Vai al contenuto

Alfa Romeo MiTo (Topic Ufficiale - 2008)


Regazzoni

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 11,7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

i cataloghi arrivano a luglio.....ndr

E allora cosa cacchio ce la mettono a fare nei conce a giugno se poi non si possono sapere prezzi e accessori?

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Link al commento
Condividi su altri Social

E allora cosa cacchio ce la mettono a fare nei conce a giugno se poi non si possono sapere prezzi e accessori?

Molto probabilmente non verranno distribuiti i cataloghi, ma prezzi e allestimenti devono obbligatoriamente venire fuori prima del 18...

Link al commento
Condividi su altri Social

E allora cosa cacchio ce la mettono a fare nei conce a giugno se poi non si possono sapere prezzi e accessori?

Come già detto più volte e da più persone, a fine giugno è nei concessionari, ma per un preview ai clienti Alfa, non per un vero lancio ufficiale.

Guardando i lanci precedenti, anche Delta ha appena finito di girare per i concessionari facendo serate di preview (senza che si sapesse nulla di prezzi e quasi nulla di allestimenti) e pure 5oo è arrivata nei concessionari5-10 giorni prima del lancio e i prezzi e gli allestimenti dettagliati si sono saputi il giorno esatto del lancio.

Per Mito, sicuramente, sapremo molto di più di qui a fine mese, tipo i prezzi principali, ma i cataloghi dettagliati potrebbero arrivare tranquillamente qualche giorno dopo.

;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Allora... intanto mettiamoci d' accordo su come si scrive brochure :mrgreen: ... che l' ho visto scrivere in mille modi diversi ;)

fino ad ora ci sono in circolazione solo due rossi: uno e' il rosso 8C che verra' usato solo per la presentazione e che, a meno di cambiamenti dell' ultima ora, non ci sara', (purtroppo perche' e' bellissimo) in produzione

L' altro rosso visto e' il rosso giulietta 185 che e' un pastello molto chiaro. Questo, assieme al bianco ed al nero 805 sara' il trio di colori delle vetture di lancio

poi sui tastini: inizialmente erano nella tinta della mostrina radio mentre ora, su tutte, sono neri. Anche la mostrina radio e' cambiata come tinta, piu' scura rispetto all' inizio.

In generale non lasciatevi ingannare dalle foto che girano in rete perche' rappresentano vetture non definitive nei colori e nei materiali.

Link al commento
Condividi su altri Social

poi sui tastini: inizialmente erano nella tinta della mostrina radio mentre ora, su tutte, sono neri. Anche la mostrina radio e' cambiata come tinta, piu' scura rispetto all' inizio.

Come dire "per una volta si ha proprio la sensazione di essere stati ascoltati". :D

Link al commento
Condividi su altri Social

rosso giulietta n°185 è il più scuro

rosso alfa n°289 è il più chiaro quello della foto di teknos...!!

Ohi....tutto ciò che ho appena scriitto l'ho tratto dalla brochure...!!

ok ha già risposto MacGeek...

EDIT:

ho rivisto un po di post e mi pare di capire che ci sia molta confusione!

a sto punto non capisco a che serva un colore piu chiaro del rosso alfa visto che gia di suo scuro non è!

tra l'altro quel rosso scuro (rosso giulietta? competizione?) perchè non è disponibile? troppo costoso?

Il Rosso Giulietta, se lo vuoi vedere è IDENTICO al rosso chiaro di bravo e Gpunto, chiamato rosso orgoglioso, mi pare.

Come ho già avuto modo di sottolineare, è un richiamo al Rosso Italia che c'era sulle Alfa anni 60 inizio 70. Il mio primo Duetto Coda Tronca 1750 era Rosso Italia (chiamato anche in altro modo che ora non mi viene). Mentre quello che ho adesso è Rosso Alfa.

La differenza c'è e si vede, sia allora come adesso.

Il Rosso Alfa è la nuova tonalità inaugurata con 159, non è + il rosso 130, con pigmento leggerissimamente + scuro del vecchio 130 usato su 156 e le prime 147. Infatti x es. le 147/GT Q2 si nota siano leggermente + scure delle generazioni precedenti.

Il rosso che si vede nelle varie presentazioni è il Rosso Competizione, che costa uno sproposito (circa il doppio dell'Azzurro Nuvola), ergo lo vedremo solo su alcuni modelli o cmq solo se qualcuno proprio vuole far del male al proprio portafogli.

Vi faccio notare che non è speculazione il prezzo del Rosso Competizione, è davvero un processo particolare. La materia prima costa oltre 2000 euro al kilo (al pubblico).

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

ok ha già risposto MacGeek...

Il Rosso Giulietta, se lo vuoi vedere è IDENTICO al rosso chiaro di bravo e Gpunto, chiamato rosso orgoglioso, mi pare.

Come ho già avuto modo di sottolineare, è un richiamo al Rosso Italia che c'era sulle Alfa anni 60 inizio 70. Il mio primo Duetto Coda Tronca 1750 era Rosso Italia (chiamato anche in altro modo che ora non mi viene). Mentre quello che ho adesso è Rosso Alfa.

La differenza c'è e si vede, sia allora come adesso.

Il Rosso Alfa è la nuova tonalità inaugurata con 159, non è + il rosso 130, con pigmento leggerissimamente + scuro del vecchio 130 usato su 156 e le prime 147. Infatti x es. le 147/GT Q2 si nota siano leggermente + scure delle generazioni precedenti.

Il rosso che si vede nelle varie presentazioni è il Rosso Competizione, che costa uno sproposito (circa il doppio dell'Azzurro Nuvola), ergo lo vedremo solo su alcuni modelli o cmq solo se qualcuno proprio vuole far del male al proprio portafogli.

Vi faccio notare che non è speculazione il prezzo del Rosso Competizione, è davvero un processo particolare. La materia prima costa oltre 2000 euro al kilo (al pubblico).

azz, di cosa è fatto il rosso competizione? Si mettono a schiacciare i molluschi come facevano col porpora nell'antichità? :shock:

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.