Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[Retrospettiva] Alfa 33

Featured Replies

Inviato
Alla fine queste Tipo travestite da Alfa "bastarde" sono in molti a rimpiangerle eh?!?!?

Ma, vedi ogni vettura ha delle cose positive e delle negative.

Su 145 non riesco a trovare un temperamento ed una tenuta alfa Romeo, però ha più bagagliaio di 147 che è più Alfasud.

Comunque tra le Alfa del Sud da me possedute la classifica generale è:

Alfasud 1.2

147 1.9 Jtd

33 1.3S

Arna 1.3 TI e 145 1.4 L parimerito

156 è un Alfa del Sud, ma non la metto in classifica.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
  • Risposte 132
  • Visite 63.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Riesumo dopo 11 anni questa discussione (uh, quanti forumisti che purtroppo si sono persi negli anni!) per condividere con voi questo volumetto che ho trovato tra la memorabilia "interna" inerente agl

  • Vuoi mettere, poterti vantare con gli amici? ”Ragazzi, sicuramente saprete che Alfa Romeo sta facendo 33 esemplari unici e li vende a ventuordici milioni di euro… be’ il vostro amico qui presente

Immagini Pubblicate

Inviato

Per quanto a base Tipo, ( ma non me ne vogliano gli alfisti, sicuramente migliorata rispetto alle antenate ) 146 e' l'ultima erede di quella catena di "Vetture briose da famiglia" iniziata con alfasud.

Che poi la 1.6 andasse meno delle 33 1.3....vero ma in parte.

A livello meramente prestazionale ( cioe' guardando i rilevamenti ) non c'e'ra differenza enorme (AR dichiarava per lo 0 - 100 km/h 11.3 sec per la 33 1.3S 1988 e 11.4 sec per la 146 1.6 ) , ma cambiava completamente l'atteggiamento dell'auto.

C'e' da dire che la catalizzazione aveva ucciso i boxer, e 146 si portava dietro tanti accessori che 33 I serie non sapeva neanche esistessero .

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Il Boxer è stato ferito (gravemente) dalla perdita dei carburatori ed è stato ucciso dal cat.

Poi confrontiamo i pesi della 33 con quelli di 145/6, si passa da 800 e spicci kg a circa 1250.....

Io mi ricordo di prestazioni incredibili della tanto vituperata Arna TI, la 1.3.

Ma caspiterina non arrivava a 800 kg ed aveva quasi 90cv comandatati da carburatori.

Sul dritto non era facile da tenere a velocità elevate (questo dovuto al sistema di sospensioni) ma nel misto veloce, nelle strade di montagna poche riuscivano a starle dietro, e rispetto a 33 aveva lo stesso motore ma una massa inferiore e un sederino più piccolo.

Era veramente divertente. 8-)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

Magari non centra molto, ma lo scrivo qui.

Ieri pomeriggio tiro fuori il 2000 che era fermo da un pò e porto il pargolo a fare un giretto.

Arrivo in P.le Lotto e una 146 verde dietro comincia a lampeggiarmi ininterottamente.

.....boh :shock::shock: è vero che la marmitta è da cambiare ma non penso di perderla per strada, :roll::roll: scoppiato il radiatore e sto perdendo liquido :?: :?::?: :shock:, saltato il tappo olio e sto innondanndo la strada di liquido nero :?::?::?: :?

Accosto e si ferma dietro di me una 146 junior che sembrava appena uscita dalla fabbrica (anzi molto meglio di come uscivano da pomigliano), perfetta era di targa tedesca.

Un signore di mezza eta scende con la moglie, mi fa i complimenti per l'auto 8-)8-) e mi chiede "dofe essere Portello??, perchè lui alfista voleva fare foto dafanti a Portello" .

Mi ha spiegato che lui possiede anche una 1750 e una Montreal

Sic, sob:(:( gli spiego che non c'è più, che in via Gattamelata è rimasta solamente le guardiola :-((:-((....

...ma che può andare ad Arese che li è rimasto qualcosa.

Mi fotografa con auto e pargolo, mi ringrazia e va a fare le foto in Gattamelata e poi ad Arese.

Questo per dire cosa??, che all'estero anche le 145-6 e addirittura 155 sono culto degli alfisti, nonostante tutto.......

Un marchio che resiste a tutto anche alle Ghidellinate....:|:|

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

è vero, in paesi come Gemania, Olanda e Danimarca l'Alfa è un mito a prescindere, sia essa gestione IRI o Fiat, per loro non c'e differenza tra Giulia e 155: CONTENTI LORO :lol: :lol: :lol:

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato
...

Un marchio che resiste a tutto anche alle Ghidellinate....:|:|

"Ghidellinate"?

Non vorrei sbagliarmi ma l'Alfa è stata acquistta nel 1986, Ghidella cacciato nell'88 e la prima Alfa dell'era FIAT, 164 a parte (ma quella è un'altra storia) è del 1992.

Non è un poco eccessivo definire "ghidellate" delle vetture che di Ghidella, a causa dei motivi della sua cacciata, avevano ben poco?

Inviato
  • Autore
...

Non è un poco eccessivo definire "ghidellate" delle vetture che di Ghidella, a causa dei motivi della sua cacciata, avevano ben poco?

Penso che si riferisca più che altro al metodo con cui furono progettate le future Alfiat, ossia sinergie massiccie e risparmiare all'osso anche su tutto il resto. Che era di Ghindelliana memoria.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.