Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo MiTo (Topic Ufficiale - 2008)

Featured Replies

Inviato

Vista prima anch'io una sulla A26 bianca scocciata simile a quella postata in foto, non guidavo io quindi non l'abbiamo superata....da dietro i miei 2 amici che sanno poco o nulla di auto l'hanno trovato molto simile alla gbravo (che uno dei 2 dici che è anche uguale a corsa)....io che so un pò più di auto di loro ho avuto l'identica impressione.

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

  • Risposte 11.7k
  • Visite 2.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Inviato

se la guardi da dietro col fanale acceso rotondo e' chiaro che un po' la Bravo la ricorda

come tutte le auto con i fianchi largi ed il fanale rotondo ;)

Inviato
Anche se ci sono prototipi che non lo montano… Che siano i muli con l'aspirato?

o magari c'è tutto, hardware e software, ma manca il manettino per qualche ragione.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Mi sembra strano che non montino il manettino su tutte le versioni, visto che se no le mille milia funzioni dell'elettronica sulle versioni base sarebbero perfettamente inutili e ciò non giustificherebbe il loro costo...

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
  • Autore

Tornando sull'argomento un'altra volta col ragionamento:

- EPS-sterzo elettrico: ce l'anno tutte e il settaggio leggero/diretto (modalità Sport Fiat) ci dovrà essere sicuramente

- VDC-ESP: quasi certo che ci sia su tutte; un settaggio solo o 3 settaggi sono sono solo una questione di attiavarli o meno, non certo di montare 2 versioni diverse di centralina ESP

- ASR-antislittamento: anche qui quasi certo che ci sia; e la funzione di disattivazione (che rientra nella modalità All Weather del DNA) ci vuole.

- acceleratore by-wire: ce l'hanno tutte e la diversa risposta al pedale del settaggio Dynamic è solo un giochino da 0€ della centralina

- diversa curva di coppia del motore: sappiamo che sul 1.6 Mjet e sul 1.4Tjet ci sarà; sul ipotetico 1.3 Mjet II capace che l'abbiano inserita (pro euro 5 8)); probabile che sul benzina piccolo aspirato non ci sarà.

Il tutto per dire che il DNA non è una cosa che incide un granchè sul costo della singola vettura; una volta implementato e sviluppato, metterlo o non metterlo incide di poche decine di € sul costo produttivo.

Quindi è anche ragionevole ipotizzarlo di serie su tutte. Al massimo possono lasciarlo fuori in una eventuale versione base-base (che però sarebbe solo coi motori piccoli, immagino) e con la motorizzazione depotenziata ammesso ci sia (ma forse è proprio su questa che farebbe più "figo").

Inviato
Tornando sull'argomento un'altra volta col ragionamento:

- EPS-sterzo elettrico: ce l'anno tutte e il settaggio leggero/diretto (modalità Sport Fiat) ci dovrà essere sicuramente

- VDC-ESP: quasi certo che ci sia su tutte; un settaggio solo o 3 settaggi sono sono solo una questione di attiavarli o meno, non certo di montare 2 versioni diverse di centralina ESP

- ASR-antislittamento: anche qui quasi certo che ci sia; e la funzione di disattivazione (che rientra nella modalità All Weather del DNA) ci vuole.

- acceleratore by-wire: ce l'hanno tutte e la diversa risposta al pedale del settaggio Dynamic è solo un giochino da 0€ della centralina

- diversa curva di coppia del motore: sappiamo che sul 1.6 Mjet e sul 1.4Tjet ci sarà; sul ipotetico 1.3 Mjet II capace che l'abbiano inserita (pro euro 5 8)); probabile che sul benzina piccolo aspirato non ci sarà.

Il tutto per dire che il DNA non è una cosa che incide un granchè sul costo della singola vettura; una volta implementato e sviluppato, metterlo o non metterlo incide di poche decine di € sul costo produttivo.

Quindi è anche ragionevole ipotizzarlo di serie su tutte. Al massimo possono lasciarlo fuori in una eventuale versione base-base (che però sarebbe solo coi motori piccoli, immagino) e con la motorizzazione depotenziata ammesso ci sia (ma forse è proprio su questa che farebbe più "figo").

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
  • Autore

Però stavo pensando una cosa: stanno tirandosela molto con questa storia del DNA ma quanti acquirenti alla fine lo utilizzeranno sul serio?

Inviato

Il ragionamento di Regazzoni fila. Per superkappa: sviluppare ogni settaggio costa, ma una volta che hai il "programmino" nella centralina metterlo o meno ha costo zero.

Il punto è se vogliono metterlo di serie su tutte le versioni oppure se preferiscono tenerlo come optional, così da indurre all'acquisto di versioni più costose e "esclusive".

Così potrebbero far pagare il costo di sviluppo solo a chi il DNA lo vuole davvero.

Inviato
Potresti sostituire la parola DNA con il nome di uno qualsiasi delle decine di accessori di serie o optional più ricercati, alla moda e costosi che vengono proposti, messi o richiesti sulle auto, in particolare le più costose.

E vedrai che in confronto il DNA diventa una cosa sfruttabilissima. :D

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.