Vai al contenuto

Lancia Ypsilon - Prj. 846 (Riassunto a Pag.1 - nuovi Spy da Pag. 285)


The Summarizer

Messaggi Raccomandati:

Nel mio discorso volevo dire che: visto che MiTo e GPunto (pianale di segmento B) hanno come versioni di punta il 170hp, mi sembra logico che Y 846 (pianale di segmento A, anche stretchato sarà comunque meno efficace di quello di MiTo) abbia una versione di punta meno potente.

Non mi riferivo a te. ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 3,1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Da parecchie settimane seguo la discussione in quanto possessore di una Y 1.3 mjet platino.

La macchina avrà pure le sue belle goffrature e una pelle di buona qualità, ma è assemblata alla minchia di segugio ad essere generosi.

Cassetto storto, bocchette che scricchiolano e per finire ponte posteriore che cigola come un materasso a molle sullo sconnesso. Identici problemi su quella di mia madre (appena 25.000 km).

Baratterei volentieri la goffratura della plancia da "segmento C" (bah ???) con una cura decisamente maggiore nell'assemblaggio.

Ps: questo dovrebbe essere il display osd che hanno deciso di eliminare

24

EDIT

metto il link che non riesco ad inserire

http://www.autoblog.it/galleria/big/peugeot-5008-03/24

Link al commento
Condividi su altri Social

Diciamo una cosa: se a quella attuale togliamo la fascia in pelle/tessuto ed i sedili in materiale pregiato, non è che rimanga chissà che cosa... ;) E' un'onesta B-small sfiziosetta, talvolta con qualche pecca di assemblaggio e fattura di un'auto che ha qualche anno alle spalle...
Da parecchie settimane seguo la discussione in quanto possessore di una Y 1.3 mjet platino.

La macchina avrà pure le sue belle goffrature e una pelle di buona qualità, ma è assemblata alla minchia di segugio ad essere generosi.

Cassetto storto, bocchette che scricchiolano e per finire ponte posteriore che cigola come un materasso a molle sullo sconnesso. Identici problemi su quella di mia madre (appena 25.000 km).

Baratterei volentieri la goffratura della plancia da "segmento C" (bah ???) con una cura decisamente maggiore nell'assemblaggio.

C.V.D. ;) Insomma, ce n'erano di cose da sistemare.

E tra l'altro mi pare che anche nella versione attuale vi siano delle versioni con interni in solo tessuto... :pen:

Link al commento
Condividi su altri Social

ma infatti cos'abbia di così "premium" l'attuale Ypsilon mi resta un mistero: tanto più che viene letteralmente r-e-g-a-l-a-t-a, prezzi con offerte a partire da 8900 euro....sembrano più prezzi da Sandero che da un premium o near premium wanna be :lol:...

e credo che alla fin fine, la nuova si avvicinerà di più a C3 o cose così: una B sfiziosa e cittadina con quel tocco glamour, ma nulla di più.

Link al commento
Condividi su altri Social

Viene regalata s', ma con allestimento barbon o poco più.

L'attuale versione base non ha nemmeno gli airbag laterali di serie, che trovi ormai anche sulle utilitarie coreane, e l'ESP non è disponibile nemmeno a richiesta sulle 1.2 benza.

Per averli devi prendere una Oro diesel....

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

e credo che alla fin fine, la nuova si avvicinerà di più a C3 o cose così: una B sfiziosa e cittadina con quel tocco glamour, ma nulla di più.

E va benissimo così.

Non so voi, ma io di mettere 25 zucche in una B (o 35 in una C) per qualche finitura bellina non ne tengo proprio voglia.

Se voi farmi firmare un assegno esagerato, devi darmi qualcosa di assolutamente fuori dall'ordinario in cambio.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

e credo che alla fin fine, la nuova si avvicinerà di più a C3 o cose così: una B sfiziosa e cittadina con quel tocco glamour, ma nulla di più.

Infatti non vedo cosa debba essere se non l'alternativa italiana a c3....con in più la cosa essenziale che l'attuale non ha le 5porte.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Infatti non vedo cosa debba essere se non l'alternativa italiana a c3....con in più la cosa essenziale che l'attuale non ha le 5porte.

guarda, l'ho scritto un pò di pagine fa, ma il dettaglio imho non da sottovalutare dell'adozione delle 5 porte come unica configurazione (rompendo una tradizione contraria consolidata risalente da A112, passata poi per Y10, Y e Ypsilon attuale...quarant'anni praticamente), il fatto che abbiano deciso di spostare la produzione a Tichy (lo stabilimento noto per produrre le auto costruite meglio del gruppo, compresa 5oo ;)), e il fatto che sarà sotto i 4 metri (come quasi tutte le B uscite negli ultimi tre anni) mi fanno pensare che questa Ypsilon nuova abbia un target molto più europeo e internazionale dell'attuale.

il fatto stesso che Punto Evo debba durare ancora a lungo senza una sostituta (a meno di qualche novità dal Brasile......), contribuisce a far passare l'idea della prossima Ypsilon come il vero cavallo di battaglia del Gruppo in Europa sul fronte delle utilitarie.

sempre che i ritardi non la danneggino in qualche maniera....

Link al commento
Condividi su altri Social

Effettivamente anche io vedo in modo molto positivo l'adozione delle 5 porte. (Ottima la scelta di utilizzare la maniglia a scomparsa)

Non dimentichiamoci poi i motori: il bicilindrico, in generale il multiair e le versioni diesel mjt...

E da quel poco che si vede dalle ultime spy le linee esterne non sembrano male.

Insomma, potrebbe uscir fuori una bella utilitarietta elegante ma adatta ad un pubblico un pò più ampio rispetto alla ypsilon attuale...speriamo! ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Effettivamente anche io vedo in modo molto positivo l'adozione delle 5 porte. (Ottima la scelta di utilizzare la maniglia a scomparsa)

Non dimentichiamoci poi i motori: il bicilindrico, in generale il multiair e le versioni diesel mjt...

E da quel poco che si vede dalle ultime spy le linee esterne non sembrano male.

Insomma, potrebbe uscir fuori una bella utilitarietta elegante ma adatta ad un pubblico un pò più ampio rispetto alla ypsilon attuale...speriamo! ;)

senz'altro andrebbe incontro ai gusti italiani/europei per delle utilitarie compatte e ben rifinite, e allo stesso tempo funzionali e che consumino poco, e belle (almeno speriamo sia così). e ovviamente, che costino il giusto.

il segreto del successo di vetture come ultime serie di Fiesta o C3 sta in questo, non di certo in chissà quali innovazioni tecnologiche ;).

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.