Vai al contenuto

Lancia Thesis Restyling (News)


AleMcGir

Messaggi Raccomandati:

si ma questa cosa del sedile non è comoda tutti, mi hanno raccontato di alcuni casi, del tipo persona bassina che poi non arrivava a mettere la chiave.

La thesis mi è sempre piaciuta, ma per sua sfortuna è invecchiata precocemente, in primis la fiancata, gli interni sono ancora belli e innovativi, cambierei solo il volante e alcune motorizzazioni.

147vg5.jpg

Alfa 147 1.6 twinspark 120cv, 5p nera

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 191
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Non so se Thesis è anche l'unica del segmento ad avere il dispositivo che fa retrocedere elettricamente il sedile del conducente quando questo apre la porta per entrare

no........

2017 - ALFA ROMEO Giulia 2.2 150cv Super
2012 - RENAULT Megane III Coupè 1.6dci 130cv Gt-Line

2005 - NISSAN Murano 3.5 V6 24V 234cv CVT

Link al commento
Condividi su altri Social

La Thesis con un buon restyling potrebbe tirare ancora per 3 anni, e poi si puo auspicare una sua erede dal 2010/2011...

Si potrebbe mettere i nuovi 1.8 Tjet da 190 à 265cv e anche il 2.4 Mjet di 210cv, e perche non anche i nuovi 2.5 e 3.0 Mjet se arrivano n tempo... ;)

Penso che con una gamma completa e una rete migliore, si potrebbe fare comunque numeri discreti, sopratutto in Italia. Ma sarebbe anche una vettura perfetta per la Cina o il Japan secondo me.

quoto tutto..........magari se si cerca di produrla e commercializzarla in cina si potrebbe anche recuperare qualche soldino speso per l'intero progetto:wink:

firma_arcy4.jpg

lostjn58qh5cg0.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

quoto tutto..........magari se si cerca di produrla e commercializzarla in cina si potrebbe anche recuperare qualche soldino speso per l'intero progetto:wink:

Senza troppe fantasie il modo per venderla ancora c'è ed è uno scossone estetico.

Solo che ristilizzare (in maniera abbastanza pesante intendo) l'intera auto costa, e dopo i fantastiliardi persi col progetto Thesis è difficile buttarci altri soldi.

Altro che Cina, la macchina è validissima (tecnologicamente e strutturalmente, e i motori se vogliono li hanno) ma esteticamente invendibile, e l'estetica oggi fa tantissimo, inutile girarci intorno. Non è brutta imho, è TROPPO particolare. E le cose troppo particolari piacciono a pochi, ma a pochi davvero...

Dipende da quel che vorranno fare.

Se decidono di provarci o meno...

<<Scarface>>

Non esiste peggior ignorante di quello convinto di sapere...

Link al commento
Condividi su altri Social

Senza troppe fantasie il modo per venderla ancora c'è ed è uno scossone estetico.

Solo che ristilizzare (in maniera abbastanza pesante intendo) l'intera auto costa' date=' e dopo i fantastiliardi persi col progetto Thesis è difficile buttarci altri soldi.

Altro che Cina, la macchina è validissima (tecnologicamente e strutturalmente, e i motori se vogliono li hanno) ma esteticamente invendibile, e l'estetica oggi fa tantissimo, inutile girarci intorno. Non è brutta imho, è TROPPO particolare. E le cose troppo particolari piacciono a pochi, ma a pochi davvero...

Dipende da quel che vorranno fare.

Se decidono di provarci o meno...[/quote']

indubbio che l'estetica sia fondamentale al giorno d'oggi ma reputo può dannoso per lla thesysl'assenza di un 3.0 mjet abbinato ad un automatico piuttosto che il frontale triste che si ritrova.......ovviamente IMHO:wink:....cmq non credo che Sergione spenda ancora soldi su questo progetto.......

firma_arcy4.jpg

lostjn58qh5cg0.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

........ Non è brutta imho' date=' è TROPPO particolare. E le cose troppo particolari piacciono a pochi, ma a pochi davvero...

.......[/quote']

a pochi artisti squattrinati..........e non è cosa buona ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277

Quanti "pochi artisti squattrinati" possono permettersi una segmento E che, nella versione più economica, costa 42.000 Euro e che, nella versione più lussuosa, supera agevolmente i 54.000 Euro?

Link al commento
Condividi su altri Social

io non torvo affatto che thesis abbia una linea invecchiata precocemente...anzi...è talmente caratterizzata che ancora oggi può essere ritenuta particolare...il posteriore è molto bello ed equilibrato oltretutto...il problema di thesis, al limite, è l'anteriore imponente e un po' triste e la mancanza di motori e accessori aggiornati alle ultime tendenze...

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.