Vai al contenuto

Crisi del mercato auto - Tagli alle produzioni e migliaia di licenziamenti


Messaggi Raccomandati:

facciamo una specie di sondaggio

fatto 100 le persone che lavorano che conoscete qual'è il trend che riportano?

Ad esempio io posso dire che la maggior parte delle persone che conosco vedono peggiorare la situazione lavorativa (1 o più giorni a casa dal lavoro) ma con alcune situazioni positive ad esempio gente che ha ancora degli appalti di fornitura con enti statali. Anche chi è uno statale assunto per ora non mi sembra abbia problemi.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 895
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ma per cause inerenti al mercato fiacco o a causa del modello che non è piaciuto?

A me piace eccome, la vedo una delle migliori proposte del segmento..

il primo taglio ce l'hanno "chiamato" già a fine ottobre, quando ancora la crisi non pareva così pesante.

Poi è arrivata un'altra sforbiciata.

Le produzione iniziale doveva essere intorno alle 130K/anno (non posso postare numeri precisi chiaramente). Ora siamo ben sotto i 100K.

@Giò: noi 2 settimane di CIG tutti i mesi per una media intorno al 75% del personale, e pasqua a casa come le sQuole

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Grazie per le info

Io vorrei farmi un idea sulla situazione che vada al di la' di quello che puoi leggere nei giornali o sentire nelle tv.

Vorrei che fosse una cosa neutrale nel senso che non si cerchi di far sembrare la crisi più o meno grossa del reale.

Io aggiungo ad esempio per fare un quadro più completo

3 settiamane fa' ortisei albergo a 5 stelle tutto esaurito per tutta la settimana, cliente per la maggior parte romani toscani e stranieri.

Ripeto quello che voglio cercare di fare è un dipinto della situazione

che aiuti tutti a capire se e quanto siamo messi male, e se e come se ne può uscire.

Link al commento
Condividi su altri Social

3 settiamane fa' ortisei albergo a 5 stelle tutto esaurito per tutta la settimana, cliente per la maggior parte romani toscani e stranieri.

E' una crisi di contraddizioni.

Chi mantiene il lavoro, o ha avuto addirittura aumenti, può spendere e spende più di prima.

E chi invece non ha più un kaiser in mano.........e, piurtroppo, gran parte sono giovani, alla strafaccia dei proclami sull'aiutare i giovani.

Anzichè incentivare l'assunzione di immigrati potrebbero iniziare a fare sgravi pesanti per chi assume indeterminato un under 30 :roll::roll::roll:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Quale parte di

"Gli immigrati li pago in nero gli italiani no" non e' chiara ?? :lol:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

dieri che questa è la sezione piu adatta

GM e Chrysler riceveranno altri contributi

La task force di Obama utilizzerà tutte le risorse per evitare la bancarotta

GM e Chrysler possono tirare un sospiro di sollievo perché non falliranno. L'amministrazione Obama è "aperta" alla possibilità di dare loro più aiuti e utilizzerà "tutte le risorse" a disposizione del governo federale per evitare il ricorso al Capitolo 11. "La bancarotta non è il nostro obiettivo, né un esito desiderabile", ha spiegato Steven Rattner, capo della task force del Tesoro USA.

"Siamo aperti alla possibilità di impegnarci con ulteriori risorse pubbliche per cercare di raggiungere un giusto compromesso", ha detto Rattner in un'intervista riportata dall'agenzia Bloomberg. Il termine fissato dal governo USA per la presentazione dei piani di ristrutturazione di GM e Chrysler resta il 31 marzo. Entro quella data i due Colossi di Detroit dovranno dimostrare che sono in grado di tornare al profitto e ripagare i prestiti ottenuti.

Un'opera di persuasione che dura da settimane. Le strategie messe in atto dai due Gruppi automobilistici e gli incontri faccia a faccia tra i loro vertici e i politici sono stati tanti. GM Europe ha lanciato un sito per spiegare le sue ragioni su come stanno le cose su Opel e Vauxhall ed ha ospitato la task force presso la sede centrale di Detroit per mostrare agli esperti federali la migliore tecnologia GM e il volto umano dell'azienda. Ieri l'amministratore delegato del Gruppo americano, Richard Wagoner, ha inoltre incontrato di nuovo i 25 esperti dell'auto e nella sua agenda è previsto un meeting con il ministro dell'economia tedesco Karl-Theodor zu Gutteneberg per parlare della situazione della controllata Opel.

Sempre ieri, il CEO di Chrysler, Robert Nardelli, ha stimato il valore dell'alleanza con Fiat inviando una email a tutti i dipendenti. Un'eventuale partnership su cui pesa la soddisfazione di Washington.

Autore: Eleonora Lilli

da OmniAuto.it

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

TOYOTA: DIMEZZA LE ASSUNZIONI NEL 2009, AI MINIMI DAL 1996

Toyota Motor dimezza le assunzioni nel 2009: il colosso automobilistico progetta di assumere 1.400 neo laureati nel nuovo anno fiscale che avra' inizio dal primo aprile contro le 2.733 unita' stimate nell'anno corrente. Un'operazione dettata dalla necessita' di rispondere al calo della domanda di auto innescato dalla crisi economica.

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.