Vai al contenuto
  • 0

Acquisto auto: diesel o gpl/metano?


Xwang

Domanda

Salve a tutti,

potrebbe essere che a breve abbia la necessità di comprare un'auto.

L'idea è di spendere tra i 5000 e i 7000 euri e potrebbe essere che ci debba fare circa 30000-35000 km annui.

Considerando che non ne ho mai avuta una, che ho 30 anni e ho la residenza in provincia di Roma, bisognerebbe anche tenere in conto il problema dell'assicurazione.

Cosa mi consigliate?

Auto piccola relativamente recente (ad es. punto di 2-3 anni) o più grande (alfa 156, fiat stilo di 5-6 anni)?

Meglio turbodiesel o benzina tradsformata a gpl/metano?

Considerate che almeno inizialmente abiterei vicino trieste per cui potrei usufruire degli sconti sul carburante (che non so se esistano anche per il gpl/metano).

Inoltre successivamente potrei avere la necessità di andare a lavorare all'estero (Francia principalmente), conviene il gpl/metano? La normativa è la stessa per tutti i paesi eu?

Cercando di chairire le mie idee, sono dubbioso sul diesel perchè ultimamente il costo del gasolio è aumentato molto e inoltre non potri comprare una euro 4 percui sarei soggetto ai blocchi del traffico cosa che non capiterebbe con gpl/metano, che però hanno una distribuzione minore e anche una diversa manutenzione.

Esistono catene di installatori che permettano di avere assistenza anche cambiando città?

Insomma mi date un po' di pareri?

Per quanto riguarda le marche pensavo di rimanere su quelle italiane perchè, generalmente, hanno un costo di manutenzione minore (o almeno così mi sembra).

Xwang

Link al commento
Condividi su altri Social

10 risposte a questa domanda

Messaggi Raccomandati:

  • 0

è una questione annosissima..sinceramente, io cercherei un benzina anche di buona potenza e gli caccerei l'impianto a gpl, dovessi girare tanto. ma forse perchè in casa mia si va rigorosamente a benza e non ho esperienze prolungate con il diesel. con i soldi che vuoi spendere riesci sicuramente a trovare qualche buon mezzo di qualche anno con chilometraggi accettabili..buoni motori a benzina si fanno sfruttare a lungo, ed inoltre suppongo che il gpl in giro per l'europa si trovi con sufficiente facilità.

un amico ha appena acquistato un volvo v40 t4 del 2001 con 65.000 km a poco meno di 7.000 euro. certo, l'impianto te lo paghi a parte, ma se hai intenzione di viaggiare molto ci rientri di sicuro.

però coloro che si rivolgerebbero al diesel di sicuro avrebbero ottimi argomenti..:wink:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Dipende da come fai questi km. Se li fai quasi sempre sullo stesso percorso e con la vicinanza di distributori GPL puoi considerare l'ipotesi di gasare una macchina a benza.

Se invece i tuoi percorsi sono "random" e comprendono molta autostrada ti conviene andare di diesel, perchè rischieresti sennò di viaggiare troppo spesso a benzina, vanificando il risparmio.

Per quanto riguarda le vetture, io andrei su una C dell'ultima generazione. Come una Stilo 5p jtd. Motore stra-affidabile, buona abitabilità, te la tirano letteramente dietro.........

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ciao, devi considerare un pò di cose: se fai la maggior parte dei km in territorio "amico" dove sai dove sono i dotributori gpl/metano vai di gas, 25.000km è il punto di pareggio del costo dell'impianto e poi è tutto guadagnato e non c'è diesel che tenga il confronto.

All'estero non conosco la situazione ma in francia ho sentito che la rete gpl esiste e non ricordo se l'ho letto qui o da un'altra parte...

Precisazione: installare un impianto gpl/metano non provoca nè una diversa manutenzione alla macchina ne tantomeno più costosa! Dei solo eseguire i normali tagliandi, addirittura l'olio esce meno nero (quindi bruciato), le candele rimangono molto pulite e non cambi più marmitte perchè non si formano acidi nel silenziatore.

Considera anche che i moderni (ultimi anni) diesel sono motori complessi e la loro manutenzione è più costosa dei motori benzina e che a livello assicurativo paghi di più con una motorizzazione diesel perchè viene considerata "macina km".

Per i marchio mantieniti su quelli più conosciuti, affidati ad ottimi installatori e non avrai problemi.

Ti consiglierei il gpl perchè lo trovi facilmente rispetto al metano, occupa meno spazio per la bombola a parità di autonomia rispetto al metano.

Ti anticipo che io con 18 euro di gpl con 70%statale e il riamanente città faccio 360km!

Ciao

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 335.000 km + 13.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 339.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 21.000 km

 
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Dipende da come fai questi km. Se li fai quasi sempre sullo stesso percorso e con la vicinanza di distributori GPL puoi considerare l'ipotesi di gasare una macchina a benza.

Se invece i tuoi percorsi sono "random" e comprendono molta autostrada ti conviene andare di diesel, perchè rischieresti sennò di viaggiare troppo spesso a benzina, vanificando il risparmio.

Per quanto riguarda le vetture, io andrei su una C dell'ultima generazione. Come una Stilo 5p jtd. Motore stra-affidabile, buona abitabilità, te la tirano letteramente dietro.........

Stavo vedendo anche io per una stilo solo che è difficile trovarla jtd con non troppi chilometri...inoltre sono dubbioso se non convenga una benzina gasata. Però ho visto che intorno a trieste non ci sono distributori per cui mi perderei il vantaggio delle accise ridotte per la vicinanza del confine.

Insomma sono molto dubbioso.

Quali altre alternative potrei valutare?

Mi hanno parlato anche bene della yaris turbodiesel.

Ma come sono i costi di manutenzione della toyota?

Xwang

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

I costi manutenzione Toyota "sembrano" economici, ma in realtà spendi un sacco per gli intervalli di manutenzione sono molto ravvicinati ;)

E se stai valutando una B ti consiglio la Clio 1.5 dCi da 82cv. Ha un eccellente rapporto consumi-prestazioni (ovvero, va come una spia e consuma 'na sega) e un confort di altissimo livello :)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Secondo me l'unico dubbio è per la rete di distribuzione... come ti hanno già detto se fai un percorso fisso e ci sono i distributori vai tranquillo sul GPL... consumi bassi e oggi praticamente le prestazioni non ne risentono nemmeno... ;)

URL%5Dangelsgh8.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Grazie a tutti per le risposte.

Valutando i pro e i contro (compresa la possibiltà di dovere in seguito spostarmi in altri paesi o in zone con limitata presenza di gpl) penso che mi butterò su un diesel.

Cosa mi consigliate?

Xwang

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ma ho sentito un mio amico dei costi di tagliando della sua focus 16tdci bassissimi (Va bè che non è attendibilissimo) ma più bassi della mia c3 hdi, e molto più bassi delle precendeti scenic dci e golf tdi di questo mio amico.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.