firma "fiero di essere italiano" stride un pò con la locuzione "mission statement". :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 24
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

sono concorde con Alfaomega, anche secondo me è molto di più la D16 RR, anche solo per il fatto che è la prima è fino ad ora unica MotoGp replica!

é poi è la prima ducati stradale 4 cilindri dai tempi dell'apollo, oltre al fatto di essere desmodronica.

cit: "Dio inventò l'acciaio; a tutto il resto ci pensarono gli ingegneri meccanici!":lol::lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

Ricerca? Lavoro di ingegneria sopraffino?

E' molto più ricercata nei materiali una Aprilia Tuono Factory, porca miseria....!!!

Se questa moto l'avesse sfornata una casa jap, l'avresti bollata come la solita paccottiglia jap.

A quello che è dato sapere, è una moto che non ha nulla di speciale. Nulla di speciale per la sua classe di riferimento, ça va sans dire.

PS: mettere in firma "fiero di essere italiano" stride un pò con la locuzione "mission statement". :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

Per favore... Questa moto è il top a livello mondiale per design, materiali, tecnologia, cura costruttiva e prestazioni. Solo i freni costano quanto una R1 (moto che adoro)! :lol: E ci aggiungo anche l'esclusività data dal prezzo e dalla serie limitata.

Per quanto riguarda l'omologazione dipende dalla casa. Dipende dalle vendite complessive della casa (non conosco con precisone il regolamento Superbike e non so quali siano le percentuali) non è certo un numero fisso per tutti (non puoi pretendere che MV venda quanto Honda). Se ne produrranno 100 significa che saranno sufficienti per l'omologazione. L'omologazione serve perchè le moto che gareggiano devono derivare dalla produzione. Anche Aprilia, Ducati e Benelli hanno realizzato modelli in serie limitata, dalla cui base realizzare la versione da corsa, per ottenere l'omologazione al lancio delle rispettive moto.

E' più un operazione di marketing quella della Ducati con la Desmosedici stradale (visto che non necessita di alcuna omologazione), ma non per questo la ritengo negativa, anzi.

"That's the problem with drinking, I thought, as I poured myself a drink. If something bad happens you drink in an attempt to forget; if something good happens you drink in order to celebrate; and if nothing happens you drink to make something happen."

Charles Bukowski (Women)

Link al commento
Condividi su altri Social

Solo i freni costano quanto una R1

per ciò che - al momento - si sa di questa moto' date=' è più corretto affermare che "solo i freni [i']se li fanno pagare quanto una R1" ;)

PS: La DesmoSedici RR è una bella sfida... non è come la FXX che non è omologata per la strada.... ma è una motoGP omologata alla circolazione su strade pubbliche.

A mio modesto parere, è molto più stimolante rendere fruibile all'utente comune una macchina sofisticata da corsa, estrema e votata a durare non più di 700km, che non "dopare" una moto/macchina ad alte prestazioni ma nata per la strada....

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

Link al commento
Condividi su altri Social

Per l'omologazione in superbike...se la normativa e' ancora quella,bastano 75 pezzi,per le case piccole...tra l'altro ricorderete le 75 fp1..mai completate e forse mai vendute tutte....ma e' gia' storia.....

Vale' nn dico che nn hai ragione,ma purtroppo,in questo come in altri casi,aver modificato solo l'indispensabile....paga....e cmq dietro questo attrezzo,ci sono molti anni di sviluppo fatti anche con la consulenza della ferrari..e di telaistica provenienza crc...nn guardate solo gli stemmini holins...fareste un errore

Imho....nn ce li spenderei 100000 euri la sopra,senza avere il terrore di farle pure un graffio

Sicuramente...l'r1,con quei soldi....uff....ce ne fai una haga replica....e ti diverti...ma nn e' la stessa cosa...che poi vada anche di piu'....e' possibile

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.