Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Svizzera la fine dei supercar,Suv...!?

Featured Replies

Inviato

non potrebbero essere più immatricolate.....non che non possano più girare..o no?

a me non pare assurdo...in 2-3 anni potrebbero tutti fare auto che rientrino nei parametri...

io voterei si.....:twisted::lol:

  • Risposte 79
  • Visite 10.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
non potrebbero essere più immatricolate.....non che non possano più girare..o no?

a me non pare assurdo...in 2-3 anni potrebbero tutti fare auto che rientrino nei parametri...

Qualcosa del genere.

In fondo, pur con alcuni parametri da pensare meglio, con un introduzione graduale (due anni un limite, due anni un altro limite più ridotto, in modo da arrivarci in modo graduale) e con alcune restrizioni che non siano un divieto di immatricolazione (tipo il peso), ma una fonte di limitazioni infinite... la vedrei come una cosa molto utile e sensata anche in Italia.

Il limite di g/km di CO2 è una cosa a cui bisogna arrivare, in un modo o nell'altro; la comunità europea, pur con calcoli e ragionamenti più complessi (e spesso succubi dei costruttori) è su questa strada.

Il peso è una cosa importantissima: è vero, anzi e SCHIACCIANTE nella sua logica che ridurre il peso dei veicoli significa diminuire i consumi, diminuire le emissioni, diminuire i costi di esercizio, diminuire la pericolosità reciproca dei veicoli, migliorare (a gratis) le prestazioni e la dinamica.

Vabbè, assolutamente folle il limite (autolimitato magari? :shock:) dei 100 km/h. :pz

Inviato

...alla fine, se la UE obbliga i costruttori a rispettare le Norme Euro 6 la lista delle vetture fuori parametri e ancora molto piu lunga.

A quanto pare l'Euro 6 e fino a 50% piu severa che i limiti dell'iniziativa. Qui però chiedo informazioni a chi ne sa di piu.

Comunque resto del parere che alle urne quest'iniziativa non abbia chance.

Inviato
...alla fine, se la UE obbliga i costruttori a rispettare le Norme Euro 6 la lista delle vetture fuori parametri e ancora molto piu lunga.

A quanto pare l'Euro 6 e fino a 50% piu severa che i limiti dell'iniziativa. Qui però chiedo informazioni a chi ne sa di piu.

Inviato
..........................

Il limite di g/km di CO2 è una cosa a cui bisogna arrivare, in un modo o nell'altro; la comunità europea, pur con calcoli e ragionamenti più complessi (e spesso succubi dei costruttori) è su questa strada.

..........

Inviato
non sono d'accordo, generalmente le auto che consumano tanto sono anche molto costose e, di conseguenza, costituiscono una piccola parte del parco circolante.

Combattere contro queste è una cosa completmente inutile, molto meglio porre un limite sull'intera produzione come fa l'UE. facendo un es. vorrei ricordare che nel caso della BMW il modello più venduto sarà la 320d non certo la M5 da 500cv...............

Inviato
In effetti no. Torniamo sempre al disocorso peso.

Se prendiamo i 2200 kg di questa proposta come limite, ma anche se scendiamo a 2000 kg, la serie 5 sta più che tranquilla, rimane sotto i 1800 anche SW, 4x4 e con motorone diesel.

E pure lla serie 7(quella in uscita dal listino): ha un dichiarato che, anche a passo lungo e col 12 cilindri, arriva a sfiorare appena le 2 tonnellate.

L'X5 e la X6, in versione base con il 3.0i... partono da 2000-2070 kg. ;)

Che poi, a ben guardare, con 22 quintali e 250 g/km, rimangono dentro tranquillamente anche tutte le X5 e X6 col il 3.0i e il 3.0d e 3.0sd.

Stamattina avevo bocciato molta più roba perchè avevo trovato un limite di peso sui 2070 kg, invece che 2200 ;).

Modificato da EC2277

Inviato
io voterei si.....:twisted::lol:

La domanda sarà "Rifiutate l'introduzione della legge sull'interdizione dei 4x4 ?"

:twisted::lol:

Vabbè, assolutamente folle il limite (autolimitato magari? :shock:) dei 100 km/h. :pz

Da come ho capito il testo di legge, questa misura farebbe parte delle pacchetto "transitorio"; ovvero, tutti i veicoli che non corrispondono più alla legge ma che sono stati immatricolati prima verrebbero limitati a 100 km/h.

Comunque, si potra circolare in Svizzera con veicoli immatricolati prima l'addozione EVENTUALE della legge. ;)

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Inviato

ma tanto è tutto fuffo..in svizzera è normale fare continui referendum..

cmq ultimamente ci danno dentro con tutto..pensate che vorrebbero entrare in comunità europea ma i cittadini non lo vogliono;)

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

  • 2 settimane fa...
Inviato
Le americane hanno avuto un calo anche li.

Ricordo che negli anni 70 se si vedeva un (grosso bidone*) americano in giro era sicuramente svizzera.

Anche le poche prove delle americane di 4r ai tempi avevano tutti esemplari targati svizzera.

Ci credo che avevano le targhe svizzere, venivano prodotte lì! La GM ha assemblato vetture (non parlo di Opel) a Bienne per quasi 40 anni dal '36 al 75.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.