Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Online i segreti della ferrari

Featured Replies

Inviato
Ho letto il documento, non c'è niente di importante. Solito sensazionalismo della stampa.

quello che vuoi ma cazzo anche mia mamma che sa usare il pc solo per giocare a solitario non fa queste cagate il webmaster per me era consapevolissimo della cazzata che ha fatto...

.. Vivere come se morissi il giorno dopo .. pensare come se non morissi mai ..

IL CUORE HA SEMPRE RAGIONE

46 nel cuore...

Inviato

Errore della Federazione. Il documento su blog e siti

La Fia mette in Rete i segreti della Ferrari

Pubblicati i verbali "censurati" degli interrogatori: ma basta trasferire il file pdf in word per svelare le parti coperte

STRUMENTI

VERSIONE STAMPABILE

I PIU' LETTI

INVIA QUESTO ARTICOLO

Quello che la McLaren è riuscita a sapere con una complessa attività di spionaggio, da ieri è a disposizione di tutti, basta un click del mouse. Tutta colpa della Fia, la Federazione internazionale dell'automobile. Grazie all'ingenuità tecnologica dell'organizzazione infatti, i verbali degli interrogatori, che rivelano i segreti della Ferrari (ma anche della McLaren), circolano ora liberamente sul Web, leggibili da chiunque: appassionati, curiosi e, soprattutto, avversari.

■ Il Pdf come era stato pubblicato dalla Fia

La riunione della Fia (Afp)

La riunione della Fia (Afp)

SUL SITO - Il documento incriminato (formato .Pdf) è stato infatti messo a disposizione del pubblico e della stampa sul sito web dell'organizzazione. Per l'occasione, i funzionari Fia si sono preoccupati di coprire le informazioni più sensibili rivelate nel corso dei colloqui con la classiche strisce nere che impediscono la lettura. O almeno dovrebbero impedirla. Sì perché, esattamente come era già accaduto per il caso Calipari, è stato sufficiente trasportare i testi censurati su un documento di testo tramite un'elementare operazione di "copia e incolla" per rivelare i contenuti delle le informazioni nascoste. E scoprire così, per esempio, che Mike Coughlan, il progettista della McLaren che riceveva le informazioni dal "collega" Ferrari Nigel Stepney, aveva uno stipendio tra le 300 e le 400 mila sterline annue. Ma, soprattutto, dettagli sulla distribuzione del peso nelle due vetture che si stanno giocando il mondiale di Formula 1 2007 e su vari accorgimenti tecnici. Particolari oscuri per i profani ma utili per gli addetti ai lavori.

■ Qualche esempio: ecco cosa si vede togliendo la «pecetta»

Max Mosley, presidente Fia, e Ron Dennis, McLaren (Afp)

Max Mosley, presidente Fia, e Ron Dennis, McLaren (Afp)

NUOVA VERSIONE - La leggerezza, che consegna al mondo della Formula 1 altri segreti della vettura di Maranello, è stata infine scoperta dalla Fia che ha sostituito il documento incriminato con una nuova versione “edulcorata”, questa volta a prova di "copia e incolla". Ma nel web, si sa, le informazioni viaggiano veloci. Nel frattempo, qualche appassionato aveva già scaricato il documento galeotto mettendolo a disposizione della Rete. Il tam tam dei blog (www.maxkava.com) e dei siti di appassionati (come www.f1fanatic.co.uk) ha fatto il resto. E ora una parte delle informazioni che fino a ieri erano solo nelle mani della Ferrari e della McLaren sono di dominio pubblico. In Formula 1 in tanti si stanno fregando le mani.

Raffaele Mastrolonardo

21 settembre 2007

WWW.CORRIERE.IT

Davi

Inviato

Comunque sono raccapricciato da tanta superficialità della FIA, eppure è un mondo dove girano i veri MILIARDI...mah!

Davi

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.