Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

MOTOGP: Sepang

Featured Replies

Inviato
l'aprilia correva col bicilindrico nelle 500...e non ha mai avuto una cilindrata di 500 ma si è fermata attorno ai 460 mi sembra...in alcune gare bagnate ha rischiato di fare il colpaccio

Sì, è vero, in proporzione l'aprilia in 500 è andata meglio che in motogp.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

  • Risposte 43
  • Visite 6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Da racingaprilia.com

1999: Il coraggioso progetto 500 ha avuto, verso metà stagione, un periodo di grande splendore: a Donington, nel Gran premio di Inghilterra, Harada l'ha portata vicino alla vittoria come non mai, dopo il podio conquistato al Paul Ricard, ed i quarti posti di Mugello (dove abbiamo conquistato la pole position) e in Catalogna

2000:

Nella 500 il nordirlandese Jeremy McWilliams ha saputo far sognare in qualche occasione aggiungendo comunque altri due podi (al Mugello e a Donington) al palmarès della Rsw-2 500 che ha comunque chiuso la sua carriera in Australia a Phillip Island il 29 ottobre ’00. D’ora in avanti Aprilia si impegnerà con tutte le energie, l’inventiva, la passione, gli investimenti di cui sarà capace per presentarsi nel 2002 pronta per la classe Gp1, la 500 del futuro che vedrà di nuovo in pista le quattro tempi. Si tratta di una nuova sfida dai contenuti tecnologici mai visti prima nella storia del motociclismo che Aprilia non può non accettare.

2002:

E' stato anche l'anno importantissimo del debutto e della crescita del progetto più ambizioso di Aprilia, la RS Cube, tre cilindri dalla potenza straordinaria, che ha mosso i primi passi nella stagione appena terminata. Un anno importante che ha permesso di gettare le basi per il futuro. Infatti Aprilia raddoppia il suo impegno nella classe regina del motomondiale ed il prossimo anno schiererà una squadra ufficiale con due piloti. I due alfieri Aprilia per la MotoGP sono il campione del mondo in carica della Superbike Colin Edwards ed il funambolico talento giapponese Noriyuki Haga. Ai due assi delle due ruote sarà affidato l'incarico di sviluppare ulteriormente il progetto di punta di Noale e di portarlo alla massima competitività che merita.

2003:

Più travagliata la stagione in Moto GP : la Rs Cube debutta bene nelle mani di Colin Edwards e Noriyuki Haga, arriva un giro più veloce in gara durante il GP di Francia ed alcune prestazioni incoraggianti; poi un periodo buio che si riscatta solo nel finale con il settimo posto di Colin nella gara finale. Aprilia chiude in Motogp al quarto posto tra i costruttori, dietro Honda, Ducati e Yamaha , davanti a Suzuki, Proton e Kawasaki.

2004:

Sicuramente altalenante è invece la prestazione nella classe regina, dove il Team non riesce a dare continuità ai propri risultati, complici anche gli infortuni dei piloti Aprilia chiamati a domare tutti i cavalli della Rs Cube. Al termine di una stagione che ha visto il lungo stop di Shane Byrne e il debutto, al fianco di Jeremy Mc Williams, anche di Garry McCoy e dell’italiano Michel Fabrizio, l’Aprilia chiude al 6° posto fra i costruttori.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato

Il problema fondamentale è che per correre ad alto livello in Motogp occorrono budget enormi. In realtà, poi, a ben guardare in Motogp corrono praticamente tutti i maggiori costruttori (con l'esclusione appunto di Aprilia e BMW) mentre in F1 case di altissimo livello come Ford, GM, Gruppo Volkswagen e PSA non sono al momento interessate a correre. Il problema è che i costruttori di auto sono numericamente di più rispetto a quelli di motociclette.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.