Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat Bravo (Topic Ufficiale - 2007)

Featured Replies

  • Risposte 2.8k
  • Visite 695.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

dopo dipende anche dal sudore della persona.

io all'orologio che mi avevano regalato per la cresima ho dovuto cambiare 3 cinturini perchè letteralmene corrosi.

alla fine i miei disperati mi hanno regalato un orologio in titanio che dovrebbe essere meglio(ma non lo sò perchè per paura di rovinarlo in 3 anni l'avro messo 6 volte)

i'm the Doctor, but beyond that, I.. I just don't know. I literally do not know who I am. It's all untested. Am I funny? Am I sarcastic? Sexy? Right old misery? Life and soul? Right-handed? Left-handed? A gambler? A fighter? A coward? A traitor or a liar? A nervous wreck? I mean, judging by the evidence, I've certainly got a gob.

  • 2 settimane fa...
Inviato

Ciao,

volevo sapere se qualcuno di voi, possessore di una Fiat Bravo, ha ravvisato un lieve "difetto" all'impianto frenante. Questo è quello che capita a me, di tanto in tanto, per qualche minuto. Quando lascio l'auto parcheggiata fuori e per molto tempo esposta al sole, quindi ad alte temperature, capita che nei primi 1-2 km il freno blocca subito, e la corsa del pedale e brevissima, arrivando addirittura, a basse velocità a folle, di fermarsi da sola, come se camminasse frenata. Dopo quei pochissimi km tutto poi funziona correttamente. Può essere che la temperatura così alta influisca sul liquido del servofreno? o aumento il volume delle pasticche??

Non lo so, non sono un meccanico, sono solo ipotesi a rigor di logica e di fisica ma non conosco i componenti e le loro proprietà e nemmeno eventuali le eventuali cause reali di questo fenomeno.

Qualcuno di voi ha notato questo "strano" comportamento? Se sì, qual è la soluzione?

Ciao a tutti

Inviato

Almeno il mio amico medico che era indeciso tra bravo diesel e gpl ha scelto, ha preso la multjet 120cv emotion (non dynamic perchè la futura moglie la voleva assolutamene rosso maranello) dando dentro una clio da rottamare 18.000 euro (con Blu-me e met)con una parte finanziata a tasso zero, penso prezzo ottimo l'unica che costa meno a parità di auto è la focus lui l'avrebbe presa sw ma anche li la donna non voleva:):)

Quando gli arriva a settembre la proverò.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
Questo è quello che capita a me, di tanto in tanto, per qualche minuto. Quando lascio l'auto parcheggiata fuori e per molto tempo esposta al sole, quindi ad alte temperature, capita che nei primi 1-2 km il freno blocca subito, e la corsa del pedale e brevissima, arrivando addirittura, a basse velocità a folle, di fermarsi da sola, come se camminasse frenata. Dopo quei pochissimi km tutto poi funziona correttamente.

Non è solo strano come comportamento è addirittura inquietante, comunque a me non è mai successo, mi tocca lasciarla spesso al sole e non mi è mai successo.

Falla vedere.

Inviato
Almeno il mio amico medico che era indeciso tra bravo diesel e gpl ha scelto, ha preso la multjet 120cv emotion

E' la 1.9 oppure la 1.6 :?:

Inviato
1600 E5 120cv dpf nuova da ordinare al motorvillage.

Giri di qui, giri di là e alla fine anche l'Ale al MotorVillage, come me...;);)

FATTI FURBO, COMPRA TURBO!

Inviato
1600 E5 120cv dpf nuova da ordinare al motorvillage.

Ottima scelta, io ho la 105cv e va veramente bene consumando poco.

L'ho presa anch'io al Motor Village e devo dire che mi sono trovato benissimo.

Modificato da rudolph

Inviato
Ciao,

volevo sapere se qualcuno di voi, possessore di una Fiat Bravo, ha ravvisato un lieve "difetto" all'impianto frenante. Questo è quello che capita a me, di tanto in tanto, per qualche minuto. Quando lascio l'auto parcheggiata fuori e per molto tempo esposta al sole, quindi ad alte temperature, capita che nei primi 1-2 km il freno blocca subito, e la corsa del pedale e brevissima, arrivando addirittura, a basse velocità a folle, di fermarsi da sola, come se camminasse frenata. Dopo quei pochissimi km tutto poi funziona correttamente. Può essere che la temperatura così alta influisca sul liquido del servofreno? o aumento il volume delle pasticche??

Non lo so, non sono un meccanico, sono solo ipotesi a rigor di logica e di fisica ma non conosco i componenti e le loro proprietà e nemmeno eventuali le eventuali cause reali di questo fenomeno.

Qualcuno di voi ha notato questo "strano" comportamento? Se sì, qual è la soluzione?

Ciao a tutti

Mi verrebbe da pensare a qualcosa di strano al servofreno, portala a far vedere subito, sui freni non si transige

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.