Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Notizie percise no.

Ma non dimetichiamo che l'erede 159 arrivera' nel 2012, quindi c'e' tutto il tempo di fare qualsiasi cosa.

E molto dipendera' dall'accoglienza che duetto ( non il nostro forumista :) ) avra' nel 2010.

Serve anche una Cayman fighter, per dare continuità al filone 8c.

  • Risposte 254
  • Visite 60.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Serve anche una Cayman fighter, per dare continuità al filone 8c.

Che cos'è un cayman fighter, un cacciabombardiere multiruolo a medio raggio monoposto da impiego diurno? :-)

Giulia Nuova Super 1300

75 1.8 carburatori

33 IE Imola

145 1.6 TS 16V

Inviato
Che cos'è un cayman fighter, un cacciabombardiere multiruolo a medio raggio monoposto da impiego diurno? :-)

:) :) :)

Inviato
Che cos'è un cayman fighter, un cacciabombardiere multiruolo a medio raggio monoposto da impiego diurno? :-)

???:confused:

Inviato
Serve anche una Cayman fighter, per dare continuità al filone 8c.

quoto al 100% ci vedrei bene l'Alfa Diva, una supercar in formato mini.

tanto per ricordare.

diva27as.png

147vg5.jpg

Alfa 147 1.6 twinspark 120cv, 5p nera

Inviato
quoto al 100% ci vedrei bene l'Alfa Diva, una supercar in formato mini.
La Diva ha una meccanica non condivisibile da nessun modello, ergo non si fa.

Se si torna alla TP la trasmissione dev'esser condivisa da più modelli possibile, compatibilmente con il profitto degli stessi, quindi 149 ad esempio conviene farla a TA su base Compact per ora...

Mentre Erede 159 sarà TP <=> Duetto TP.

169 TP quasi certa con piattaforma Maserati/Alfa trasmissioni Maserati per l'alto di gamma, mentre comuni con Duetto e Seg.D TP per le motorizzazioni più "umane"

Inviato
La Diva ha una meccanica non condivisibile da nessun modello, ergo non si fa.

Se si torna alla TP la trasmissione dev'esser condivisa da più modelli possibile, compatibilmente con il profitto degli stessi, quindi 149 ad esempio conviene farla a TA su base Compact per ora...

Mentre Erede 159 sarà TP <=> Duetto TP.

169 TP quasi certa con piattaforma Maserati/Alfa trasmissioni Maserati per l'alto di gamma, mentre comuni con Duetto e Seg.D TP per le motorizzazioni più "umane"

Esatto. Così ha senso fare le cose. Alla fine una C TP in fondo forse non avrebbe tanto senso. TI basta e avanza.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
La Diva ha una meccanica non condivisibile da nessun modello, ergo non si fa.

Se si torna alla TP la trasmissione dev'esser condivisa da più modelli possibile, compatibilmente con il profitto degli stessi, quindi 149 ad esempio conviene farla a TA su base Compact per ora...

Mentre Erede 159 sarà TP <=> Duetto TP.

169 TP quasi certa con piattaforma Maserati/Alfa trasmissioni Maserati per l'alto di gamma, mentre comuni con Duetto e Seg.D TP per le motorizzazioni più "umane"

io ho in mente la x1/9, i tecnici erano costretti a usare quello che avevano dentro, e non fecero altro che spostare il motore con la trazione, dall'anteriore al posteriore, si potrebbe fare la medesima cosa, magari affidando la produzione ad un casa come la pininfarina o simile.

Una macchina da 45/50 mila euro, con il 3.2 portato a 280/300cv si potrebbe fare, e poi vedi i cayman scappare!!

in questo modo si introduce un modello a trazione posteriore, un toccasana per l'immagine Alfa, una macchina per i puristi, quelli che vogliono il biscione bello veloce, che non andrebbe a sostituire brera e spider ma affiancarle, solo 2 posti, quanti pagherebbero per avere una vettura così? ci sarebbe la fila, e poi rientra nei ''pensiero marchionne'' tante auto di nicchia con un costo di produzione basso o quasi...

147vg5.jpg

Alfa 147 1.6 twinspark 120cv, 5p nera

Inviato
io ho in mente la x1/9, i tecnici erano costretti a usare quello che avevano dentro, e non fecero altro che spostare il motore con la trazione, dall'anteriore al posteriore, si potrebbe fare la medesima cosa, magari affidando la produzione ad un casa come la pininfarina o simile.

Una macchina da 45/50 mila euro, con il 3.2 portato a 280/300cv si potrebbe fare, e poi vedi i cayman scappare!!

in questo modo si introduce un modello a trazione posteriore, un toccasana per l'immagine Alfa, una macchina per i puristi, quelli che vogliono il biscione bello veloce, che non andrebbe a sostituire brera e spider ma affiancarle, solo 2 posti, quanti pagherebbero per avere una vettura così? ci sarebbe la fila, e poi rientra nei ''pensiero marchionne'' tante auto di nicchia con un costo di produzione basso o quasi...

secondo me OGGI, fare una cosa come quella fatta per l'X1/9, è dannatamente difficile... per non dire impossibile.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

in questo modo si introduce un modello a trazione posteriore, un toccasana per l'immagine Alfa, una macchina per i puristi, quelli che vogliono il biscione bello veloce, che non andrebbe a sostituire brera e spider ma affiancarle, solo 2 posti, quanti pagherebbero per avere una vettura così? ci sarebbe la fila, e poi rientra nei ''pensiero marchionne'' tante auto di nicchia con un costo di produzione basso o quasi...

Scherzi, se fanno un'auto di quel rango "Napoleone" vuole condividere pianale, sospensioni, motori e trasmissioni altrimenti non si risparmia, altro che nicchia ;)

In ogni caso molti Alfisti sarebbero capaci di ripudiarla perché meccanicamente non è pertinente con la tradizione storica di Alfa Romeo...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.