Vai al contenuto

Fiat Bravo (Topic Ufficiale - 2007)


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 2.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
Scusate la mia ignoranza in materia, a parte il discorso normative che differenza fà avere il dpf o meno? In termini di prestazioni c'è molta differenza con o senza? grazie a tutti, ciao.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato (modificato)
anche perchè credo sia disponibile solo con l'allestimento sport

Allora per me và bene la Emotion, ha qualche accessorio di serie in più

Il DPF serve ad abbattere il particolato emesso dal motore, ed è molto efficace nel farlo. Il particolato è un residuo carbonioso della combustione, comune soprattutto nei diesel (in pratica la fumata nera che vedevi uscire dallo scarico dei vecchi diesel è tutto particolato).

Col DPF in pratica non vedrai mai fumate simili.

In quanto alle prestazioni, ovviamente il DPF fa un po' da tappo, quindi l'auto sarà un filino meno prestazionale.

Inoltre il consumo è leggermente maggiore, perchè la rigenerazione del filtro richiede che si raggiungano alte temperature allo scarico, ottenute con un'iniezione addizionale di gasolio.

Grazie, ora mi è chiaro, pensavo anch'io così ma non ne avevo la certezza. Purtroppo ho controllato meglio sul preventivo e non l'hanno proprio ordinato. Cmq và più che bene anche così.

Modificato da Prestige
Inviato

Ma fa così schifo il 1.9 MJT da 120 cavalli? Io ho avuto due occasioni offerte, due Bravo datate Luglio 2007...

Hanno entrambe questo motore, con percorrenze di chilometri per niente alte.

Ne vorrei prendere una, ma ho letto cose molto brutte su questa motorizzazione.

Ma qual'è il problema di questo motore?

Calcolate che io guido la Focus Sw di mio padre, anno 2001, motore 1.8 90 cavalli Intercooler con Centralina Rimappata.

La differenza dovrei sentirla comunque, no? A favore della Bravo, ovviamente.

Inviato
Ma fa così schifo il 1.9 MJT da 120 cavalli? Io ho avuto due occasioni offerte, due Bravo datate Luglio 2007...

Hanno entrambe questo motore, con percorrenze di chilometri per niente alte.

Ne vorrei prendere una, ma ho letto cose molto brutte su questa motorizzazione.

Ma qual'è il problema di questo motore?

Calcolate che io guido la Focus Sw di mio padre, anno 2001, motore 1.8 90 cavalli Intercooler con Centralina Rimappata.

La differenza dovrei sentirla comunque, no? A favore della Bravo, ovviamente.

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Inviato

Come consumi siamo in linea con quelli della Focus. Come rumore credo siamo pure li.

Boh, c'è da dire che io con la Focus mi trovo più che bene. :roll:

Anzi, i motori poco rumorosi mi fanno uno strano effetto. Tipo quando ho guidato la Nuova Fiesta benzina, che strana impressione :o.

Inviato
Come consumi siamo in linea con quelli della Focus. Come rumore credo siamo pure li.

Boh, c'è da dire che io con la Focus mi trovo più che bene. :roll:

Anzi, i motori poco rumorosi mi fanno uno strano effetto. Tipo quando ho guidato la Nuova Fiesta benzina, che strana impressione :o.

Ma il paragone non sussiste........ il 1.8 90cv è un motore non vecchio..... STRAVECCHIO! ....... il 1.9 120cv si doveva confrontare con 1.6 110cv PSA-Ford , 1.6 KIA, 2.0 BMW (quando aveva ancora 122cv) ........ il confronto è disarmante per il 1.9 purtroppo.

Il 1.6Mj è un altro pianeta in confronto.

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Inviato

Si, lo so, ma il 1.6 Mjt lo montano sulle nuove Bravo, e io non ho la disponibilità economica per prendere una Bravo nuova, purtroppo. E come ben sai, il mercato dell'usato ti impone motori e colori stabiliti, non hai possibilità di scelta in base ai tuoi gusti personali :).

Inviato

Sulla bravo il 1.9 Mjt 120 cv non l'ho provato, sulla Stilo che avevo, invece, non ho riscontrato molte di queste lamentele. Come prestazione fino a 4000 giri ci arrivava bene, velocità massima tra 198 e 204 km/h, nei tratti appeninici grazie alla buona coppia non è mai troppo sottosforzo. Come rumorosità non l'ho riscontrata eccessiva, per i consumi effettivamente se si pesta molta diventa assetata ma ad andature autostradali i 13 km/l erano alla portata. La Stilo aveva tutti i suoi problemi già detti e l'affidabilità era quello che era ma come doti di motore non era così male.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.