Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Salve, volevo sapere quanti di voi hanno letto 1984 a mio avviso il libro piu' profetico, attuale e commovente che sia mai stato scritto .

  • Risposte 23
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Io, alle superiori.

Mi sa che è ora di rileggerlo....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Letto anni fa. Quasi traumatico nella sua "realtà".

E più passa il tempo più l'opera acquista realtà.

L'anno scorso mi sono imbattuto nel film, girato (ormai 24 anni fa) nei giorni e nei luoghi esatti descritti dal libro. Degno di portare quel titolo.

Inviato

letto e visto il film.

ho cominciato ad aver paura dei topi..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Io l'ho letto, fantastico. Dopo 1984 consiglio V per Vendetta (il fumetto, ma va bene anche il film) e Wachmen, l'autore è Alan Moore e le tematiche trattate simili. Due capolavori.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
Io l'ho letto, fantastico. Dopo 1984 consiglio V per Vendetta (il fumetto, ma va bene anche il film) e Wachmen, l'autore è Alan Moore e le tematiche trattate simili. Due capolavori.

Concordo al 100%.

Per la cronaca, si tratta del mio libro preferito e del mio film preferito (a pari merito con Leon di L.Besson).

Il film di '84 invece non mi è piaciuto moltissimo. A parte che O'Brian per le espressioni che fa mi ricorda troppo il capo commesso di Giovanni in Chiedimi Se Sono Felice :D trovo due limiti fondamentali: gli inevitabili tagli al "libro nel libro" di Goldstein (teoria e pratica del collettivismo oligarchico) e l'impossibilità di rendere nella pellicola tutto il substrato di sentimenti, odi, ansie, paure di cui è meravigliosamente permeato il libro originale.

Il passo in cui scoprono la relazione tra lui e Julia con la voce "voi siete quelli morti" mi fa ancora raggelare il sangue nelle vene solo pensandoci......

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Inviato

io invece il film di 1984 non l'ho mai visto! Comunque il libro è un classico che tutti, ma dico tutti, dovrebbero leggere. Anche a livello tecnico è costruito benissimo, è sì angosciante ma di quell'angoscia di cui senti il bisogno... insomma è veramente un capolavoro.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
io invece il film di 1984 non l'ho mai visto! Comunque il libro è un classico che tutti, ma dico tutti, dovrebbero leggere. Anche a livello tecnico è costruito benissimo, è sì angosciante ma di quell'angoscia di cui senti il bisogno... insomma è veramente un capolavoro.

La mia "ragazza" di allora, accanita lettrice di qualsiasi cosa in qualsiasi idioma, mi disse che non era riuscita a finire il libro perchè era troppo cruento e crudo nella terza parte.... e in effetti....

Ed al di là di tutto penso che sia scritto veramente MALE. Cioè, è il mio libro preferito e tutto, ma Orwell era di un pesante....!

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.