Vai al contenuto

Bmw GINA Light Visionary Concept (Foto Ufficiali a Pag. 2)


Messaggi Raccomandati:

E' un concept, ok, però, sotto quanto del materiale di rivestimento ci sono delle superifici solide? Perchè vorrei vedere come si deforma la carrozzeria in conseguenza delle variazioni di pressione. Quindi magari le forme si scavano dove, in movimento, la pressione aumenta, e invece si gonfia nelle aree in cui la pressione interna del veicolo è superiore a quella esterna.

Se è sufficientemente tesa non c'è bisogno di superfici rigide.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 76
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

E' un concept, ok, però, sotto quanto del materiale di rivestimento ci sono delle superifici solide? Perchè vorrei vedere come si deforma la carrozzeria in conseguenza delle variazioni di pressione. Quindi magari le forme si scavano dove, in movimento, la pressione aumenta, e invece si gonfia nelle aree in cui la pressione interna del veicolo è superiore a quella esterna. Anche volendo immaginare un futuro in cui queste soluzioni siano applciabili, bisognerebbe immaginare anche un materiale che sia elastico ma ragionevolmente ignifugo. Immaginate un incidente, l'auto prende fuoco e lembi di tessuto teso si squarciano e fiammeggiando magari si muovono a mo di frusta.

O ancora una toccata in parcheggio e ti ritrovi con la carrozzeria squarciata. Chissà la tenuta del colore e la durata del materiale.

L'idea è affascinante però a volerne immaginare un'aplicazione pratica un pò di dubbi li solleva.

Alcuni tuoi dubbi sono condivisibili ;), ma si tratta di un prototipo, senza alcuna finalità di produzione. Hanno lasciato carta bianca ai designer e hanno realizzato un'auto semplicemente favolosa, ma sicuramente se dovesse entrare in commercio una vettura con questa carrozzeria, verrebbero prima risolti tutti i problemi di cui ti preoccupi.:)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

Come ho già detto...è l'ennesimo prototipo per sottolineare che LORO sono avanti a tutti nella ricerca.

GINA serve, oltre a questo spettacolare particolare di avere la carrozzeria come se fosse una "pelle" per un'uomo, per anticipare in primis alcuni stilemi che ritroveremo nella futura generazione della Z4, che auspico sarà presentata a ginevra 2009, e della futura serie 1, presentazione come concept definitivo, credo, ginevra 2010. Se ricordate, già la CS1 nel 2001 se la guardate bene, anticipa la Z4 attuale nel taglio dei fari posteriori, ma indiscutibilmente tracciava le linee di quella che sarebbe stata la serie 1 tre anni dopo...

Ora non voglio creare né allarmismi, né tantomeno pippe di alcun ché, però GINA interpreta la nuova Z4....ma sotto sotto...forse anche qualche modello in più.

Esempio la BMW Xcoupé anticipo' il SUV coupé che oggi si chiama X6...ma credo che la X1 da cui deriverà sarà ancora più estrema come concetto.

Per cui, il linguaggio di Bangle è chiaro...sta a noi interpetarlo.;)

in garage: MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 + MY22 Jaguar F-Pace SVR

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Come ho già detto...è l'ennesimo prototipo per sottolineare che LORO sono avanti a tutti nella ricerca.

GINA serve, oltre a questo spettacolare particolare di avere la carrozzeria come se fosse una "pelle" per un'uomo, per anticipare in primis alcuni stilemi che ritroveremo nella futura generazione della Z4, che auspico sarà presentata a ginevra 2009, e della futura serie 1, presentazione come concept definitivo, credo, ginevra 2010. Se ricordate, già la CS1 nel 2001 se la guardate bene, anticipa la Z4 attuale nel taglio dei fari posteriori, ma indiscutibilmente tracciava le linee di quella che sarebbe stata la serie 1 tre anni dopo...

Ora non voglio creare né allarmismi, né tantomeno pippe di alcun ché, però GINA interpreta la nuova Z4....ma sotto sotto...forse anche qualche modello in più.

Esempio la BMW Xcoupé anticipo' il SUV coupé che oggi si chiama X6...ma credo che la X1 da cui deriverà sarà ancora più estrema come concetto.

Per cui, il linguaggio di Bangle è chiaro...sta a noi interpetarlo.;)

Beh se questa non è che la premessa, non voglio immaginare quanto puotrebbe essere bella la versione di serie, anche considerando che di solito BMW dal concept alla serie migliora molto le linee, rendendole più equilibrate, come appunto nel caso della cs1..

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Link al commento
Condividi su altri Social

non è una concept car vera e propria, ma piuttosto un esercizio tecnico-stilistico frutto della massima libertà creativa concessa ai propri stilisti del BMW Group Design
Io non sarei molto sicuro a fare previsioni sui futuri modelli. È solo un esercizio d stile... ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.