Jump to content

Recommended Posts

Posted

Quindi volendo riassumere:

- da un po' di tempo in qua, gli standard Euro5 sono noti ai fabbricanti di auto che hanno potuto verificare internamente la rispondenza dei propri motori ai limiti di emissioni

- successivamente gli stessi costruttori mi immagino abbiano iniziato a richiedere l'omologazione E5 per i propri modelli che lo permettono

- in attesa che queste omologazioni vengano completate (presso la MCTC?) i modelli di auto che in teoria potrebbero essere dichiarati E5 vengono venduti come E4 secondo quanto risulta delle precedenti omologazioni.

Quindi molto probabilmente è solo una questione di burocrazia, dove conta sia la velocità con cui i costruttori si attivano per le omologazioni, sia i tempi di risposta all'omologazione...

Il concessionario probabilmente tenterà di svuotare il piazzale delle E4 tanto più rapidamente quanto più vicino è previsto l'arrivo di macchine E5, tacendo al cliente i vantaggi d'avere una macchina E5.:?

ciao a tutti

  • Replies 128
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted
Quindi volendo riassumere:

- da un po' di tempo in qua, gli standard Euro5 sono noti ai fabbricanti di auto che hanno potuto verificare internamente la rispondenza dei propri motori ai limiti di emissioni

- successivamente gli stessi costruttori mi immagino abbiano iniziato a richiedere l'omologazione E5 per i propri modelli che lo permettono

- in attesa che queste omologazioni vengano completate (presso la MCTC?) i modelli di auto che in teoria potrebbero essere dichiarati E5 vengono venduti come E4 secondo quanto risulta delle precedenti omologazioni.

Quindi molto probabilmente è solo una questione di burocrazia, dove conta sia la velocità con cui i costruttori si attivano per le omologazioni, sia i tempi di risposta all'omologazione...

Il concessionario probabilmente tenterà di svuotare il piazzale delle E4 tanto più rapidamente quanto più vicino è previsto l'arrivo di macchine E5, tacendo al cliente i vantaggi d'avere una macchina E5.:?

ciao a tutti

Veri i tre punti, tranne per il fatto dei tempi burocratici.

Chi ha già un motore che rispetta l'Euro5 e vuole omologare una vettura che lo monta come Euro 5 lo può fare in qualsiasi momento (nella nazione comunitaria che preferiscono) e in poche settimane (o giorni) il gioco è fatto.

Chi non l'ha ancora fatto o non ha ancora aggiornato i motori o vuole introdurre direttamente dei nuovi motori nei prossimi 18 mesi o ha già i motori adeguati, ma vuole aspettare a fare la trafila omologativa alla prima occasione in cui dovrà comunque riomologare o aggiornare le vetture (restyling, Model Year ecc.). ;)

Posted

Il concessionario probabilmente tenterà di svuotare il piazzale delle E4 tanto più rapidamente quanto più vicino è previsto l'arrivo di macchine E5, tacendo al cliente i vantaggi d'avere una macchina E5.:?

ciao a tutti

E' molto probabile che sia così, a questo punto o ti fanno un bello sconto su una euro4 in piazzale, oppure se non ti danno l'euro5 (meglio farselo mettere per iscritto sul contratto), cambia conce.

Posted

cmq se ho capito bene l'entrata in vigore della normativa euro 5 è il 1 gennaio 2011 giusto?

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

Posted
cmq se ho capito bene l'entrata in vigore della normativa euro 5 è il 1 gennaio 2011 giusto?

Si potrebbe dire che è in vigore già dall'anno scorso.

Il 1 gennnaio 2011 in sintesi sarà obbligatoria per ogni nuova macchina venduta.

Posted

Perciò per ora richiedete al momento dell'ordine un'auto Euro 5, in modo tale che il concessionario non possa rifilarti auto ferme sul piazzale da 6 mesi....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

  • 2 weeks later...
Posted

Una domanda solo.... siccome sto cercando di capirci qualcosa di questa euro 4,5,6, ecc.... dato che da qui a fine anno vorrei comprarmi un'auto nuova..... Volevo sapere ma se ad esempio decidessi di comprarmi un'opel corsa come faccio a richedere l'euro 5???? da settembre saranno tutto omologate cosi oppure no????

Posted (edited)

no da settembre ci sarà l'obbligo dell'euro5 solo per i nuovi modelli da omologare.

Quindi facelift pesanti (vedi la grande punto) o modelli completamente nuovi che chiederanno l'omologazione dopo settembre saranno certamente euro5.

Per tutti gli altri rimarrà a discrezione del costruttore la possibilità di offrire l'auto con motorizzazione euro5.

Dal primo gennaio 2011 (fra un anno e mezzo) invece ci sarà l'obbligo dell'euro5 per tutte le nuove auto immatricolate.

Edited by Unk
Posted
Una domanda solo.... siccome sto cercando di capirci qualcosa di questa euro 4,5,6, ecc.... dato che da qui a fine anno vorrei comprarmi un'auto nuova..... Volevo sapere ma se ad esempio decidessi di comprarmi un'opel corsa come faccio a richedere l'euro 5???? da settembre saranno tutto omologate cosi oppure no????

Fatti mettere per iscritto che il modello che ti arriverà sia Euro 5, allo stato attuale delle cose è l'unica garanzia; certo se l'auto è di quelle che da qualche mese è già E5 (es. la Bravo) probabilmente questa precauzione non serve, ma occhio alle auto in giacenza da qualche mese.

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.