Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

L'unica cosa che mi auguro, è che in questa macchina (che nelle varie generazioni si è distinta per una certa classe che le concorrenti non avevano...anche se derivata dalle varie panda e seccessive segmento B), non faccia la figura della Ford Ka, dove è evidente l'origine (sopratutto sul cruscotto). Se così fosse, per una clientela acquisita in trent'anni (dalla A112), che riconosce in queste macchinette un ruolo ben definito....sarebbe una mezza tragedia. Confido nell'intelligenza delle scelte fatte a Torino.

  • Risposte 3.1k
  • Visite 399.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

A parte che sulle questioni delle plance imparentate ci si fascia davvero troppo la testa senza ragione, io compreso: già la Ka è un esempio, ma ancor più lo è la Mito (sfido un non forumista a riconoscere e dimostrare la parentela), ma volendo anche il caso Delta è stato reso più grosso di quello che in realtà sembra rivelarsi sul mercato.

Si rilassino un po' i disfattisti, perchè se la plancia non è cambiata negli ultimi mesi, questioni di parentela tra quella della 846 e quellle di Panda, 5oo o Ka, si faticheranno e parecchio a indovinarle.

Anzi mi stupisce persino quanto potrà apparire come una stretta evoluzione stilistica della attuale plancia della Ypsilon (a sua volta diretta evoluzione di quella della Y), nonostante la parentela tecnica nulla fra le vetture.

Mettete pure da parte i fazzoletti subito: sulla plancia da Panda ricarrozzata non ci si potrà piangere o scandalizzarsi. 8)

Inviato
...Anzi mi stupisce persino quanto potrà apparire come una stretta evoluzione stilistica della attuale plancia della Ypsilon (a sua volta diretta evoluzione di quella della Y), nonostante la parentela tecnica nulla fra le vetture...
userbar.jpg
Inviato
niente più tessuto in plancia come Y e Ypsilon? niente più quadro comandi al centro? :?:? peccato... :(
Inviato
non rischia che la "torre" diventi troppo alta?? gia sulla panda la radio sta bella in alto
Inviato

e allora vuol dire che cambieranno qualcosa..... :)

Inviato

Ma perchè entrate nel panico più totale dopo aver visto un comune muletto basato su componenti Panda e 500 messi insieme?

Se il risultato finale renderà difficile l'occhio umano nel trovare similitudini con Panda, 500 e Ka, si spera venga fuori molto bene.

D'altronde l'abitacolo di Ypsilon attuale è uno dei più belli del segmento, anzi il migliore in quanto a estetica e finiture. Dovrebbero solo migliorare certe plastiche e soprattutto il montaggio, ma questa è un'altra storia.

E poi cosa vi scandalizzate se sinora la piccola Lancia è sempre riuscita a differenziarsi dalla cugina Fiat. Già la Y internamente era diversa da Punto I. Poi dalla plancia di Punto II ci hanno ricavato quella di Ypsilon attuale... perchè dunque fasciarci già la testa?

Aggiungo inoltre che attualmente vi sono molti muli che girano su base Panda: per Nuova Ypsilon e per Micro. Quando sarà il momento si aggiungerà anche quello di Nuova Panda.

Ciò dimostra che Panda è un'ottimo progetto ed eccellente base di partenza per tutti i modelli derivati (veder anche 500).

Pure Grande Punto è stata un'ottima base di partenza e l'Opel ringrazia per il successone di Corsa. Ma l'evoluzione del progetto lo si vede già con Mito... vedremo con Deltina e Musa II.

In se per se, anche Stilo (nonostante il successo avuto) è stata un'ottima base di partenza da cui ricavare Bravo, Delta e, seppur in maniera minore, la "940"... e prossimamente le derivate di segmenti maggiori.

Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv 5 porte Emotion. Bella rossa fiammante!!!

Mia, ti voglio tanto bene!

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.