Vai al contenuto

V6 Alfa/Holden Step 2 e 4 cilindri JTB: punto della situazione...


__P

Messaggi Raccomandati:

Se poi vogliamo dirla tutta, non è che Fiat group e' stata gestita male: non e' stata proprio gestita dalla morte dell'Avvocato in poi, pewrchè l'obiettivo della famiglia era venderla a GM e fare il massimo profitto. Quindi stop a tutta la ricerca ed alle spese per abbellire il bilancio e tener su le azioni, dirigenti lasciati senza target e liberi di farsi la guera l'un l'altro etc etc etc.

AR ( e Lancia ) sono state solo vittime collaterali.

E tu pensa te! Ma perchè, con l'Avvocato era forse gestita bene????????????????

E' dai tempi di Valletta che la Fiat non è + gestita BENE.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 377
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Insomma....

che jag abbia capito che non basta mettere un giaguaro ad una mondeo per avere una sportiva si

che mantenga fortissime sinergie anche nelle alte di gamma anche ( tipo il votto a base ford usa )

e se capisco le sinergie in auto da 35k euro, le cpisco di meno in auto da 70k euro in su ( quelle valgono solo se le fa Porsche...:) )

Ma scusa un attimo, tu nella gamma Alfa ce la vedi una roba come la XJ????????????

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

allora prima o dopo ce li leviamo dalle balle, non prima di avere un'alternativa con i controcoglioni. nel momento in cui ce l'avremo, e si sta lavorando per questo perchè si è capito che bisogna valorizzarlo sto cacchio di marchio, vedi i gm che fine fanno.

scusate l'uso eccessivo di termini tecnici...:)

Bene, quando e SE sarà valuteremo. Per ora la situazione per me è di merda, e lo dico.

E cmq ricordati che non è per fare roba migliore o italiana che han messo in cantiere i nostri, ma per "staccare definitivamente da GM"

Eh che cazzo!

E torno un attimo sul discorso Marchionne, che francamente mi sta anche bene ma che di sicuro ha dei limiti pure lui.

E' ARCINOTO che è uno che pensa ai soldi, non è uomo di prodotto.

Ora ma secondo voialtri se il suo sottoposto che cura il prodotto, gestendolo male ed avendo una considerazione del prodotto mediocre, gli fa OTTENERE i risparmi che Marchionne vede come prioritari senza che il prodotto cresca, ma mi spieghi allora come farei io a difendere Marchionne che lo lascia al suo posto mentre escono macchine di merda ma remunerative?

La Fiat, il fatto è questo, non ha persone che siano SIA decisioniste SIA di prodotto.

A livello di ragionieri son dei gondoni che tanto usano le macchine aziendali, se si rompono cazzi dell'azienda.

E Marchionne, con tutta la buona volontà, è UNO SOLO che cmq non è uomo di prodotto.

Io taccio su certi risvolti miei personali e della mia questione perchè cmq voglio rimanere signore, ma dopo certi discorsi che ho sentito e patito A ME che la musica è cambiata non me lo dovete proprio dire.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Eccolo qui il link

http://www.italiaspeed.com/2007/cars/other/technology/01/star_cd/2501.html

Parla di tecnologie di sviluppo attraverso programmi informatici

Scritto in origine da ACS

Ora basta seghe, vi prego. Pare una riunione protomassonica di preadolescenti di fronte all'oblò degli spogliatoi delle ragazze in prima media...

Link al commento
Condividi su altri Social

Purtroppo il fatto che il risanamento Fiat sia stato fatto a suon di cessioni, e sul fronte auto, con una ricerca spasmodica del risparmio, è innegabile... I margini altissimi di cui tanto amano bullarsi nelle presentazioni agli investitori (Grande Punto con margini superiori a quelli di Stilo al lancio, e così via) non vengono mica perché dall'oggi al domani hanno imparato ad essere efficientissimi...

Il ragionamento del Fusi l'ho sentito – in tempi non sospetti – anche da persone interne al Gruppo, in posizioni decisamente prestigiose, e con un attaccamento al prodotto che non si trova più da un pezzo in Fiat. Ghidelliani, per intenderci. I commenti suonavano più o meno così: "Marchionne sicuramente aggiusterà i conti, bisogna vedere a che prezzo: gli interessano solo quelli, e non il prodotto".

FirmaBarcode.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Allora........... fosse stato per me il Marchionne di turno lassù c'era già da dieci anni.

E cmq permetterai che dopo VENT'ANNI di tutto sto "cambiamo, cambieremo, faremo, facciamo" ritrovarsi così mi fa presupporre che questo sia IL sistema.

Sai, quando tu cambi i numeri ma fai un'addizione sempre un'addizione fai, con risultati diversi.

Allora quà è proprio il sistema. Perchè se Marchionne ha "risanato" la fiat con:

minor cura sulle auto

minor spese di garanzie necessarie

e via discorrendo è una vittoria di pirro scusa eh.

Il fatto è che in sto paese la cosiddetta classe industriale (o anche dirigente) pensa così: sono in merda? Bhè io devo guadagnare + di prima lo stesso.

Ora se io risano MANCANDO spese che sono fisiologiche e necessarie risano sì i conti, ma mando in giro dei prodotti di merda.

E se permetti io da cliente penso a me come CLIENTE ed alla mia categoria, che dovrei forse difendere e scusare chi mi fa pagare un prodotto non conforme?

Ma stiamo scherzando? Ma solo in Italia la prassi è del "cornuti,bastonati e contenti".

finora si è potuto ancora poco, dai. le auto odierne, vedi 159, scontano le costrizioni e i legacci e l'assoluta mancanza di direzione da parte dei decisori che c'erano al momento. finora si è trattato di rimettere in piedi una situazione che stava andando a picco grazie a dei geniacci che hanno condotto l'azienda per anni e ci hanno presi tutti per il culo, adesso si sta guadagnando e non credo che ci si soffino in naso in ufficio,marchionne e i suoi golden boys. ci sono dei segnali precisi, ci sono le dichiarazioni. ora vediamo i fatti. finora è stato un disastro, almeno se ne sono resi conto, porcaccia. mica scontato che facessero anche solo questo, visto com'è andata negli ultimi anni. ci stiamo augurando tutti la stessa cosa, io in più dico solo che i turnaround industriali necessitano di tempo, soldi e coglioni. questi, per me li hanno. il tempo, meglio che si sbrighino, ma non credo sarà una storia infinita.

Link al commento
Condividi su altri Social

E tu pensa te! Ma perchè, con l'Avvocato era forse gestita bene????????????????

E' dai tempi di Valletta che la Fiat non è + gestita BENE.

guarda, sto facendo la tesi su fiat.

sono al capitolo che parla dell'accordo con GM. bene, dal 2002 in poi si assiste all'emergere di un delirio. un blablabla allucinato da parte dei dirigenti. giuro, anche a livello di dichiarazioni, siamo davvero anni luce avanti. questo mi fa sperare, che vi devo dire, me lo sto rivedendo in retrospettiva, sto film degli ultimi 10 anni, e che le cose stiano cambiando in meglio è abbastanza chiaro. speriamo non che arrivino risultati, ma che arrivino presto.

Link al commento
Condividi su altri Social

Scusate se dirotto un pò la discussione sui diesel, ma visto che sono sempre GM...

Da profano mi chiedevo perchè non avessimo "preso" anche il 3.0V6 CRD, che vedendo i dati della 300c (1800Kg!!!) non mi sembra faccia tanto schifo, o no?

Forse perchè è previsto per una TP e non ci stava dentro la 159?

Link al commento
Condividi su altri Social

guarda, sto facendo la tesi su fiat.

sono al capitolo che parla dell'accordo con GM. bene, dal 2002 in poi si assiste all'emergere di un delirio. un blablabla allucinato da parte dei dirigenti. giuro, anche a livello di dichiarazioni, siamo davvero anni luce avanti. questo mi fa sperare, che vi devo dire, me lo sto rivedendo in retrospettiva, sto film degli ultimi 10 anni, e che le cose stiano cambiando in meglio è abbastanza chiaro. speriamo non che arrivino risultati, ma che arrivino presto.

Allora visto che ti stai studiando la Fiat, comincia dal principio.

Comincia dal percepire i sistemi di gestione, i target reali, i modi per arrivarci di oltre un secolo di vita.

Poi dopo aver letto una volta, rileggi.

E poi mi dici.

Perchè il BLABLABLA degli ultimi cinque anni non è un CASO nella storia recente di Fiat.

Ma proprio per niente.

Poi all'indietro vatti a vedere già ai tempi della voglia di Ford di essere in Italia il Senatore cose disse.

Poi ti vai a vedere anche nel periodo di Valletta che politica avevano in materia di concorrenza.

Poi guardati gli anni '80.

E guardati anche cosa fu che fece pendere pro Romiti la bilancia. Interrogati su che tipo di persone possono essere quelli che decidono certe "scelte".

E poi ne riparliamo, magari mi insegni qualcosa.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

ecco. secondo me quelli che ci sono adesso sono uomini di prodotto più che altri predecessori. perchè almeno, sti prodotti hanno le idee chiare, non li posticipano all'infinito e soprattutto li fanno uscire.

prima di tutto ci vogliono i soldi. e hanno fatto tutto il necessario per averne, e fare contente le banche che hanno salvato il culo a tutti in più riprese e agli analisti finanziari che devono riportare in alto il rating.

tutto ciò è una precondizione. non si fa niente senza di questo.

adesso, ci sono risorse e una situazione che permette di ridefinire il rapporto con il prodotto. capisco, anch'io sono qui che scalpito, che mi va che ci lasciamo alle spalle anni di quintali di veleno che ci siamo ingoiati. ma secondo me definire l'attuale dirigenza gente che pensa solo ai soldi non ci sta. non è che gli andava di farli. BISOGNAVA averli. a che prezzo ottenerli? vendendo quello che non c'entra un cazzo con l'auto. ricordo che risultati nemmeno troppo simili in giro per il mondo li ottengono chiudendo fabbriche e licenziando migliaia di operai al colpo. noi abbiamo fatto i soldi vendendo di più. non sono diventati efficentissimi...magari...hanno semplicemente fatto belle auto. e se tanto mi dà tanto, e non mi sembrava difficile da capire ma evidentemente i dirigenti prima non ci arrivavano, le prossime in arrivo saranno belle auto.

dai, non mi pare che sia gente ossessionata dal lato finanziario. semmai, questo appellativo lo diamo a romiti, e a chi era li a tramare non più di 5 anni fa su quanti soldi si potevano fare sbarazzandosi di fiat.

no sì mai contenti, fioi!:)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.