Vai al contenuto

Jericho


Guest DESMO16

Messaggi Raccomandati:

Guest DESMO16
Visto, visto. :D

Il quadro comincia a chiudersi (almeno per ora).

In quanto a questo lo preferisco decisamente rispettoa a Lost, poi Jericho é terribilmente verosimile, certamente di più dell'improbabile Lost

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 41
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

In quanto a questo lo preferisco decisamente rispettoa a Lost, poi Jericho é terribilmente verosimile, certamente di più dell'improbabile Lost

Percorrono due strade opposte.

Lost sonda l'assurdo e costruisce situazioni "impossibili".

Jericho invece vaglia uno scenario tremendamente realistico e possibile considerando le carte in gioco nell'america e nel mondo attuali.

Per assurdo Jericho entra in scivolata nel filone dei film/telefilm catastrofistici, introducendo elementi i rarissimi o assenti come la lentezza realistica degli eventi e la non ricerca delle condizioni catastrofiche.

Quello che accade di sensazionale o di "violento" è trascinato dentro a forza dal trascorrere del tempo e dall'evoluzione lenta delle persone e non è, come si vede di solito, il motore degli eventi e del ritmo stesso della narrazione.

Come dicevo, è più un telefilm di "viaggio verso casa" che un telefilm di "situazione catastrofica da affrontare e risolvere".

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
Percorrono due strade opposte.

Lost sonda l'assurdo e costruisce situazioni "impossibili".

Jericho invece vaglia uno scenario tremendamente realistico e possibile considerando le carte in gioco nell'america e nel mondo attuali.

Per assurdo Jericho entra in scivolata nel filone dei film/telefilm catastrofistici, introducendo elementi i rarissimi o assenti come la lentezza realistica degli eventi e la non ricerca delle condizioni catastrofiche.

Quello che accade di sensazionale o di "violento" è trascinato dentro a forza dal trascorrere del tempo e dall'evoluzione lenta delle persone e non è, come si vede di solito, il motore degli eventi e del ritmo stesso della narrazione.

Come dicevo, è più un telefilm di "viaggio verso casa" che un telefilm di "situazione catastrofica da affrontare e risolvere".

...proprio per questo motivo mi piace di più, anche se Lost ha un suo certo fascino dato dall'imprevidibilità in ogni istante, ed il livello di tensione si mantiene spesso alto, sottolineato anche dal tono grave e ritmato della musica in sottofondo.

Link al commento
Condividi su altri Social

la seconda serie inizialmente non era stata prevista. poi i fan americani hanno fatto proteste e petizioni e sembra che il canale americano che trasmette e produce la serie abbia approvato una seconda stagione ma di sole.... 7 puntate!

un pò come è successo per Invasion... la seconda serie non è stata prodotta e io non ho capito nulla :|:(

Link al commento
Condividi su altri Social

azz non sapevo non ci fosse la continuazione di Invasion... come cazzarola va a finire??

Di Jericho ho visto un paio di puntate (quando arriva il finto esercito liberatore) e mi è sembrato ben fatto.

Non ho ben capito però perchè la gente non riesce ad andarsene a vedere cosa c'è in giro, e chi sono i predatori che ogni tanto appaiono...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

la seconda serie inizialmente non era stata prevista. poi i fan americani hanno fatto proteste e petizioni e sembra che il canale americano che trasmette e produce la serie abbia approvato una seconda stagione ma di sole.... 7 puntate!

un pò come è successo per Invasion... la seconda serie non è stata prodotta e io non ho capito nulla :|:(

Praticamente potrebbe essere una miniserie con puntate lunghe.

La cosa non mi dispiace più di tanto.

Anche perchè la prima stagione è chiaramente costruita su un unica struttura chiusa, probabilmente definita sin dall'inizio nei dettagli.

Riaprire l'intreccio può essere rischioso.

Ci vedrei bene uno spin-off, ragionato a lungo, ambientato da un altra parte e che affronti un altro punto di vista del macro evento, in modo da non spremere come limoni sia i singoli personaggi che il micro-cosmo della cittadina.

Link al commento
Condividi su altri Social

azz non sapevo non ci fosse la continuazione di Invasion... come cazzarola va a finire??

a saperlo..... il fatto è che mediaset quando ha iniziato a mandare in onda le puntate di invasion in prima tv l'anno scorso quindi, lo sapeva già.... però non credeva molto nel prodotto e l'ha sistemato come tappa-buchi. ovviamente sempre meglio delle tante e troppe repliche. lo stesso vale per jericho... quando la rai ha iniziato a trasmetterle sapeva che la seconda serie non era affatto sicura...

Link al commento
Condividi su altri Social

Di Jericho ho visto un paio di puntate (quando arriva il finto esercito liberatore) e mi è sembrato ben fatto.

Non ho ben capito però perchè la gente non riesce ad andarsene a vedere cosa c'è in giro, e chi sono i predatori che ogni tanto appaiono...

Le singole puntate danno un idea di situazione un po' artificiale.

Tutte le puntate in sequenza, invece, mostrano la come si tratti di una condizione coerente, con una cittadina relativamente isolata, ma autosufficiente, posta di fronte agli Stati Uniti quasi completamente azzerati e alterati da un evento catastrofico/terroristico, con i conseguenti intrecci di sciacallaggio, complotti, strategie di sopravvivenza e rimasugli di ordine costituito.

Link al commento
Condividi su altri Social

Gli ascolti di ieri sera:

STASERA MI BUTTO (varieta’) Rai 1 3.180 21,81%

RIS 2 DELITTI IMPERFETTI - BELLA DA MORIRE Canale 5 3.075 18,29%

RIS 2 DELITTI IMPERFETTI - LA TRAPPOLA Canale 5 2.755 19,84%

THE BODY Rete 4 2.020 13,02%

PRES.JERICHO Rai 2 1.401 7,75%

W L’ITALIA DIRETTA Rai 3 1.381 8,51%

JERICHO Rai 2 1.345 8,57%

DANGER Italia 1 1.117 6,87%

S.O.S TATA La 7 489 3,22%

Ovviamente pochi spettaori in assoluto e share più basso del solito.... Certo che un genio deve aver fatto questa programmazione... le ultime tre puntate ( e dicasi TRE!! quando in USA sono una a settimana!! ) andranno in onda il 14 AGOSTO!!!!! ma chi vuoi che la guardi?? mah...

Link al commento
Condividi su altri Social

Certo che un genio deve aver fatto questa programmazione... le ultime tre puntate ( e dicasi TRE!! quando in USA sono una a settimana!! ) andranno in onda il 14 AGOSTO!!!!! ma chi vuoi che la guardi?? mah...

In effetti sia l'uso delle 3 puntate che la programmazione estiva sciupano molto la serie.

Di certo non è colpa loro se finiscono il 14 e non il 31 luglio o il 7 agosto, perchè hanno avuto 2 ritardi non pianificati.

Ma lasciare una settimana di buco non avrebbe fatto male.

A questo punto penso che la serie possa seguire il cammino di "Dottor House", cioè venire riproposto (causa inaspettata fidelizzazione degli spettatori) pochi mesi dopo, una puntata alla volta, con spot più accattivanti (quello finale di ieri sera era fatto talmente con cura da dare quasi fastidio) e con ascolti impensabili per una replica.

Ipotizzo un re-introduzione a metà autunno, per arrivare in primavera con la nuova stagione.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.