Vai al contenuto

Bill Gates lascia il testimone


Autodelta85

Messaggi Raccomandati:

Guarda Net...si può parlare molto ma è indubbio come moltissime amministrazioni di tutto il mondo e anche aziende si stiano spostando verso applicativi OpenSource se non proprio sistemi operativi open

Or atutti non li ricordo...ultimamente ci metto il NYSE che si è appoggiato a Red Hat e le poste russe (sempre con Red Hat), poi anche in Italia diversi comuni hanno risparmiato milioni non rinnovando le licenze di Office, passando ad OpenOffice e il passaggio non è nemmeno traumatico.

Addiritura in AltoAdige è stata sviluppata FUSS,una distribuzione basata su Ubuntu per scopi educativi...viene usata quella a scuola ed è stata distribuita ai ragazzi

Insomma,magari non tutti apprezzano il concetto di "open", però il fatto di risparmiare legalmente fa proprio gola

Il discorso su apt-get poi non l'ho capito...in Ubuntu,Debian e tutte le derivate esiste il buon Synaptic,anche l'aggiunta dei repository ormai non è cosa difficile:io continuo magari con "gedit /etc/apt/sources.list" ma i repo si possono aggiungere direttamente da Synaptic.

Non sei più in un sistema Debian?Bene...in Fedora c'è PackageKit o Yumex

Sei in Arch Linux (che mi sta facendo impazzire)? c'è PacMan ;)

Insomma come vedi di package manager ad interfaccia grafica ce ne è un'infinita e se le Debian-asde sono rigide e ti propongono già apt con Synaptic in altre distro hai il gestore pacchetti ma non l'interfaccia grafica,che ti scegli tu ;) ancora meglio no?

Anche il discorso compatibilità non l'ho capito...è vero che tra .deb , .rpm e sorgenti uno rischia di fare casino,ma a parte che con i repository scaricare i pacchetti a parte è quasi inutile,m poi si trovano facilmente sia in deb che rpm...e una volta che hai i pacchetti già nel formato giusto,l'installazione è ancora più facile che quella di un .exe di Win

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 61
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Il discorso a mio parere è che la microsoft è organizzata tipo la coca cola. L'obiettivo principale non è il prodotto, ma le strategie per venderlo e per fare in modo che la gente lo voglia. Per linux ci sono migliaia di ragazzi che dedicano il loro tempo per renderlo migliore non per cercare di venderne più copie o di studiare il modo che i grossi oem siano di fatto costretti ad adottarlo. Se voi vedete vista è fatto in modo tale che uno che sa poco o niente di computer ne sia attirato.

Bei colori, l'orologio tondo, una certa impressione di facilità d'uso e il fatto che volente o nolente te lo trovi già installato. Dove invece c'è

un manager informatico un po' più smaliziato dell'appassionato, come ad esempio in molte aziende, vista non entra perchè li non bastano

i bei colori per essere accettato. E guarda caso lì linux è molto apprezzato e devo dire anche sempre più utilizzato.

Link al commento
Condividi su altri Social

te l'ho già detto che l'ho provato più volte..uf..ripeto sempre le stesse cose

finché per installare il solitario dovrò fare apt get, per me non è un sistema operativo, è una beta di qualcosa..non mi frega se è admin, cazzofighin, battista pinin..io devo cliccare e trovare una guida passo-passo che mi installi il sw..fine. non siamo negli anni 90 dove andava di moda l'arj per copiarsi monkey island 2 sul 386..

il resto sono chiacchiere..

Mi sa che l'hai provato male.

Come è che io, che i sistemi Linux li AMMINISTRO, sono DUE MESI che non apro un terminale, e l'ultima volta che l'ho fatto è stato perchè non mi ricordavo dove cazzo dovevo andare a cliccare?

Spiegamelo.

Ho di fronte a me un sistema Fedora 9: voglio installare un software, seleziono applicazioni>aggiungi/rimuovi e ha già tutte le fonti. Voglio settare un firewall/proxy/connessione wifi/connessione gprs clicco sull'icona a fianco dell'orologio con i computerini e seleziono "gestione connessione". Voglio impostare le politiche di sicurezza con smartcard, i servizi di avvio, la pianificazione dei controlli disco, l'aspetto grafico del sistema, seleziono Sistema>Amministrazione> e poi lo strumento relativo.

Inserisco un dvd e funziona, Apro un video che non ha i codec, si connette da solo a internet, li installa e mi mostra il filmato senza neanche riavviare il programma per i video, connetto una stampante, si autoinstalla e mi chiede solo conferma delle impostazioni e del driver usato. Se voglio installarla a mano, Amministrazione > stampanti > procedura guidata avanti-avanti-fine.

Mi spieghi per quale cazzo di motivo dovrei usare un terminale? Infatti non lo uso da una vita. E quando lo uso lo faccio perchè VOGLIO usarlo.

Perchè è PRATICO, VELOCE, AFFIDABILE, eoni ed eoni di volte più della migliore interfaccia grafica esistente sul pianeta.

ma se intel rilasciava un processore ogni vent'anni a quel tempo? per far girare win 3.1 sul 286 12mhz (che girava!) dovevi avere almeno 4mb di ram, cosa che con parità costava 400 mila lire! non so se mi spiego..non c'era l'hw per far girare quella roba..autocad girava sotto dos e dovevi caricare centinaia di librerie e drv solo per le tavolette grafiche, oggi le trovi pnp..il tutto sempre e solo con quei 4/8 mb di ram..se ne avevi 16 eri un figo della madonna (o un ricco sfrenato!)

e quindi?

linux parte da una base solidissima, l'hw abbondante, ma non riesce a creare uno standard..ripeto tra una suse ed una cazubuntu, gira meno roba che tra win 3.1 e win 2000..non è assolutamente concepibile per un uso umano..

Si parte sempre dal presupposto (sbagliato) che il target di Linux sia il tuo computer di casa.

Linux gira nel tuo router, nella tua lavatrice e nel sistema di checkup del tuo contatore dell'enel. Cosa se ne fa del tuo computer di casa?

la retrocompatibilità è ancora un problema attuale, figurati se hai problemi a far girare roba della stessa epoca!

Su Linux posso far girare applicativi del 1996 (lo so perchè l'ho fatto di recente), su Windows 2000 quelli per Windows 98 funzionavano già uno su due.

Su Vista hanno riprogettato da 0 3/4 del software commerciale in circolazione perchè non funzionava più.

Retrocompatibilità? quale? Quella che Linux e Apple si sbattono per ottenere in modi assurdi pur innovando e di cui Microsoft se ne strasbatte senza di fatto mai cambiare nulla nei propri sistemi?

ma se i processori motorollo andavano così bene...:lol:il vanto della apple caduto sotto il fuoco nemico:mrgreen:

dipende anche da com'è la scelta:roll:

I processori Motorollo erano dei favolosi CISC che al tempo non avevano rivali. E non sono caduti sotto il fuoco nemico, ma semplicemente continuano ad essere processori favolosi che non hanno rivali. Solo non ne tuo computer, ma nel restante 98% degli oggetti al mondo che portano un processore.

Poi vogliamo parlare dei PowerPC? stavolta processori RISC che costrinsero apple a riprogettare il sistema per equipaggiarli? Li semplicemente IBM ha smesso di spenderci, perchè praticamente processori di quel tipo servivano solo ad Apple per volumi ridicoli.

Oggi, come Motorollo, vendono processori al restante 98% di apparecchi che portano un processore.

Invece AMD ed Intel sono li ancora a produrre cpu per quel 2% di apparecchiature che usi anche tu. Però sei convinto che siano CPU definitive.

Chi è stato più furbo?

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

non dimentichiamo che nelle applicazioni aerospaziali i Motorola serie 68x sono ancora usatissimi, per motivi di affidabilita' e robustezza.

Per il resto io sono cresciuto a pane ed Unix e istruzioni come

ps - edalf | grep $1 | awk ...etc etc

sono state il mio pane e companatico...:)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277
...

ma se i processori motorollo andavano così bene...:lol:il vanto della apple caduto sotto il fuoco nemico:mrgreen:

dipende anche da com'è la scelta:roll:

Link al commento
Condividi su altri Social

..ciao mondo..

..cape canaveral è qui...

ma vivete sul pianeta terra?

Modificato da Net Flier

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

almeno è lindo:lol:

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277

Interessante l'edit: da

..ciao..

a

..ciao mondo..

..cape canaveral è qui...

ma vivete sul pianeta terra?

Comunque ho l'impressione che ti siano sfuggiti il passaggio dai 68k agli 88k, l'istituzione dell'AIM, l'avvento dei Power PC, la nascita di Freescale e la vendita della divisione PC dell'IBM a Lenovo.

Quando avrai visto le puntate che ti mancano fammi un fischio che ne possiamo parlare.

In caso contrario... :lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

certo..difatti durante tutti questi passaggi, gli altri sono stati alla finestra immobili a guardare cosa facevano i geni del crimine, perché per te è normale vendere che si venda un qualcosa di bianco al triplo del prezzo di mercato perché "è melinda" e che si viva dicendo "ma io non ho virus"

cazzo neanche davanti all'evidenza..se una cosa è figa è stupenda è perfetta è fantastica, ma che fottuto motivo c'è di cambiarla? per rendela meno performante, meno figa, meno perfetta? o sarà perché o non andava bene o costava uno sproposito rispetto a quello che doveva fare?

va che sei forte figa..nemmeno con l'evidenza in mano figa..cambiano i processori, ma va è merda, noi abbiamo avuto il meglio del meglio, quando il meglio del meglio dall'altra parte girava in maniera mediocre..

poi se stiamo ancora qui a discutere su come mai i processori dei computer (chi cazzo parlava dei telefoni e di tutte le altre applicazioni porco zio?) esistano sia risc che cisc, buona notte al secchio..allora scriviamo tutti i programmi in assembly perché così siamo più macchina anche noi..

si vive sulla terra, dove la necessità non è una e dove non c'è un solo produttore di hw ne un solo produttore di sw, ma tanto chissene..io uso firefox e fedora..

in caso contrario, avevo sbagliato a postare e non riuscivo a rientrare nel forum..sai capita anche questo a noi poveri sfigati ossessionati ed abbandonati..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.