Vai al contenuto

Luci e ombre: l'altalena dei modelli Fiat dal 1978 al 2006


Guest Mauri

Messaggi Raccomandati:

....gia' ma era molto piu' difficile da tenere in casi di emergenza, con quel retrotreno tipicamente Peugeot.

Se alzavi il piede in curva ti giravi, matematico.

R5 Turbo era un po' piu' "facile" da guidare.

P.s.

Io avevo la 205 GTI 1.6...:):):)...e mi e' durata 6 mesi ( vorra' dire qualcosa ?? :lol: )

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 74
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Si', ma la 1.3 Rallye era specialistica, in pratica inusabile nel traffico di tutti i giorni, rumorosa come un rave party e consumosa come una portaerei americana.

Le GTI 1.6/1.9 erano un po' piu' "addomesticate"

P.S. Stranamente io la mia l'ho distrutta facendo un dritto...:)

Vabbe', sono qui a raccontarla, ed e' questo che conta...:)

Ma se penso al mio bel 205 GTI canna di fucile ( rigorosamente senza accessori per femmine come condizionatore ABS servosterzo, e con il solo tetto apribile per non lessarsi d'estate )...mi viene ancora nostalgia!!!

Tra l'altro era il mio regalo di laurea...:(

E ti diro' non mi dispiacerebbe ritrovarne uno ed andarci una notte a rifare le prove speciali del Lanterna, come tanti anni fa...:lol:

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Nel 1990 a mia sorella i miei presero una 127 Sport grigia usata, devo dire che a me, all'epoca 15enne, pareva una bomba..qualcuno mi puo' dare qualche caratteristica tecnica?Aveva dei sedili superbi.

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Nel 1990 a mia sorella i miei presero una 127 Sport grigia usata, devo dire che a me, all'epoca 15enne, pareva una bomba..qualcuno mi puo' dare qualche caratteristica tecnica?Aveva dei sedili superbi.

Anni 78-81 Motore 1049 cc. 70 cv

Anni 81 -83 Motore 1301 cc 75 cv

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

...E ti diro' non mi dispiacerebbe ritrovarne uno ed andarci una notte a rifare le prove speciali del Lanterna, come tanti anni fa...:lol:

Ho un amico collezionista Peugeot che ha sia la 1.6 che la 1.9 ogni tanto la domenica mattina andiamo a farci una bella tirata nelle colline sopra la Brianza.

divertimento assicurato..

Se penso che il ragazzo della sorella di una mia amica ne aveva una (1.9)bellissima con solo 70 k km e la Lexus gli ha dato 2 anni fa 1.500 eurini.......mi sa che c'è qualche venditore Lexus che la sera va in giro a divertirsi con il Peugiottino

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Scherzi a parte è vero le Peugeot degli anni 80-90 (ma un pò anche adesso se si tolgono le diavolerie elettroniche) avevano il sedere che in rilascio rischiava di superarti il naso.

All'epoca ho potuto guidare x bene il 205 Rallye e la Uno Turbo 1.4 (restyling) di amici... (quest'ultima portata a 150-160 cv e con assetto rifatto)... La Uno ti dava la sensazione di essere sempre al limite e quindi la guidavi con "le chiappe strette".... il 205 dava la sensazione di tenere di più (ed effettivamente era così), ma quando il fondoschiena iniziava a "dirti qualcosa", era già troppo tardi ed eri nel fosso o abbracciato ad un platano....

In parole povere: x me con la Uno quando uscivi fuori dal fosso o lasciavi andare il platano eri conscio di dove e come avevi sbagliato.... con il 205 no.... a parte essere sicuri di aver esagerato.....

P.S.: Comunque di ragazzi cretini al volante ce n'erano anche negli anni '80....

AlfaRomeoAlfasud_QuadrifoglioOro.jpg.54d8d4789689b7fed7bdcf7d3b003ec7.jpg 

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi sa che alla fine quella che i faceva divertire, che potevi elaborare facilmente ma che stava (abbastanza) in strada era Super5 turbo.

Insomma il miglior compromesso, un mio amico superRenaultista ne ha avute 3 con diversi gradi di preparazione e continua ad esaltarle tuttora (e oggi alterna un Maxiturbo 1 a una Clio 2.0 16 200cv) ma lui è di parte.............anzi ora che ci penso vista l'età (ne ha 45) non è percaso il papà segreto di Teknos?????? ;)))))))))))

Teknos come te la cavi con il bergamasco???

Prova a dire moto, topo e foto ;))))))))

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Mi sa che alla fine quella che i faceva divertire, che potevi elaborare facilmente ma che stava (abbastanza) in strada era Super5 turbo.

Comunque il Super5 era meno raffinato meccanicamente.... tanto che elaborandolo sopportava pressioni al turbo inferiori alla Uno.... Ho visto (*) Uno Turbo 1.3 portate a 170-180 cv in (quasi) tutta tranquillità.... cioè non dovevano buttare via tutto dopo 5.000 km (però la Turbo 1.4 forse era meno "disponibile" a quelle pressioni)... a parte il differenziale se si lasciava quello di serie.... Di Super5 "ritoccate" ne ho viste non poche con la turbina à la coque.....

(*)cose che voi umani nemmeno immaginate...

AlfaRomeoAlfasud_QuadrifoglioOro.jpg.54d8d4789689b7fed7bdcf7d3b003ec7.jpg 

Link al commento
Condividi su altri Social

.... Di Super5 "ritoccate" ne ho viste non poche con la turbina à la coque.....

...

...una delle 3 di cui parlavo sopra, era stata portata a circa 130 cv, ma una sera sulle strade delle valli bergamasche.......eravamo in 5 in macchina (troppo peso per fare gli sgarzellini)...........il giorno dopo sulla turbina abbiamo cotto le costine.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.