Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Deriva dallo scooter Piaggio Mp3 ma ha un motore di 500 cc, prestazioni

molto sportive e un look ancora più aggressivo. Costa 7500 euro

Rivoluzione Gilera Fuoco:

è una moto a tre ruote

Tre ruote per correre. Direttamente dalla tradizione velocistica Gilera al futuro. Si chiama Fuoco la declinazione sportiva del progetto di scooter a tre ruote tanto caro al gruppo Piaggio.

Fuoco... e fiamme, verrebbe da dire. Perché rispetto al modello Mp3, questa trike a ruote invertite presentata in anteprima davanti alla Porta di Brandeburgo, a Berlino, si propone con un look e un carattere decisamente più cattivi. In sella al'ultimo nato sotto il segno dei due anelli non si passa inosservati: basta fare un giro sugli ampi e freddi viali carichi di storia opprimente che conducono all'Alexanderplatz per rendersene conto.

E non ci vuole molto a capire perché. Le forme sono decise: la vista anteriore, coi pneumatici gemellati da 12 pollici e i freni a disco bene in mostra, è dominata dalla struttura paracolpi in tubi d'acciaio e inserti in rete metallica che si compone in un frontale minaccioso come un eroe dei fumetti manga giapponesi. Oltre a proteggere la meccanica e il pilota, questa soluzione in stile naked permette di ammirare la tecnologia unica della sospensione anteriore a quadrilatero articolato.

Di sicuro impatto anche la scelta del manubrio in metallo, da moto vera, e dei cerchi neri; così come il gruppo ottico a cinque elementi, coi due più grandi dotati di protezioni anti urto di derivazione off-road. Ma è alla guida che il fratello palestrato dell'Mp3 (già venduto in oltre 12mila unità dal momento del lancio, avvenuto l'ottobre scorso) sorprende. E conquista. Da subito. Perché per quello che già viene definito il primo Suv scooter al mondo, Gilera ha avuto un particolare occhio di riguardo per le prestazioni.

Monta infatti un motore Master 500 Euro3 a doppia accensione da 40 cavalli con iniezione elettronica e raffreddamento a liquido (sviluppato appositamente per questo modello), che gli consente di raggiungere una velocità di punta prossima ai 150 chilometri orari e di scattare da 0 a 100 Km/h in 7 secondi. Numeri da vero sportivo che fanno di Fuoco uno scooter vivace e divertente da guidare, per la totale sicurezza con cui si affronta ogni situazione: bagnato, brecciolino, rotaie, pavé, non sono un pericolo. Così come le chicane tra le code di auto, nel traffico urbano, o i tornanti sui percorsi montani.

Nel confronto con il comportamento di uno scooter o una moto tradizionale si nota come il tre ruote Gilera non perda mai il contatto con il terreno. Quando si sterza il Fuoco si riallinea indipendentemente dal grip: l'aderenza sull'anteriore è sempre garantita, tutt'al più si scoda (ed è pure divertente) nelle accelerazioni brusche. Come l'Mp3, anche Fuoco è equipaggiato di serie con il sistema di blocco elettro-idraulico della sospensione anteriore: è in grado, cioè, di autosostenersi senza il classico cavalletto centrale.

Questo permette di parcheggiarlo con estrema facilità e in ogni posizione, e di evitare di appoggiare il piede a terra nelle soste ai semafori (e qui il divertimento sta nel guardare la faccia degli automobilisti in fila accanto a voi). Uno scooter per la città, dunque, ma anche per i percorsi extraurbani, "pensato per chi cerca, proprio come con i Suv, la 'distintività' - ha spiegato il direttore generale del Gruppo Piaggio Daniele Bandiera - Non pensavamo che nel breve ci sarebbe stata una richiesta di mercato così importante e continuiamo a investire in questo filone di prodotto". Il direttore generale di Piaggio ha anche preannunciato il lancio, a breve, di una nuova versione dell'Mp3 con motorizzazione da 400 cc e l'arrivo di un maxiscooter Gilera a due ruote con motore da bicilindrico 800 cc, che sarà presentato a settembre.

La prima comparsa pubblica del Fuoco sarà invece al prossimo Giro d'Italia, di cui Gilera sarà sponsor. Con questo modello, in vendita da fine maggio a 7.500 euro in tre colorazioni (rosso, nero e argento metallizzato) e con una ricca dotazione di optional comprendente anche navigatore satellitare Tom Tom, bauletto da 42 litri e allarme elettronico, il colosso di Pontedera punta a rafforzare la sua posizione di leader del mercato in Europa, raggiunta grazie a marchi storici come Aprilia, Vespa, Moto Guzzi e la stessa Gilera (fondata nel lontano 1909).

Il gruppo, presente in oltre 50 Paesi, è ormai numero uno delle vendite del settore in sei Paesi europei (tra cui Italia, Germania e Regno Unito) e continua a crescere (con un utile netto consolidato salito nel 2006 dell'85,5% rispetto al 2005), espandendo la sua posizione anche in India, Cina e Stati Uniti. Le vendite nel primo trimestre 2007 hanno registrato un aumento in Italia del 36% su base annuale nel segmento delle due ruote con motori oltre i 50 cc, rispetto a una crescita generale del mercato del 28%.

Repubblica

Inviato

Sembra una bomba solo il design lo trovo troppo strano.

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

Inviato

'mazza che schifo... :mrgreen:

Con tutto il rispetto per chi la apprezza, io non comprerei mai quel "coso"!!!! ;)

URL%5Dangelsgh8.jpg

Inviato
Brutta e cara. Preferisco 100 volte Mp3

C'é anche 500?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.