Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
mmm...

provo a metterla giù così.

non sono i prezzi in sè,sono i prezzi relativi, e il posizionamento relativo dei modelli di conseguenza.

che si traduce in quello che farei io, se mi chiamassi di cognome maserati.

- avere un modello sui 75k, con le caratteristiche che anche tu dici.

- avere un modello sui 100k, coupè/cabrio o quello che ti va

- avere un alto di gamma, quattroporte o qualsiasi altra cosa più su..mettiamo 130-140k

con quello che è stato detto, ci troviamo una quattroporte (nella futura versione) una coupè e una spyder sullo stesso prezzo, migliaia piu o migliaia meno non credo che per il futuro acquirente faccia molta differenza..

ecco, non è il discorso che le coupè in generale costano di più, è che nel caso specifico di maserati, e solo in questo, non capisco la logica di mettere 3 modelli che non sono affatto la stessa cosa a prezzi molto simili.perchè fino a prova contraria il prezzo ha sempre una valenza segnaletica.

non vedo il problema, a parità di prezzo puoi prenderti 20 altri modelli di altre case a 2 o 4 porte, con o senza tetto...

Voglio dire, il prezzo a quei livelli è una discriminante di target di classe non certo di tipologia di cliente/modello: il cliente sceglie in base a abitudini/vezzi/moda/interesse/pruriti

Senza andare lontano qua dentro c'è chi ha messo in concorrenza CLS e CL pur avendo prezzi molto differenti. Vale anche il contrario.

Avere una 4P molto + in alto di gamma la posizionerebbe cmq troppo fuori mercato rispetto al resto delle concorrenti... mentre le sportive viaggeranno + o meno sulle cifre delle potenziali avversarie.

Piuttosto forse avrebbe senso una versione sia delle sportive che di 4P mantenendo (opportunamente aggiornato) l'attuale 4200 giusto x dare un'alternativa in basso.

Anche se fossi io nipote di messer Alfieri vorrei qcosa del genere:

V8 3900

V8 4900

V12 5900

da montare su tutta la gamma... V12 x le versioni Royale

e cmq, è vero che non sono mai stati concorrenti...ma un modello chiamiamolo "basso di gamma", andrebbe secondo me proprio a prendere clienti a porsche. cazzo, maserati se vuole crescere i clienti dovrà pur fregarli a qualcuno, e con il modello giusto secondo me sai che bel dubbio ci sarebbe tra una porsche e una maserati..

sacrosanto ;)

un coupè molto grande che costa come una limousine che costa come uno spiderino a me suona male, tutto qua. si rivolgono a clientele molto diverse con gli stessi prezzi. e poi siamo sicuri che le clientele sarebbero molto diverse? senza un accurato posizionamento di prezzi e scelta di modelli va a finire che la prima concorrenza se la fanno in casa.

vedi sopra ;)

e come dici tu, un modello piu piccolo sarebbe oro colato per le velleità sportive di alfa, che non può basarsi solo su brera/spider

sacrosanto

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

  • Risposte 49
  • Visite 15.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Secondo me una Maserati V6 da circa 80k euro farebbe comodo al gruppo' date=' perchè andrebbe a riempire un vuoto tra i modelli Alfa e quelli Maserati e andrebbe a tentare di contastare il dominio delle versioni "base" della 911, la quale al momento non ha rivali vere.[/quote']

Il problema angel e' che in primis i modelli classici devono essere sostituiti...secondo una vettura del genere costerebbe(come sviluppo) e probabilmente vorrebbe un nuovo stabilimento per produrla...dunque per me fa bene il management Maserati...fare i suoi passi uno alla volta...dunque ora pensiamo di saturare lo stabilimento che abbiamo con vetture basate nella meccanica di quattroporte come le nuove Coupe e Spyder...e poi che la casa avra' volumi sulle 10.000 vetture allora si che si deve pensare ad un modello entry level oppure un SUV che avrebbero degli investimenti alti sopratutto riguardo la industrializzazione ma anche la rete che dovrebbe crescere per sostenerli a livello commerciale...

se vuoi per me la gamma perfetta Maserati sarebbe una cosa del genere

V6 sportiva entry level a partire da 80.000 euro

V8 GT Wagon(crossover) a partire da 100.000 euro

V8 Quattropote('07) 115.000-130.000

V8 Coupe/Spyder 120.000-140.000 euro

V12 Royale

V12 MC12 in serie limitata

Inviato
infatti penso che la gransport non sia decisamente un affare.

a te sembra normale avere tre prodotti in gamma, tutti nello stesso intorno di prezzo, per quanto assai differenti l'uno dall'altro?

con in piu quello che dovrebbe essere l'ammiraglia che rappresenta l'entry level di prezzo?

secondo me non è il massimo in termini di posizionamento e differenziazione di gamma.

la posizione erronea mi sa che ce l'ha avuta maserati. che la quattroporte per me costa troppo poco.

poi, tu non dimenticare che se sai già le cose per averle viste, io e la maggior parte di noi no.

quindi, noi si va per supposizioni e ragionamenti, tu per cose che ti han detto o vedi ogni giorno.

quindi, porta pazienza con l'altrui pensiero che ci arriva per gradi, ok?

grazie.

Gransport che critichi e' la sola versione dell'attuale Coupe/Spyder che fa volumi oggi...

Quattroporte puo' essere una segmento F ma non e' l'ammiraglia di casa e' la quattro porte di casa....ed e' una segmento F tradizionale ma sportiva con meccanica degna di una supersportiva dunque ha la sua clientela differente da quella di Coupe' per non parlare di Spyder...dunque anche con prezzi simili o poco distanti non e' che c'e' concorrenza interna....ammiraglia di casa e' la MC12.

Inviato
  • Autore

è piu' giusto fare una baby-maserati che una baby-ferrari(o dino) come si vocifera.......anche jaguar faceva solo berline di lusso e si è messa a fare le mondeo ricarozzate....o le lincoln ricarozzate.....non dico che maserati debba essere un alfa ricarozzata, ma prevedere l'alto di gamma di alfa in condivisione con il "basso di gamma" di maserati non sarebbe male.....

è piu' facile fare qualche profitto con maserati che con alfa! perchè è piu' facile vendere una baby-maserati a 60-80 mila € che un alfa allo stesso prezzo al momento attuale.

Inviato
Il problema angel e' che in primis i modelli classici devono essere sostituiti...secondo una vettura del genere costerebbe(come sviluppo) e probabilmente vorrebbe un nuovo stabilimento per produrla...dunque per me fa bene il management Maserati...fare i suoi passi uno alla volta...dunque ora pensiamo di saturare lo stabilimento che abbiamo con vetture basate nella meccanica di quattroporte come le nuove Coupe e Spyder...e poi che la casa avra' volumi sulle 10.000 vetture allora si che si deve pensare ad un modello entry level oppure un SUV che avrebbero degli investimenti alti sopratutto riguardo la industrializzazione ma anche la rete che dovrebbe crescere per sostenerli a livello commerciale...

se vuoi per me la gamma perfetta Maserati sarebbe una cosa del genere

V6 sportiva entry level a partire da 80.000 euro

V8 GT Wagon(crossover) a partire da 100.000 euro

V8 Quattropote('07) 115.000-130.000

V8 Coupe/Spyder 120.000-140.000 euro

V12 Royale

V12 MC12 in serie limitata

Inviato
Il problema angel e' che in primis i modelli classici devono essere sostituiti...secondo una vettura del genere costerebbe(come sviluppo) e probabilmente vorrebbe un nuovo stabilimento per produrla...dunque per me fa bene il management Maserati...fare i suoi passi uno alla volta...dunque ora pensiamo di saturare lo stabilimento che abbiamo con vetture basate nella meccanica di quattroporte come le nuove Coupe e Spyder...e poi che la casa avra' volumi sulle 10.000 vetture allora si che si deve pensare ad un modello entry level oppure un SUV che avrebbero degli investimenti alti sopratutto riguardo la industrializzazione ma anche la rete che dovrebbe crescere per sostenerli a livello commerciale...

se vuoi per me la gamma perfetta Maserati sarebbe una cosa del genere

V6 sportiva entry level a partire da 80.000 euro

V8 GT Wagon(crossover) a partire da 100.000 euro

V8 Quattropote('07) 115.000-130.000

V8 Coupe/Spyder 120.000-140.000 euro

V12 Royale

V12 MC12 in serie limitata

Sono d'accordo su tutto. E' giusto prima occupare i segmenti tradizionali del marchio con la Coupè e la Spyder. Poi va data precedenza alla GT Wagon che è in uno stato più avanzato ed infine si potrebbe pensare alla V6, da lanciare tra almeno 3-4 anni.

La mia preoccupazione era che il progetto della Maserati V6 fosse stato completamente abbandonato, cosa che non ritenevo "intelligente" soprattutto alla luce del polo Alfa-Maserati. Infatti come ho già detto la piattaforma e i motori di questa eventuale Maserati V6 potrebbero rappresentare l'anello di congiunzione tra i due marchi e potrebbe consentire la produzione della futura famiglia D Alfa a TP.

La gamma Maserati che hai scritto è perfetta, speriamo che tra qualche anno possa essere davvero così. La V12 Royale è la Quattroporte con il V12?!

"That's the problem with drinking, I thought, as I poured myself a drink. If something bad happens you drink in an attempt to forget; if something good happens you drink in order to celebrate; and if nothing happens you drink to make something happen."

Charles Bukowski (Women)

Inviato

No Royale e' un altra 4p derivata da quattroporte con passo allungato e motorizzazione V12 che potrebbe essere l'ammiraglia di serie del marchio senza sovrapposizioni con Ferrari.

Per il momento il progetto di entry level da 80.000 e' accantonato ma rimane sotto valutazione come la GT Wagon ma non sono prioritari...prioritario invece e' il rinnovo della gamma e l'ampiamento della rete con presenza anche in nuovi paesi..

Inviato
è piu' giusto fare una baby-maserati che una baby-ferrari(o dino) come si vocifera.......anche jaguar faceva solo berline di lusso e si è messa a fare le mondeo ricarozzate....o le lincoln ricarozzate.....non dico che maserati debba essere un alfa ricarozzata, ma prevedere l'alto di gamma di alfa in condivisione con il "basso di gamma" di maserati non sarebbe male.....

è piu' facile fare qualche profitto con maserati che con alfa! perchè è piu' facile vendere una baby-maserati a 60-80 mila € che un alfa allo stesso prezzo al momento attuale.

Mi sa che hai delle idee confuse, una entry level maserati costerebbe ca. 80.000 euro...la Dino e' una GT V8 da 130.000 euro...poi la tua strategia di condivisione e' del tutto errata...se pensi 8C per esempio si posiziona piu' in alto delle nuova Maserati Coupe/Spyder oppure perfino della GT V8 Dino della Ferrari se ci sara'...poi la prossima berlina alto di gamma Alfa condividera' il pianale con Quattroporte...e c'e' chi ippotizza per il prossimo decennio addirittura una architettura comune alfa-maserati estremamente modulare che potrebbe coprire tutti i modelli delle due case dal segmento D al segmento F come vuole fare anche audi nel futuro con le prossime generazoni A4,A6,A8...

E con tutto il rispetto anche il successo di 8C che ha avuto piu' di 1000 ordini in 15 giorni una cifra' da capogiro per una vettura con prezzo superiore a 160.000 euro..dimostra che non e' detto che Alfa e' piu' debole di maserati come brand quando il prodotto copre le aspettative altissime di una alfa anzi ha potenzialita' di volumi superiori a maserati...ma maserati rimane un prodotto diverso col suo orientamento e personalita' che e' il fortissimo su berline di prezzo tra 100.000 e 200.000 euro.

Inviato
...prioritario invece e' il rinnovo della gamma e l'ampiamento della rete con presenza anche in nuovi paesi..

Giusto.....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
Mi sa che hai delle idee confuse, una entry level maserati costerebbe ca. 80.000 euro...la Dino e' una GT V8 da 130.000 euro...poi la tua strategia di condivisione e' del tutto errata...se pensi 8C per esempio si posiziona piu' in alto delle nuova Maserati Coupe/Spyder oppure perfino della GT V8 Dino della Ferrari se ci sara'...poi la prossima berlina alto di gamma Alfa condividera' il pianale con Quattroporte...e c'e' chi ippotizza per il prossimo decennio addirittura una architettura comune alfa-maserati estremamente modulare che potrebbe coprire tutti i modelli delle due case dal segmento D al segmento F come vuole fare anche audi nel futuro con le prossime generazoni A4,A6,A8...

E con tutto il rispetto anche il successo di 8C che ha avuto piu' di 1000 ordini in 15 giorni una cifra' da capogiro per una vettura con prezzo superiore a 160.000 euro..dimostra che non e' detto che Alfa e' piu' debole di maserati come brand quando il prodotto copre le aspettative altissime di una alfa anzi ha potenzialita' di volumi superiori a maserati...ma maserati rimane un prodotto diverso col suo orientamento e personalita' che e' il fortissimo su berline di prezzo tra 100.000 e 200.000 euro.

Ecco, la 8c ha un posizionamento molto prestigioso però è in serie limitata, quindi non infastidisce troppo Maserati ma da energia al marchio Alfa in termini di immagine.

Però si passa dalla brera alla 8C e c'è bisogno di una vettura intermedia. Quando arriverà??

Ben venga una bella berlina Maserati V12, sarebbe un successo.

A mio avviso il marchio Alfa rappresenta la sportività ad un livello marcato ma sotto a Ferrari e la meccanica lo dimostra (8C, motore anteriore...), mentre Maserati deve puntare alla sportività ma anche sulla raffinatezza degli interni includendo delle berline molto esclusive.

Inoltre non bisogna dimenticare che i marchi hanno modelli di ingresso nettamente diversi e il brand Maserati è senza dubbio più esclusivo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.